Lo scritto rende conto delle attività di riordino, accompagnate da studi e ricerche, che hanno reso possibile l’apertura al pubblico dell’archivio privato dell’architetto Carlo Savonuzzi (Ferrara, 1897- Sanremo 1973), e delle iniziative collegate al fondo documentario dell’archivio che hanno contribuito alla messa in valore dell’importante patrimonio costituito da elaborati grafici, carteggi, fotografie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mettere in valore il patrimonio archivistico di un architetto: esperienze intorno all'Archivio di Carlo Savonuzzi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2377486 | |
ISBN: | 978-88-96463-16-1 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.