MAESTRI, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.110
NA - Nord America 2.150
AS - Asia 767
SA - Sud America 49
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 4
Totale 8.093
Nazione #
IT - Italia 4.143
US - Stati Uniti d'America 2.134
CN - Cina 383
UA - Ucraina 213
SG - Singapore 165
TR - Turchia 164
FR - Francia 155
DE - Germania 141
NL - Olanda 108
GB - Regno Unito 91
FI - Finlandia 69
SE - Svezia 57
BR - Brasile 28
BE - Belgio 25
ID - Indonesia 18
CH - Svizzera 16
IR - Iran 11
MT - Malta 11
ES - Italia 10
AT - Austria 9
GR - Grecia 8
PL - Polonia 8
RO - Romania 8
RU - Federazione Russa 8
CZ - Repubblica Ceca 7
CL - Cile 6
PT - Portogallo 6
AU - Australia 5
EC - Ecuador 5
KR - Corea 5
MX - Messico 5
CA - Canada 4
CU - Cuba 4
EU - Europa 4
IL - Israele 4
AR - Argentina 3
CO - Colombia 3
JP - Giappone 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BH - Bahrain 2
CI - Costa d'Avorio 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
HK - Hong Kong 2
HN - Honduras 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
IN - India 2
IQ - Iraq 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
DZ - Algeria 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.093
Città #
Santa Clara 359
Rome 353
Milan 280
Chandler 268
Jacksonville 244
Naples 123
Singapore 122
Beijing 99
Izmir 98
Ashburn 89
Bologna 88
Fairfield 85
Princeton 83
Nanjing 74
Ferrara 73
Palermo 72
Florence 71
Padova 68
Ann Arbor 62
Woodbridge 60
Bari 57
Wilmington 55
Boardman 50
Turin 50
Shenyang 33
Seattle 27
Genoa 26
Helsinki 26
Napoli 26
Nanchang 25
Catania 24
Trento 24
Verona 23
Vicenza 23
Cambridge 22
Guarda Veneta 22
Shanghai 22
Houston 21
Dearborn 20
Messina 20
Cagliari 19
Los Angeles 19
Redwood City 17
Salerno 17
San Diego 17
Brussels 16
Jakarta 15
Venice 15
Parma 14
Perugia 14
Brescia 13
Livorno 13
Modena 13
Negrar 13
Tianjin 13
Trieste 13
Vaiano 13
Jiaxing 12
London 12
Torino 12
Bergamo 11
Caserta 11
Changsha 11
Lago 11
Santa Maria Capua Vetere 11
Taranto 11
Ancona 10
Falkenstein 10
Gujan-Mestras 10
Hebei 10
Hefei 10
Kunming 10
Pescara 10
Rende 10
Siena 10
Ascoli Piceno 9
Asti 9
Casalmaiocco 9
Jinan 9
Monza 9
Bondeno 8
Cascina 8
Falls Church 8
Genova 8
Guangzhou 8
Montpellier 8
Mountain View 8
Norwalk 8
Paris 8
Porto Sant'Elpidio 8
Sala Consilina 8
Tehran 8
Udine 8
Auburn Hills 7
Cantù 7
Chieti 7
Concesio 7
Marineo 7
Ningbo 7
Reggio Calabria 7
Totale 4.011
Nome #
Il socialismo giuridico (Juristen-Sozialismus) 879
Lex Informatica. Diritto, persona e potere nell'età del cyberspazio 597
Vita contro libertà. Scelte tragiche e autonomia personale nel pensiero bioetico di Ronald Dworkin 494
Il solidarismo giuridico. Alle fonti della Costituzione sociale nell'età tardo-positivista (1880-1914) 493
Lex Informatica e soft law. Le architetture normative del cyber-spazio 342
Socialismo giuridico 313
La persona digitale tra habeas corpus e habeas data 282
F. Viola-G. Zaccaria, Le ragioni del diritto 171
Autoevidenza e valore assoluto della vita umana. Una critica all’argomento di John M. Finnis 167
C'è un giudice nel cyberpazio? Problemi di teoria della giurisdizione in Internet 166
I diritti come ragioni. Una nuova rimodulazione delle fonti o una antica formula magica? 165
Lex informatica e diritto. Pratiche sociali, sovranità e fonti nel cyberspazio 156
La vita umana «presa sul serio». Uno studio sul perfezionismo bioetico di John M. Finnis e sul liberalismo bioetico di Ronald Dworkin 119
INTRODUZIONE E NOTE DI SINTESI al Regolamento (UE) 2024/1689 sull'intelligenza artificiale (testo ufficiale e integrale) 112
Liberazione animale e fattorie umane. Argomenti contro l'anti-specismo di Peter Singer 110
Quale filosofia del diritto? 107
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva? 106
Giustizia ecologica. Un confronto tra la teoria di Rawls e la teoria di Nussbaum 104
La giustizia in panne. Etica delle virtù e nichilismo giuridico nell’opera di Friedrich Dürrenmatt 102
Intelligenza artificiale e ragionamento giudiziale. Il caso del giusto processo 101
Antoine Garapon, Lo Stato minimo. Il neoliberalismo e la giustizia 96
Alle origini della sociologia del diritto in Italia. Il contributo di Giuseppe Salvioli (1857-1928) 92
B. Pastore, Per un’ermeneutica dei diritti umani 88
L’identità perduta. Internet of things, smart devices e privacy dei minori sul web 88
Alla ricerca della famiglia «perfetta». Biotecnologie riproduttive e nuove famiglie 86
Digibodies. Biobanche e consenso informato tra finzioni scientifiche e finzioni giuridiche 82
I diritti: oppio dei popoli? Marx e l'analisi critica dei diritti liberali 82
Teoria delle istituzioni, forme dell’agire istituzionale ed ideologia tecnocratica 79
Cittadinanza bioetica e "patriottismo costituzionale" 79
Giudizi di esistenza. Deliberare sulla vita umana nella riflessione bioetica contemporanea 76
La Chiesa e la bioetica. Personalismo e persona nella bioetica di ispirazione cattolica 74
I principi della bioetica nelle società multiculturali 71
Introduzione a [Il socialismo giuridico (Juristen-Sozialismus)] 70
Il diritto alla vita in questione. Brevi note di filosofia biogiuridica 67
Bioetica e complessità istituzionale 66
Cittadinanza europea e bioetica cattolica. Quale accordo? 66
Contraddizioni 66
Coniectanea iuris. Studi sul diritto in transizione 65
Contesti di giustizia e culture nella «società tecnologica globale» 65
La giustizia in panne. Giustizia e relatività nell'opera di Friedrich Dürrenmatt 65
Fabbriche della vita. La critica ecofemminista alle tecniche riproduttive artificiali 59
null 57
Il feticcio della privacy nella sanità. Cura del paziente e biobanking genetico Prima e dopo l’entrata in vigore del GDPR 55
Il liberalismo politico è compatibile con la tutela dell'ambiente? 55
null 55
Il minore come persona digitale. Regole, tutele e privacy dei minori sul Web 55
Genealogie della dignità umana 54
Giurisdizione e rete: effettività versus legalità? 52
null 49
null 49
ChatGpt sulla maternità surrogata 46
Giustizia digitale. Tecnologia cyber-giudiziaria e accesso alla giustizia nell’era della digitalizzazione 43
La persona digitale 39
Survival and the Law: Human Life as the Presupposition of Practical Agency 38
LIBERALISMO POLITICO E RESPONSABILITÀ ECOLOGICA. È CONCETTUALMENTE SOSTENIBILE IL “GREEN LIBERALISM”? 37
La giustizia in panne. Giustizia e relatività nell’opera di Friedrich Dürrenmatt 37
null 35
The 3Rs Principle in Animal Experimentation: A Legal Review of the State of the Art in Europe and the Case in Italy 35
La tutela dei minori nell’età del consenso digitale. Un approccio gius-cibernetico 34
Il punto di vista del filosofo del diritto 33
null 33
null 32
Il Reddito di Inclusione (REI). Il rapporto tra povertà e diritto alla luce (fioca) del d. legisl. n. 147 del 2017 31
Broken Justice: Justice and Relativism in the Work of Friedrich Dürrenmatt 31
Il diritto alla vita è un inalienabile? 30
Aspetti biogiuridici dei principi delle 3R nella sperimentazione animale 30
La privacy digitale è una illusione 30
null 29
null 28
La dispensa umana. Aspetti scientifici, giuridici ed etici delle biobanche 27
DIRITTI COME RAGIONI 27
Surveillance And Profiling. Online Person’s Privacy Between Criminogenic Structures And Legal Paternalism 27
null 26
The Waste Land. Questione ecologica e teorie della giustizia 26
LA RIVOLUZIONE NEL DIRITTO. MARX E UNA CRITICA ANALITICA DEI DIRITTI 26
Ethics and law on human and animal relationship 26
INTRODUZIONE AL REGOLAMENTO (UE) 2024/1689 (AI Act) SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE 25
Il socialismo giuridico (Juristen-Sozialismus) 23
Nuovi codici di condotta: migliorare la dignità online tramite l’educazione digitale 22
Il Codice di Metaverso 22
Laicità insaziabile e valori comuni 22
Intelligenza artificiale e ragionamento giudiziale: il diritto all’infelicità giudiziale 19
Il fiume scientifico e gli argini giuridici. Una riflessione là dove scienza e diritto si incontrano 18
Decisioni algoritmiche e ermeneutica giudiziale 15
Postfazione a Il socialismo giuridico (Juristen-Sozialismus) 15
Regole per un parco post-naturale globale. L’impatto della biologia sintetica sulla protezione dell’ambiente 14
Il giudice responsabile. Norme, valori e virtù nella pratica interpretativa 14
INTRODUZIONE E NOTE DI SINTESI AL Regolamento (UE) 2024/1689 sull'intelligenza artificiale (testo ufficiale e integrale) 13
Intelligenza artificiale: giudici-robot versus giudici-umani 13
FEMtech e l’avvento della medicina pervasiva: incubo o nobile sogno? 13
L'impatto della normativa europea sull'intelligenza artificiale: una garanzia di sicurezza o un ostacolo all'innovazione? 12
Legal Surrogacy in Question. Discussing with ChatGPT 12
Introduzione al Focus FEMtech 10
Referendum eutanasia: l’insostenibile leggerezza dell’eutanasia legale Laicità insaziabile e falsa simmetria dei diritti 10
(Privacy) - Termine ingombrante 9
Stupri digitali: una questione di governance del cyberspazio 8
Totale 8.294
Categoria #
all - tutte 32.911
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.727
Totale 40.638


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020336 0 0 0 0 0 0 0 55 59 134 63 25
2020/2021913 73 42 45 98 73 93 55 138 41 94 113 48
2021/2022923 51 88 74 74 68 46 87 61 62 66 66 180
2022/20231.270 111 80 53 106 154 135 83 142 120 54 135 97
2023/20241.276 77 72 93 47 131 99 144 64 58 104 125 262
2024/20251.951 195 137 279 180 358 366 269 167 0 0 0 0
Totale 8.294