GREGGI, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.065
NA - Nord America 4.615
AS - Asia 2.015
SA - Sud America 254
AF - Africa 29
OC - Oceania 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 12.007
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.557
IT - Italia 2.947
SG - Singapore 823
CN - Cina 676
UA - Ucraina 543
DE - Germania 397
TR - Turchia 301
GB - Regno Unito 227
BR - Brasile 225
FR - Francia 181
NL - Olanda 179
FI - Finlandia 127
SE - Svezia 121
HK - Hong Kong 101
ES - Italia 64
RU - Federazione Russa 40
BE - Belgio 39
CA - Canada 34
CH - Svizzera 28
PL - Polonia 25
ID - Indonesia 24
AU - Australia 23
GR - Grecia 23
RO - Romania 23
IN - India 19
MX - Messico 19
PT - Portogallo 19
AT - Austria 17
ZA - Sudafrica 15
CZ - Repubblica Ceca 13
PE - Perù 12
HU - Ungheria 11
AR - Argentina 9
RS - Serbia 9
TW - Taiwan 8
KR - Corea 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
BD - Bangladesh 6
EU - Europa 6
IQ - Iraq 6
IR - Iran 6
JP - Giappone 6
KZ - Kazakistan 6
MA - Marocco 6
LT - Lituania 5
PK - Pakistan 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
GE - Georgia 3
HR - Croazia 3
IE - Irlanda 3
JM - Giamaica 3
MT - Malta 3
MY - Malesia 3
VN - Vietnam 3
AL - Albania 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
EE - Estonia 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
SI - Slovenia 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AO - Angola 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
MK - Macedonia 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 12.007
Città #
Jacksonville 589
Chandler 418
Santa Clara 410
Singapore 341
Woodbridge 261
Milan 249
Rome 214
Ashburn 197
Ann Arbor 184
Fairfield 182
Izmir 179
Beijing 177
Wilmington 161
Nanjing 157
Houston 148
Princeton 143
Boardman 105
Seattle 70
Naples 66
Redwood City 55
Ferrara 54
Nanchang 53
Shenyang 48
Dearborn 45
Los Angeles 43
Bologna 41
San Diego 41
Cambridge 39
Florence 38
Jiaxing 38
Tianjin 38
Alcira 35
Trento 33
Bari 30
Changsha 28
Verona 28
Brussels 27
Hebei 27
Mountain View 27
Palermo 27
Padova 26
Munich 25
Jakarta 22
San Mateo 22
Catania 21
Warsaw 20
Hong Kong 19
New York 19
Turin 19
Belo Horizonte 18
Jinan 17
London 17
Napoli 17
São Paulo 17
Trieste 16
Falkenstein 15
Kunming 15
Norwalk 15
Orange 14
Reggio Emilia 14
Torino 14
Zhengzhou 14
Falls Church 13
Parma 13
Venezia 13
Vienna 13
Messina 12
Nuremberg 12
Toronto 12
Ancona 11
Indiana 11
Manchester 11
Selvazzano Dentro 11
Strasbourg 11
Brooklyn 10
Chicago 10
Como 10
Monza 10
Redmond 10
Tai Kok Tsui 10
Auburn Hills 9
Belgrade 9
Brescia 9
Caserta 9
Livorno 9
Ningbo 9
Novara 9
Treviso 9
Venice 9
Cagliari 8
Guido 8
Helsinki 8
Jena 8
Lima 8
Modena 8
Montréal 8
Perugia 8
Pescara 8
Philadelphia 8
Avellino 7
Totale 5.813
Nome #
Giusto processo e diritto tributario europeo: la prova testimoniale nell'applicazione della CEDU (il caso Jussila) 426
L'ambiente e l'economia circolare nel diritto tributario 413
La distinzione fra tributo erariale e tributo proprio derivato nel quadro dell’autonomia statutaria speciale: il caso Sicilia 249
Sito web, server e stabile organizzazione: la lunga marcia della giurisprudenza tributaria verso i principi OCSE 244
Frodi fiscali e neutralità del tributo nella disciplina del'IVA 201
Giusto processo e Diritto tributario europeo: applicazione e limiti del principio (il caso Ferrazzini) 200
La Direttiva 2003/49/CE e il regime di tassazione degli interessi e delle royalties 195
Il Rapporto BEPS (Base Erosion and Profit Shifting) dell'OCSE e la sua incidenza sull'attività di tutela dell'interesse erariale 191
La CEDU e il principio del giusto procedimento 176
Frodi IVA e operazioni con l'estero 155
The EU Directive against Tax Avoidance (ATAD-1) 150
Lo scambio di informazioni in materia tributaria 146
Blockchains, Cryptos and Von Hayek’s Theory on Concurrent Currencies: Tax Implications in France and in Italy 140
