FABBRI, Rita
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.180
NA - Nord America 6.642
AS - Asia 3.028
SA - Sud America 263
AF - Africa 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 7
Totale 22.159
Nazione #
IT - Italia 8.368
US - Stati Uniti d'America 6.604
CN - Cina 1.130
SG - Singapore 1.095
DE - Germania 1.025
UA - Ucraina 805
TR - Turchia 681
FR - Francia 347
FI - Finlandia 328
NL - Olanda 289
GB - Regno Unito 287
BR - Brasile 210
SE - Svezia 199
RU - Federazione Russa 92
ES - Italia 73
CH - Svizzera 57
HR - Croazia 44
BE - Belgio 42
HK - Hong Kong 30
AT - Austria 27
CZ - Repubblica Ceca 25
GR - Grecia 25
IE - Irlanda 25
PL - Polonia 22
PT - Portogallo 22
RO - Romania 22
CA - Canada 20
AR - Argentina 17
PE - Perù 16
ID - Indonesia 13
MX - Messico 13
IN - India 11
EU - Europa 10
IR - Iran 10
ZA - Sudafrica 10
IL - Israele 9
SI - Slovenia 9
SM - San Marino 9
DK - Danimarca 8
CL - Cile 7
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 7
LT - Lituania 7
EG - Egitto 6
NO - Norvegia 6
AU - Australia 5
TW - Taiwan 5
VE - Venezuela 5
EC - Ecuador 4
KE - Kenya 4
BD - Bangladesh 3
CO - Colombia 3
HU - Ungheria 3
PH - Filippine 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BF - Burkina Faso 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GH - Ghana 1
GT - Guatemala 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 22.159
Città #
Chandler 930
Jacksonville 911
Milan 744
Santa Clara 556
Singapore 477
Turin 473
Ferrara 435
Rome 432
Bologna 377
Ashburn 350
Izmir 306
Nanjing 262
Ann Arbor 204
Princeton 203
Wilmington 197
Woodbridge 189
Beijing 173
Boardman 172
Munich 170
Dearborn 142
Fairfield 139
Helsinki 137
Shenyang 87
Houston 86
Nanchang 83
Parma 75
San Mateo 72
Seattle 72
Hebei 67
Padova 66
Modena 64
Bari 63
Florence 63
Naples 62
Verona 59
Bremen 58
Mountain View 58
Los Angeles 57
The Dalles 57
Tianjin 55
Shanghai 52
Venice 52
Torino 48
Changsha 45
Brescia 42
Redwood City 42
Jinan 41
Palermo 40
Trieste 38
Jiaxing 37
Genoa 34
Cagliari 33
Addison 32
Dallas 32
Catania 31
Zhengzhou 31
Norwalk 30
Hong Kong 29
Ozzano dell'Emilia 28
Cambridge 27
San Diego 27
Brussels 26
Des Moines 26
Indiana 25
Messina 24
Perugia 24
Reggio Emilia 24
Rimini 24
Treviso 24
Falls Church 23
Vienna 23
Kunming 22
Bergamo 21
Menlo Park 21
Falkenstein 20
Hefei 20
Monza 20
Imola 19
New York 19
Orange 19
Pescara 19
Carini 18
Guangzhou 18
Ningbo 18
Rovigo 18
São Paulo 18
Udine 18
Zagreb 18
Belo Horizonte 16
Council Bluffs 16
Lucca 16
Ariano nel Polesine 15
Athens 15
Auburn Hills 15
Cesena 15
Trento 15
Ancona 14
Frankfurt am Main 14
Livorno 14
Napoli 14
Totale 10.702
Nome #
Litocemento. Le pietre artificiali cementizie nell'architettura dei primi decenni del Novecento: tecnologie di realizzazione e problematiche conservative. 3.685
La pittura ad olio su intonaco, esempi ferraresi: Leonardo da Brescia, Ippolito Scarsella, Carlo Bononi. Studi, indagini, restauri 972
Il Mausoleo di Teodorico: la pietra di Aurisina - Tecniche e strumenti di lavorazione 741
Atlante dell'architettura ferrarese. Elementi costruttivi tradizionali 712
Le formelle dei Mesi di Ferrara: rilievo archeologico e ipotesi sulla conformazione del portale meridionale della Cattedrale 424
Il patrimonio culturale si svela: le biblioteche e l'università fra didattica, ricerca e nuove opportunità. Tavola Rotonda Ferrara, Salone Restauro-Musei, 22 marzo 2017. ATTI, a cura di Anna Bernabè, Marina Contarini e Maria Grazia Mondini 376
Celeste Clericetti: l'insegnamento al Politecnico di Milano, l'archeologia e le idee sul restauro 331
Restauro e cemento: il cemento nelle superfici dell’architettura del ‘900 227
Ciclo di conferenze: "Conferenze ICAR 19 Restauro", a.a. 2006/2007, Facoltà di Architettura "Biagio Rossetti", Ferrara 175
Cinque anni di tesi di restauro architettonico: un bilancio 164
La Certosa di San Cristoforo testimone di arte e architettura cartusiana in terra estense 161
Antichi mestieri della tradizione edilizia ferrarese. Terrecotte e dipinti murali 156
Abaco delle travi composte: sintesi per immagini 151
Ferrara: contributi per la storia urbana 148
Ferrara: planimetria dei piani terra del centro urbano 144
Il cantiere di studio come intervento programmatico per la conservazione. Il caso della chiesa di Santa Maria Annunciata presso l'Ospedale San Carlo Borromeo, Milano (Gio Ponti, 1960-1969) 142
Un castello di conoscenza. L’attività didattica e di ricerca al Castello di Bianello. 142
