In questo capitolo vengono descritte le specificità di alcune realtà familiari: famiglie affidatarie, famiglie adottive e comunità per minori accumunate da rappresentare famiglie che hanno una struttura diffirenziata rispetto alle tradizionali dimensioni strutturali. Nello specifico vengono analizzati e discussi gli specifici compiti evolutivi che caratterizzano tali diverse configurazioni familiari e gli specifici fattori di resilienza che consentono a ciascuno di questi ambienti di favorire, da parte dei propri membri, il superamento delle sfide evolutive specifiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Famiglie per affetto e per professione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | In questo capitolo vengono descritte le specificità di alcune realtà familiari: famiglie affidatarie, famiglie adottive e comunità per minori accumunate da rappresentare famiglie che hanno una struttura diffirenziata rispetto alle tradizionali dimensioni strutturali. Nello specifico vengono analizzati e discussi gli specifici compiti evolutivi che caratterizzano tali diverse configurazioni familiari e gli specifici fattori di resilienza che consentono a ciascuno di questi ambienti di favorire, da parte dei propri membri, il superamento delle sfide evolutive specifiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/463658 | |
ISBN: | 9788843035328 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |