Il contributo ripercorre le vicende di un insediamento a sud-ovest del centro storico di Ferrara, lungo una direttrice urbanizzata alla fine degli anni venti del Novecento. L'intervento di costruzione de "Il Quartiere" (520 alloggi e servizi) è il primo PEEP ferrarese, realizzato a partire dal 1967 in un frangente di positiva cooperazione fra progettisti, in primis l'architetto Vieri Quilici, imprese costruttrici e abitanti. Grande attenzione è riservata al verde, al centro dell'insediamento, e ai servizi collettivi, fra cui la scuola elementare che anticipa temi che si affermeranno di lì a pochi anni con i "decreti delegati": l'articolazione esterna e interna, con le aule aperte sullo spazio connettivo centrale, il gioco di livelli e di luce, il rapporto con il verde del quartiere rendono questo edificio scolastico un esempio interessante, che meriterebbe un opportuno restauro.
Il Quartiere di Foro Boario. Un esperimento riuscito e la scuola al centro
FABBRI RITA
2021
Abstract
Il contributo ripercorre le vicende di un insediamento a sud-ovest del centro storico di Ferrara, lungo una direttrice urbanizzata alla fine degli anni venti del Novecento. L'intervento di costruzione de "Il Quartiere" (520 alloggi e servizi) è il primo PEEP ferrarese, realizzato a partire dal 1967 in un frangente di positiva cooperazione fra progettisti, in primis l'architetto Vieri Quilici, imprese costruttrici e abitanti. Grande attenzione è riservata al verde, al centro dell'insediamento, e ai servizi collettivi, fra cui la scuola elementare che anticipa temi che si affermeranno di lì a pochi anni con i "decreti delegati": l'articolazione esterna e interna, con le aule aperte sullo spazio connettivo centrale, il gioco di livelli e di luce, il rapporto con il verde del quartiere rendono questo edificio scolastico un esempio interessante, che meriterebbe un opportuno restauro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ACER100_Fabbri.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Full text editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.