BASTIANONI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.955
NA - Nord America 4.397
AS - Asia 1.105
SA - Sud America 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 3
OC - Oceania 3
Totale 20.495
Nazione #
IT - Italia 12.660
US - Stati Uniti d'America 4.379
CN - Cina 747
UA - Ucraina 622
FR - Francia 448
DE - Germania 345
TR - Turchia 327
GB - Regno Unito 261
CH - Svizzera 170
FI - Finlandia 140
SE - Svezia 115
NL - Olanda 34
PL - Polonia 27
ES - Italia 26
BE - Belgio 22
IE - Irlanda 22
RO - Romania 21
IN - India 13
JP - Giappone 9
MX - Messico 9
RU - Federazione Russa 9
AL - Albania 8
BR - Brasile 8
CA - Canada 7
CL - Cile 7
PE - Perù 5
BG - Bulgaria 4
CO - Colombia 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
SM - San Marino 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
MD - Moldavia 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CD - Congo 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
VE - Venezuela 1
Totale 20.495
Città #
Jacksonville 715
Rome 537
Milan 423
Chandler 414
Izmir 223
Bologna 214
Nanjing 193
Palermo 186
Beijing 172
Fairfield 165
Woodbridge 161
Florence 156
Napoli 155
Padova 152
Princeton 148
Dallas 147
Wilmington 132
Torino 124
Boardman 114
Ferrara 97
Ann Arbor 83
Houston 82
Parma 80
Verona 79
Bari 71
Ashburn 67
Catania 66
Nanchang 64
Shenyang 63
Seattle 59
Redwood City 54
Naples 53
Mountain View 46
Brescia 45
Trieste 45
Hebei 43
Cambridge 42
Taranto 42
Udine 41
Latina 40
Cattolica 39
Como 37
Genova 37
Modena 36
Perugia 35
San Diego 35
Cagliari 34
Amelia 33
Urbino 33
Chicago 32
Pisa 31
Changsha 30
Jiaxing 30
Tianjin 28
Treviso 27
Jinan 26
Paris 26
Turin 26
Venezia 25
Monza 24
Portici 24
San Mateo 24
Pescara 23
Casoria 22
Piacenza 22
Reggio Nell'emilia 22
Vicenza 22
Cavallermaggiore 20
Menlo Park 20
Segrate 20
Ciampino 19
Messina 19
Norwalk 19
Bussolengo 18
Carrara 18
Foggia 18
Ravenna 17
Cesena 16
Forlì 16
Indiana 16
San Giuliano 16
San Giuliano Milanese 16
Scafati 16
Ancona 15
Dearborn 15
Genoa 15
Kunming 15
Lissone 15
Livorno 15
Candiolo 14
Caserta 14
Catanzaro 14
Faenza 14
Lessolo 14
Pomezia 14
Savona 14
Zhengzhou 14
Bergamo 13
Bolzano 13
Falls Church 13
Totale 7.101
Nome #
La comunità per minori: il modello atg (ambiente terapeutico globale) 1.789
null 1.469
Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive 1.050
La relazione educativa in comunità per minori: dalla disfunzionalità alla terapeuticità degli interventi 926
Il colloquio psicologico 701
La comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione clinica. 658
La deistituzionalizzazione dei bambini e degli adolescenti in una prospettiva psicodinamica e psicosociale 654
null 528
Il modello di formazione-supervisione integrata come metodologia di intervento clinico. 491
null 410
Una normale solitudine 351
La diagnosi psicologica in età evolutiva 307
I minori stranieri non accompagnati tra trauma e riparazione. Uno studio su disturbo post-traumatico da stress, ansia, depressione e tendenze dissociative in giovani migranti residenti in comunità. 300
La comunità per minori 298
Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi 292
La tecnica dello sceneggiato:un'esperienza di formazione psicosociale rivolta ad un gruppo di docenti del territorio salentino 281
Sistemi di relazione negli interventi di comunità per minori 277
null 271
Processi di sviluppo e relazioni familiari 252
I minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni. Accoglienza, diritti umani, legalità 240
Educare in comunità : la comunità nelle parole e nelle azioni degli educatori 230
Scuola e immigrazione. Uno scenario comune per nuove appartenenze 201
Bisogni e vissuti relazionali di minori stranieri non accompagnati: un'analisi di resoconti narrativi 200
Il sostegno alla genitorialità fragile: il progetto di affiancamento familiare 195
Cogenitorialità e relazioni triadiche nelle famiglie omogenitoriali: una ricerca italiana 182
Neomaggiorenni e autonomia personale 181
Il vissuto e la domanda di aiuto dei minori stranieri non accompagnati: considerazioni psicologiche. 177
Minori stranieri non accompagnati: percorsi traumatici a rischio di non protezione 165
Rappresentazioni della qualità nei servizi di comunità per minori: un'esperienza di focus group 161
Chi vive in comunità. Un profilo dell'utenza 150
L'accoglienza del bambino fuori famiglia e i contesti di cura di tipo residenziale. Le comunità per minori come ambienti terapeutici globali 145
Il rischio psicosociale in età evolutiva 143
null 140
Un modello ecologico di valutazione degli interventi rivolti alle comunità 139
La storia e l’esperienza di vita dei minori stranieri non accompagnati: un’analisi di interviste narrative in un campione italiano. 132