LA CHIESA DI SANTA MARIA ANNUNCIATA ALL’OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO A MILANO Metodologia e pratica per la conservazione delle superfici di un edificio contemporaneo 135
Il risanamento del quartiere di San Romano: genesi e risoluzione di una lacuna ferrarese di lungo periodo 135
Il protiro della Cattedrale di Ferrara: note sui restauri e gli interventi di protezione tra '800 e '900 132
Wooden composite beams: a new technique in the Renaissance of Ferrara 127
Architetti e architetture italiane in Argentina. Problematiche conservative del patrimonio del '900 120
Architetture e manufatti del cotto. Approfondimenti di storia e cultura materiale 118
Fermo (Ascoli Piceno): piano di tutela e valorizzazione del centro, criteri e norme. 115
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione. 113
Studio e rilievo delle tecniche costruttive a Ferrara: murature, volte, solai, coperture 112
Tecniche moderne per la riscoperta di tecnologie antiche. Il caso delle travi composte in legno a Ferrara 111
null 110
Progetto per il restauro dell’Auditorium a Ferrara 107
Originalità tecnologica e aspetti costruttivi nell'architettura del palazzo di Belriguardo 106
High Technology and Structural Insight in the Wooden Composite Beams of the Renaissance Architecture in Ferrara 106
Soffitti leggeri con stuoie di canne in area ferrarese 105
Caratteristiche decorative dei solai di travi composte: materiali, tecniche, problemi conservativi. 105
Prime indagini sul comportamento statico di "travi composte" ferraresi: il contributo della simulazione numerica 104
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione. 104
Interactions between restoration and financial analysis: the case of Cuneo War Wounded House 103
Ex Scuola Pietro Lana a Ferrara : Inquadramento storico e lettura critico-architettonica del progetto, nel contesto de "Il Quartiere" di Foro Boario 102
INNOVATIVE STRATEGIES FOR THE PLANNED CONSERVATION OF ARCHITECTURAL HERITAGE. 101
Ingegno costruttivo e perizia tecnica nella carpenteria rinascimentale ferrarese 100
Brutalismo e realismo socialista nell’architettura polacca tra capolavori e demolizioni 100
La Casa del Mutilato di Forlì, un monumento del Ventennio. Progetto di restauro e applicazione del protocollo GBC Historic Building™ 100
Le pavimentazioni storiche fermane: la ricerca storica e l'analisi dell'esistente per la conservazione e manutenzione. 98
Gustavo Giovannoni nelle vicende ferraresi (1936-1946): sul risanamento del Rione di San Romano, il Palazzo della Ragione e la piazza a lato della Cattedrale 98
L'imbarcazione come bene culturale. Il restauro delle imbarcazioni storiche: problematiche e prospettive. 96
Pavimentazioni nella Villa Rabboni-Cassini (Sant'Agostino, FE). Piastrelle in graniglia e altri pavimenti interni di un'architettura tra fine Ottocento e primi Novecento 95
null 94
Gli impasti cementizi in Italia nel primo Novecento: percorso di conoscenza per la definizione di prassi conservative. 93
Ferrara, S. Antonio in Polesine: una ricerca interdisciplinare 90
San Marco a Offida: da convento francescano a monastero benedettino. Storia, arte, architettura 89
Architetture del Novecento a Ferrara : linee guida per la conservazione 89
Lo sguardo del forestiero: le terrecotte architettoniche padane negli album e nei taccuini di viaggio anglosassoni dalla metà dell'Ottocento. Influssi nel contesto ferrarese 89
Architettura del Novecento in Argentina. Studi e applicazioni archeometriche per la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio di origine italiana 88
Aplicaciones de arqueometria para la arquitectura en Argentina: resumen del proyecto de investigación 88
Portali e portoni per una storia della tradizione costruttiva ferrarese 87
Oltre il colore. Manutenzione delle cortine edilizie nel centro storico di Ferrara 87
Applicazioni archeometriche per l’architettura in Argentina. Conservazione dei materiali e valorizzazione del patrimonio culturale: casi studio 87
Il Quartiere di Foro Boario. Un esperimento riuscito e la scuola al centro 87
Il consolidamento dei materiali moderni tra conservazione e sostituzione. Un problema di restauro o di manutenzione ordinaria? 86
Italian cements at the beginning of XX century 84
Laboratorio di Sintesi Finale B - Restauro 82
La pietra artificiale nell'architettura degli anni Trenta del Novecento: esempi in Emilia Romagna. Problemi di degrado e tecniche di realizzazione 82
Rilievo storico-critico relativo al Primo Gran Claustro della Certosa-Cimitero Monumentale di Ferrara e Rilievo geometrico dell'ex Convento di San Paolo in Ferrara 82
