L'autore analizza le problematiche fiscali del riparto dei costi di regia e dei costi amministrativi generali nel caso di una società multinazionale con stabili organizzazioni in diversi paesi. La cassazione in questo caso ammette la possibilità di vedere determinati costi imputati secondo un criterio di inerenza specifica, mentre altri secondo un criterio proporzionale. L'autore condividendo l'orientamento del Supremo collegio evidenzia però al contempo il rischio che da una analisi dei costi di regie si passi in questo modo ad una inopportuna e inaccettabile regia dei costi.
Deducibilita dei costi fra stabili organizzazioni: criteri di riparto
GREGGI, Marco
2001
Abstract
L'autore analizza le problematiche fiscali del riparto dei costi di regia e dei costi amministrativi generali nel caso di una società multinazionale con stabili organizzazioni in diversi paesi. La cassazione in questo caso ammette la possibilità di vedere determinati costi imputati secondo un criterio di inerenza specifica, mentre altri secondo un criterio proporzionale. L'autore condividendo l'orientamento del Supremo collegio evidenzia però al contempo il rischio che da una analisi dei costi di regie si passi in questo modo ad una inopportuna e inaccettabile regia dei costi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.