In questo lavoro viene presentata la tecnica proiettiva dello sceneggiato impiegata in ambito formativo per analizzare le rappresentazioni e i vissuti relativi a specifici oggetti sociali che emergono nel lavoro di gruppo con insegnanti e operatori scolastici.
Metodi di formazione psicologica nella scuola: la tecnica dello sceneggiato
BASTIANONI, Paola
2007
Abstract
In questo lavoro viene presentata la tecnica proiettiva dello sceneggiato impiegata in ambito formativo per analizzare le rappresentazioni e i vissuti relativi a specifici oggetti sociali che emergono nel lavoro di gruppo con insegnanti e operatori scolastici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.