Presupposto soggettivo e inesistenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto 139
Il principio d'inerenza nel sistema d'imposta sul valore aggiunto: profili nazionali e comunitari 131
Il caso Apple: vecchi e nuovi limiti europei alla potestà impositiva statale nei Tax Rulings 130
Taxation of Royalties in a EU Framework 129
Aliud pro Alio. Cessione di fabbricato fatiscente (o cessione di area edificabile ?) e tassazione delle plusvalenze emergenti 123
Fatturazione (inesistente) e obblighi formali nell’IVA: presupposti, limiti e condizioni alla variazione delle fatture emesse 123
Piano Marshall o progetto Manhattan per la fiscalità post-virale? 122
Il baratto amministrativo e l'estinzione del debito tributario 121
Il principio di neutralità dell'IVA e il suo bilanciamento con il contrasto alle Frodi fiscali 120
Patent Box (diritto tributario) 119
Revisiting "Schumacker": the Role of Limited Tax Liability in EU Law 116
Il principio di non discriminazione nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni, nel Diritto tributario internazionale e in quello dell'Unione europea. Verso una convergenza delle forme di tutela del contribuente ? 113
The Role of Taxation in the Mediterranean Financial Integration 111
An Italian Perspective on the Germany - Italy Tax Treaty 109
European Taxation of Passive Income 108
Lights and Shadows on the implementation of the Alternative Dispute Resolution (ADR) System in the Italian and Croatian Tax Trial 107
Il rimborso dell'Iva indebitamente applicata in via di rivalsa (profili di diritto tributario comunitario) 97
Rise and Decline of the Westphalian Principle in Taxation: The Web Tax Case 97
Fattura e fatturazione elettronica nell'imposta sul valore aggiunto 96
Elementi di diritto tributario iraniano 96
European Human rights and tax law 95
A Comparison of Common law and Civil law GAARs: the cases of Australia and Italy 94
null 93
The protection of Human Rights and the Right to a Fair Tax Trial in the Light of the Jussila case 92
European Taxation of Dividends, Interests and Royalties: the impact on Third countries investors 89
Profili fiscali della proprietà intellettuale: le royalty nelle imposte dirette 88
Recenti sviluppi e questioni di compatibilità comunitaria delle disposizioni di contrasto al fenomeno della cosiddetta "esterovestizione" societaria 88
La c.d. "manovra finanziaria 2007" (la disciplina dei redditi di lavoro autonomo e dell'imposta sulle successioni e donazioni) 87
Fattispecie di evasione e detraibilità dell’imposta nel regime IVA degli scambi tra Italia e Repubblica di San Marino 87
Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare 86
Avoidance, evasion and abus de droit: an (also linguistic) issue under European tax law 86
Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: dall'adesione al processo verbale alla conciliazione giudiziale 84
In search of a Compass. Base erosion, profit shifting and new dilemmas in international taxation 84
La tassazione di interessi, royalties e capital gains 83
Il principio di inerenza e le ragioni di detraibilità dell'imposta 82
Taxation of royalties in a EU framework 82
International Law Issues Raised by an Extra-Territorial Property Tax 82
La fiscalità dei gruppi di società: profili tributari italiani e comparati 81
Tax refund case reveals gaps in EU law 81
Battling against Tax Boundaries: the Contribution of the European Union and Italy to an Economic and Social Integration 81
La tassazione dell’economia digitale nel contesto europeo: la proposta di direttiva sulla Digital Services Tax 81
Art.238, tariffa per la gestione dei rifiuti urbani 81
THE MASA INVESTMENT GROUP AS A ?NEC PLUS ULTRA? CASE FOR THE APPLICATION OF THE EUROPEAN CONVENTION ON HUMAN RIGHTS TO TAX LAW? 80
Il principio di inerenza nell'imposta sul valore aggiunto: profili di diritto comunitario 79
The painful Europeanisation of taxes: democratic implications 79
Transfer Pricing and Tax Law – BEPS Actions 8, 9, 10 and the Italian System: an Assessment 79
Limiti nazionali e comunitari alle forme di prelievo regionale: il caso della Sardegna e delle cd. "Tasse sul lusso" 78
Il requisito dell?obiettiva economicita nell?accertamento contabile induttivo 78
Il piano d'azione BEPS trova i suoi limiti nella giurisprudenza tributaria italiana di merito? L’utilizzo del principio di non discriminazione per circoscrivere l’applicazione del criterio di inerenza 77
Il canone RAI tra libertà di informazione e tutela dell'interesse finanziario dello Stato nel sistema della Convenzione per i diritti dell'uomo 76
Revenue Authority Discretions and the Rule of Law: The Quest for a Recta Ratio 76
Commento all'Articolo 2 dello Statuto dei diritt del Contribuente 76
Il caso Karnak 75
Rethinking the Place of Consumption: New Issues Under the VAT System 74
Taxation of Implicit Royalties in Italy 74
null 73
Reform of Tax administration in continental Europe: the examples of France and Italy 73
Bridging a Sea - Constitutional and Supranational Limitations to Taxing Powers of the States Across the Mediterranean Sea 73
European taxation of passive incomes 72
Consorzio (regime fiscale del) 72
Avoidance and Abus de Droit: the European Approach in Tax Law 72
Italian perspective on international cost sharing 71
Il giusto procedimento nel diritto tributario europeo 71
Human Rights as Supranational Limits to Tax Law. A European Contribute to the Mediterranean Area. 70
Vecchi e nuovi limiti all'armonizzazione della tassazione degli interessi transfrontalieri 70
Il regime fiscale dei contratti derivati 69
Tributi regionali e vincoli comunitari: i limiti europei alla potestà impositiva regionale (quando il controllo di compatibilità comunitaria passa anche attraverso la Corte costituzionale) 69
Tackling Global Crisis: the Italian Example and the Possible Impact on the Mediterranean Area 68
Regime fiscale delle ristrutturazioni bancarie e aiuti di Stato: il caso BNP Paribas-BNL sotto la lente del Tribunale UE 68
La costituzione in giudizio nel processo tributario fra il principio di ragionevolezza e l'esigenza di coerenza dell'ordinamento processuale 67
Profili fiscali della proprietà intellettuale nelle imposte sui redditi 67
Diritti dell'uomo, diritti fondamentali e fiscalità internazionale 67
Tackling Global Crisis: the Italian Example and the Possible Impact on the Mediterranean Area 67
I nuovi trend internazionali: dal Beps al Consiglio Ue 67
La rilevanza fiscale della convenzione europea sui diritti dell’uomo: dall’interesse fiscale al principio di non discriminazione 67
Global Economy, Global Crisis and Taxation: a (Possible) Exit Strategy for Central Asia (and for Europe as Well) 66
Autotutela dell’Amministrazione finanziaria e Statuto del contribuente 65
Riflessi fiscali della mobilità all'interno dell'UE: per un nuovo Nomos europeo 65
Il regime fiscale delle societ¿ di capitali argentine 65
Italian Government proposes corporate group tax regime 63
La collaborazione coordinata e continuativa e le convenzioni contro le doppie imposizioni 63
Deducibilita dei costi fra stabili organizzazioni: criteri di riparto 62
La nuova imposta municipale propria 61
null 61
Commento all'art. 120 della Costituzione della Repubblica italiana 61
Le conseguenze fiscali del c.d. "passaggio generazionale" dei beni 60
Impresa sociale, norme di coordinamento 59
Totale 10.225
Categoria #
all - tutte 54.785
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.139
Totale 67.924


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202040 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 40
2020/20211.538 141 86 73 186 77 147 74 162 120 161 206 105
2021/20221.356 41 132 70 142 116 70 43 104 59 95 96 388
2022/20231.338 177 63 31 150 191 161 34 107 182 34 146 62
2023/2024888 81 94 46 36 46 31 38 98 24 64 107 223
2024/20253.391 174 77 284 150 385 231 165 276 486 438 567 158
Totale 12.259