Il lavoro ha sviluppato lo studio ed il progetto di linee guida e norme tecniche per gli interventi di restauro nel centro storico di Fermo (AP), con particolare riferimento alla realtà della sezione urbana, costituita da due elementi strutturanti: le facciate su pubblico affaccio e le pavimentazioni delle vie storiche interne. Lo studio presenta un'analisi dei caratteri edilizi presenti nel centro storico e delle normative urbanistiche edilizie vigenti, derivandone quindi la proposta di un nuovo strumento di tutela e valorizzazione dell'edilizia storica. L'analisi della sezione urbana prevede inoltre una ricerca d'archivio ed uno studio tipologico delle pavimentazioni , che si concretizzano nel Piano delle Pavimentazioni Storiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fermo (Ascoli Piceno): piano di tutela e valorizzazione del centro, criteri e norme. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Il lavoro ha sviluppato lo studio ed il progetto di linee guida e norme tecniche per gli interventi di restauro nel centro storico di Fermo (AP), con particolare riferimento alla realtà della sezione urbana, costituita da due elementi strutturanti: le facciate su pubblico affaccio e le pavimentazioni delle vie storiche interne. Lo studio presenta un'analisi dei caratteri edilizi presenti nel centro storico e delle normative urbanistiche edilizie vigenti, derivandone quindi la proposta di un nuovo strumento di tutela e valorizzazione dell'edilizia storica. L'analisi della sezione urbana prevede inoltre una ricerca d'archivio ed uno studio tipologico delle pavimentazioni , che si concretizzano nel Piano delle Pavimentazioni Storiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533119 | |
ISBN: | 9788860552921 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |