La sentenza della Commissione tributaria delle Marche 24 giugno 2011, n. 44/2/11 ha disconosciuto la natura di stabile organizzazione in capo a una società italiana, controllata da una società non residente, in ragione della sproporzione tra le dimensioni dell’attività di gruppo e l’esiguità del “corredo umano e tecnico” sussistente in Italia a disposizione della capogruppo estera. La natura di stabile organizzazione è stata, al contrario, accertata in capo al server ubicato in Italia, ma limitatamente al periodo temporale in cui questo è stato fisicamente collocato nel territorio dello Stato.
Sito web, server e stabile organizzazione: la lunga marcia della giurisprudenza tributaria verso i principi OCSE
GREGGI, Marco
2012
Abstract
La sentenza della Commissione tributaria delle Marche 24 giugno 2011, n. 44/2/11 ha disconosciuto la natura di stabile organizzazione in capo a una società italiana, controllata da una società non residente, in ragione della sproporzione tra le dimensioni dell’attività di gruppo e l’esiguità del “corredo umano e tecnico” sussistente in Italia a disposizione della capogruppo estera. La natura di stabile organizzazione è stata, al contrario, accertata in capo al server ubicato in Italia, ma limitatamente al periodo temporale in cui questo è stato fisicamente collocato nel territorio dello Stato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.