Superare la solitudine. Narrazioni, riflessioni e interventi con minori stranieri non accompagnati 126
Azioni di coinvolgimento, monitoraggio e valutazione nei percorsi verso l’autonomia: un progetto sperimentale nell’area ferrarese 126
Famiglie per affetto e per professione 126
Letteratura per l'infanzia 113
null 113
Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti, metodi. 109
Le comunità per minori: il dibattito attuale 106
I disturbi della relazione come nuove entità cliniche nella diagnosi e nell'intervento 101
Le famiglie omogenitoriali in Italia. Relazioni familiari e diritti dei figli 99
Come valutare gli interventi educativi e terapeutici in minori fuori famiglia 93
null 91
Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie, metodi e contesti. 91
Il bambino e l'incontro con l'altro 90
Formazione e supervisione agli operatori di comunità. Un modello integrato 85
null 85
Diritti umani e protezione dell’infanzia: rappresentazioni e vissuti in minori stranieri non accompagnati 85
Teorie, metodi interventi. Clinica e ricerca nelle comunità per minori. Nucleo tematico 84
I diritti dei minori. Percorsi di tutela e protezione 83
Fattori di rischio e contesti familiari 83
Formazione e supervisione alle equipe educative in comunità per minori 82
La genitorialità nella relazione educativa 78
Apprendere per educare. Il tirocinio nelle lauree di scienze dell'educazione 76
Dieci comunità si presentano : dalla progettazione alla vita quotidiana 76
Che cos'è la psicologia clinica 75
Psicologia e scuola: la relazione formativa come focus dell'intervento dello psicologo scolastico 74
Vuoi sapere cosa ne penso io della comunita per minori? 56 ragazzi e ragazze si raccontano 74
Genitorialità oggi tra decostruzione e discontinuità 73
Chi sono io: una goccia tra le tante nel mare della vita 72
Educare alle differenze familiari 71
La rappresentazione della relazione con la figura d'attaccamento in donne con disturbi della condotta alimentare 70
Metodi di formazione psicologica nella scuola: la tecnica dello sceneggiato 69
Un’analisi di interviste narrative di un campione dell’Emilia-Romagna 69
L’accoglienza dei minori “fuori famiglia” in Italia 68
Correspondence Analysis of Everyday Life Experience 67
null 66
Contrastare l’omofobia per sostenere le nuove forme di genitorialità 66
Promuovere la competenza genitoriale in madri a rischio di breakdown genitoriale 65
Il più bravo tra i migliori e il più bravo tra i peggiori: alunni italiani e stranieri a confronto 64
null 64
Comunicare le dimensioni latenti della comunità:il setting di formazione/supervisione integrata 64
Valutare la comunità per minori: un’esperienza di focus group con giovani dimessi 63
Sé e identità 63
Educare alla morte nell'esperienza del vivere 63
null 62
null 62
Un metodo integrato di formazione e supervisione alle nuove genitorialità 61
Bambini senza famiglia: un quadro clinico, un problema sociale 61
Le famiglie oggi: compiti e processi di protezione 61
null 60
Funzioni di cura e genitorialità 60
Interazione sociale e sviluppo 59
Una comunità residenziale per minori in stato di abbandono 59
Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia. Scritti in onore di M.W. Battacchi 58
Il ruolo delle famiglie nell’affiancamento familiare: il Progetto “Dare una famiglia a una famiglia” nella sperimentazione ferrarese 58
The representation of human rights in Italy in Unaccompanied Foreign Minors who are resident in Italy 57
Superare l’allontanamento dei minori dalla famiglia: il progetto di affiancamento familiare 57
An integrated training/supervision methodology for care workers as a form of clinical intervention in residential foster care for children 57
La vie quotidienne comme espace thérapeutique 56
Adolescenti adottivi devianti: variabili di rischio e processi protettivi 55
The reception of Unaccompanied Foreign Minors in Italy: Life stories of young people in residential care centres 54
Serial Killer: i nuovi mostri 54
An ecological approach for assessing residential placement of children and adolescent 52
Dispute a tavola: genitori e figli adolescenti si confrontano 52
Il progetto educativo nelle comunità per minori 52
null 52
Totale 18.906
Categoria #
all - tutte 35.647
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.755
Totale 46.402


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.539 0 0 156 166 197 121 362 190 305 327 201 514
2019/20203.933 469 115 182 388 236 363 306 326 337 612 386 213
2020/20215.312 386 274 284 508 482 476 451 427 515 550 572 387
2021/20222.815 294 372 295 302 350 152 129 158 113 160 189 301
2022/20232.541 223 44 127 211 353 392 134 195 289 119 236 218
2023/2024537 230 223 84 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 20.883