Percepire l’interazione dinamica fra storia urbana ed evoluzione idrografico-geologica nel territorio della Città di Ferrara. 81
La XVI Cella della Certosa di Ferrara: ampliamento delle indagini per il minimo intervento 81
Murature a Ferrara: dalle analisi stratigrafiche del Castello Estense una proposta di studio delle tecniche costruttive 80
Strumenti per la salvaguardia dell’architettura del Novecento: aspetti metodologici nell’elaborazione del nuovo Piano Strutturale Comunale di Ferrara 80
Il cantiere di studio per il progetto di conservazione della chiesa di Santa Maria Annunciata all'Ospedale San Carlo Borromeo a Milano. 80
Innovative strategies for the planned conservation of architectural heritage 80
Mettere in valore il patrimonio archivistico di un architetto: esperienze intorno all'Archivio di Carlo Savonuzzi 80
Laboratorio di Sintesi finale B1 79
Analisi stratigrafiche nel Castello Estense: risultati e proposte per lo studio delle tecniche murarie 78
Le imbarcazioni storiche in uso: problemi e ipotesi per la definizione delle metodologie di conservazione e restauro della struttura lignea 78
Due torri altomedioevali ravennati: dal rilievo tecnico-costruttivo alla valutazione del comportamento dinamico 78
The decorative and architectural terracottas in Ferrara 78
null 78
Ferrara Architettura 77
Idee e casi di restauro: alcune tendenze a confronto fra '800 e '900 77
null 77
Strutture orizzontali nell'edilizia tradizionale ferrarese: solai lignei e soffitti portati 77
Architettura e archeometria: il progetto di ricerca 77
Metodologie e analisi per la conservazione degli apparati architettonici dei fronti esterni di Palazzo Massari e Palazzina Cavalieri di Malta e per l'adeguamento impiantistico del Museo Boldini in Ferrara. 77
Laboratorio di Sintesi Finale B1 74
Proposte per la conformazione del Portale dei Mesi 74
Mosaicos hidraulicos. Le pavimentazioni in piastrelle di cemento nelle architetture argentine dei primi decenni del Novecento 73
Il restauro del patrimonio architettonico del XX secolo. Problematiche e casi studio. 73
Strutture lignee di copertura a Ferrara tra fine '400 e fine '600: analisi dei sistemi costruttivi, identificazione delle specie legnose e studio delle marche incise nel legno 72
Progetto di restauro dell'Auditorium e del complesso del Conservatorio di musica "G. Frescobaldi" nell'ambito dell'ex Arcispedale Sant'Anna a Ferrara 72
Linee guida di intervento su imbarcazioni in uso a struttura lignea o composita legno-metallo Proposta di metodo per l’esecuzione degli interventi di restauro e sistema di catalogazione del patrimonio marittimo nazionale 72
Consulenza scientifica per i cantieri di restauro, inerenti le superfici architettoniche degli interni e gli adeguamenti impiantistici, della Chiesa di San Floriano Martire in Mardimago (Rovigo) e della Chiesa di San Zenone Vescovo in Borsea (Rovigo) 72
L'arte di costruire a Ferrara: materiali, tecniche e mestieri nella città storica 72
Progettare la permanenza negli spazi della memoria: la Certosa di Ferrara 72
Conservare l'antico: la formazione nelle discipline del Restauro architettonico alla Facoltà di Architettura di Ferrara 71
Problemi di studio e conservazione del cotto: un'esperienza didattica 71
Architetture del Novecento: linguaggio e relazioni con il contesto. Problemi di conservazione dei fronti urbani nella città di Córdoba 71
Strutture lignee di copertura a Ferrara: studio e interpretazione delle marche incise nel legno 71
Valutazione dell’affidabilità statica di solai lignei mediante l’uso combinato di tecniche di indagine non distruttiva 70
null 70
Consulenza scientifica per il cantiere di Restauro della Chiesa di San Giuseppe Sposo della B.V. Maria in Gaiba (Rovigo) 70
Significato e carattere dell’architettura del secondo Novecento oltre la cronaca 70
Ferrara: studi e proposte per la conservazione e la manutenzione delle facciate nel centro antico 69
Totale 16.245
Categoria #
all - tutte 85.209
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 24.749
Totale 109.958


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020565 0 0 0 0 0 0 0 0 0 405 122 38
2020/20212.090 194 109 101 244 110 253 105 250 110 229 282 103
2021/20222.165 88 265 85 140 160 121 99 157 130 195 187 538
2022/20233.184 280 170 95 318 473 385 184 311 368 197 219 184
2023/20242.918 198 225 149 181 250 246 262 297 119 261 263 467
2024/20255.726 299 233 563 483 864 606 496 585 960 637 0 0
Totale 22.461