Il presente contributo è finalizzato a prospettare e valutare l’introduzione di un meccanismo di Citizenship by Investment in Italia: vale a dire un percorso attraverso il quale possa essere possibile concedere cittadinanza italiana a soggetti stranieri ad elevata redditività (o patri- monializzazione) che si impegnino a una presenza economica qualificata sul territorio della penisola, a prescindere dalla loro effettiva presenza fisica. La proposta ha cura di esaminare le vulnerabilità di questa strategia già sottolineate da parte della Commissione europea nei confronti di regimi analoghi già in vigore in altri Paesi dell’Ue. Si suggeriscono altresì correttivi tali da rendere il progetto sostenibile e compatibile con il diritto eurounitario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | Proposte per l’introduzione di un regime CbI (Citizenship by Investment) in Italia | |
Autori: | Greggi, M. | |
Rivista: | RIVISTA DELLA GUARDIA DI FINANZA | |
Parole Chiave: | Tassazione, residenza, cittadinanza, fisco, solidarietà, citizenship by investment, hnwi, imposte dirette, imposte sul reddito, diritto tributario internazionale | |
Abstract: | Il presente contributo è finalizzato a prospettare e valutare l’introduzione di un meccanismo di Citizenship by Investment in Italia: vale a dire un percorso attraverso il quale possa essere possibile concedere cittadinanza italiana a soggetti stranieri ad elevata redditività (o patri- monializzazione) che si impegnino a una presenza economica qualificata sul territorio della penisola, a prescindere dalla loro effettiva presenza fisica. La proposta ha cura di esaminare le vulnerabilità di questa strategia già sottolineate da parte della Commissione europea nei confronti di regimi analoghi già in vigore in altri Paesi dell’Ue. Si suggeriscono altresì correttivi tali da rendere il progetto sostenibile e compatibile con il diritto eurounitario. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2469297 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |