Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Archivio Istituzionale delle Pubblicazioni Scientifiche
IRIS è l’archivio istituzionale ad Accesso Aperto dell'Università degli Studi di Ferrara. Raccoglie, documenta e conserva la produzione scientifica dell'Università e costituisce l'Anagrafe della ricerca dell'Ateneo.
AVVISO
In previsione del rilascio a breve da parte di CINECA di un aggiornamento che eliminerà i prodotti in bozza non portati a chiusura in stato di validazione e non modificati nelle settimane successive, chiediamo cortesemente di completare e chiudere quanto prima i prodotti in bozza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a ub@unife.it
L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE PECUNIARIA: IL PAGAMENTO CON STRUMENTI ALTERNATIVI AL DENARO CONTANTE
La cultura alimentare e l'arte gastronomica dei Romani. Contributo alla filosofia dell'alimentazione e alla storia culturale del mondo mediterraneo
FISIOPATOLOGIA ED EMODINAMICA DELL’INSUFFICIENZA
VENOSA CRONICA CEREBROSPINALE
Basi biochimico-molecolari del contenuto di carotenoidi e fenoli in grano duro e pesco
Sviluppo di una metodologia di progettazione integrata per il dimensionamento di macchine operatrici a flusso centrifugo
SMEs and Marketing: A Systematic Literature Review
Evoluzione clonale in relazione ai fattori prognostici
nella Leucemia Linfatica Cronica
Il collezionismo privato a Ferrara nel periodo delle
Legazioni. Il caso della famiglia Calcagnini.
Studi neuroepidemiologici in Epilessia e Disturbi del Sonno
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.