DALLA NEGRA, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4932
NA - Nord America 4104
AS - Asia 1395
SA - Sud America 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
OC - Oceania 9
AF - Africa 3
Totale 10509
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4092
IT - Italia 2906
CN - Cina 812
UA - Ucraina 639
TR - Turchia 546
DE - Germania 525
GB - Regno Unito 224
SE - Svezia 167
FI - Finlandia 150
FR - Francia 92
BR - Brasile 45
BE - Belgio 41
ES - Italia 38
RU - Federazione Russa 36
PL - Polonia 17
CH - Svizzera 13
PT - Portogallo 13
GR - Grecia 12
CZ - Repubblica Ceca 11
RO - Romania 10
AT - Austria 9
AU - Australia 9
EU - Europa 8
HU - Ungheria 8
CA - Canada 7
IN - India 7
IR - Iran 6
KR - Corea 6
NL - Olanda 6
MX - Messico 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
RS - Serbia 3
VN - Vietnam 3
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
PS - Palestinian Territory 2
SA - Arabia Saudita 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A1 - ???statistics.table.value.countryCode.A1??? 1
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
LV - Lettonia 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
VE - Venezuela 1
Totale 10509
Città #
Jacksonville 746
Chandler 624
Ferrara 315
Izmir 255
Nanjing 229
Rome 221
Ann Arbor 184
Woodbridge 172
Princeton 168
Fairfield 157
Wilmington 145
Milan 128
Houston 106
Boardman 102
Ashburn 100
Beijing 99
Dearborn 80
Seattle 78
Shenyang 66
Nanchang 61
San Mateo 51
Hebei 50
Jiaxing 49
Bologna 44
Florence 42
Redwood City 42
San Diego 42
Tianjin 40
Bari 37
Changsha 37
Napoli 34
Falls Church 28
Jinan 28
Brussels 27
Cambridge 27
Addison 25
Kunming 24
Modena 23
Mountain View 23
Naples 23
Bremen 22
Latina 21
Ningbo 21
Des Moines 20
Norwalk 19
Orange 19
Verona 19
Zhengzhou 19
Torino 18
Cagliari 17
Guangzhou 15
Warsaw 14
Indiana 13
Catania 12
Pavia 12
Haikou 11
Lanzhou 11
New York 11
Palermo 11
Rimini 11
Venezia 11
Caserta 10
Philadelphia 10
Hangzhou 9
Helsinki 9
Agropoli 8
Ancona 8
Frattamaggiore 8
Molfetta 8
Parma 8
Shanghai 8
Benevento 7
Castrocaro Terme 7
Dallas 7
Francavilla Al Mare 7
Genoa 7
Hefei 7
Montecorvino Rovella 7
Nürnberg 7
Taizhou 7
Ariano nel Polesine 6
Budapest 6
Genova 6
Guardiagrele 6
Incisa 6
Pescara 6
Redmond 6
Reggio Emilia 6
San Vendemiano 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Strongsville 6
Teramo 6
Treviso 6
Aosta 5
Arezzo 5
Bassano del Grappa 5
Chicago 5
Fermo 5
Giulianova 5
Madrid 5
Totale 5321
Nome #
Guglielmo De Angelis d’Ossat: un maestro degli anni della transizione. 505
null 465
Monumenti e Istituzioni. Parte I - La nascita del servizio di tutela dei monumenti in Italia 1860-1880 291
null 236
Monumenti e Istituzioni. Parte II - Il decollo e la riforma del servizio di tutela dei monumenti in Italia 1880-1915 206
Il “corridore” di Prato: una fortificazione medievale restaurata 197
Architettura e preesistenza: quale centralità? 175
La cupola del Brunelleschi: il cantiere, le indagini, i rilievi 167
Le lacune urbane tra presente e futuro 162
Progetto definitvo di restauro e consolidamento di un edificio fortemente lesionato dal sisma aquilano: palazzo Farinosi Branconi (L'Aquila) 151
Architettura e preesistenze. Premio Internazionale Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo 147
Constructive features and seismic vulnerability of historic centres through the rapid assessment of historic building stocks. The experience of Ferrara, Italy 144
Le lacune urbane: alcune considerazioni sull’eredità della scuola muratoriana 143
Il Cassero di Prato: alcune note sul progetto di restauro e di adeguamento funzionale di una fortificazione medievale 111
Le lacune urbane tra passato e presente 111
Ferrara: planimetria dei piani terra del centro urbano 99
Restauro vs Ristrutturazione - Restoration vs major renovation 98
Historical architecture between the «culture of conservation» and the «culture of design»: controversies, misunderstandings and aims 98
Le lacune dei tessuti urbani nella cultura contemporanea tra autonomia ed eteronomia 97
null 94
Rilievo integrato della Sala del Refettorio del complesso di San Marco (ex Santa Marta) a Siena per il consolidamento della parete nord-est 93
Ferrara: contributi per la storia urbana 91
La città di Ferrara: architettura e restauro 89
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di consolidamento e restauro della chiesa di S. Agostino (AQ). 88
Giornata di Studi "La città di Ferrara: architettura e restauro" (Ferrara, 26 settembre 2012) 86
null 85
Esigibilità del testo: il caso limite delle testimonianze architettoniche scomparse 85
Restauro della Fortezza della Cittadella di Parma 83
Rilievo topografico e fotogrammetrico della Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze 81
null 79
L’intervento contemporaneo nei tessuti storici 78
null 78
null 77
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di consolidamento, restauro e riuso a sede della Provincia dell‟Aquila dell‟edificio denominato “Palazzo del Governo” (AQ). 77
Attorno al concetto di ‘lacuna’ urbana 77
L’architettura storica tra «cultura della conservazione» e «cultura del progetto»: contrapposizioni, equivoci e finalità 76
Processi costruttivi dell'architettura 73
Ponte Sisto: ricerche e proposte 72
La lacerazione del tessuto storico urbano tra ‘vuoto’ e ‘lacuna’ 71
null 70
null 70
null 70
null 69
Palladio. Rivista di storia dell'architettura e restauro 68
M. Benicivenni, M. De Vico Fallani, Giardini Pubblici a Firenze dall’Ottocento ad oggi 66
La cupola di Santa Maria del Fiore. Il cantiere di restauro 1980-1995 65
null 65
Restauro vs Ristrutturazione 65
La gestione dei monumenti: brevi considerazioni alla luce delle esperienze del passato 64
P.Philippot, Saggi sul restauro e dintorni. Antologia 63
Competenze e strumenti per il Patrimonio Culturale. Il caso del territorio ferrarese 62
null 62
null 61
Notre-Dame de Paris: il ritorno dei Re. Noterelle a margine di una mostra 58
progetto per il museo degli innocenti a firenze 57
Il cantiere di restauro della cupola di Santa Maria del Fiore 57
I Palazzi Tarugi e Sinatti sulla Piazza Grande di Montepulciano 55
Gli indirizzi progettuali per il restauro del quartiere italiano a Tianjin. 55
null 54
Capua (Caserta): per il recupero dell'ex zuccherificio Cirio 54
Episodi di 'riutilizzo' dell'architettura rinascimentale in Campania 53
Guglielmo De Angelis d'Ossat (1907-1992) 53
Santa Maria delle Carceri a Prato: note per un progetto di restauro 52
Casa Giusti: note a margine del restauro 52
"Dov'era, ma non com'era": il restauro quale nodo centrale della ricostruzione post-sismica 52
Conferenze ICAR19 Restauro Dipartimento di Architettura di Ferrara 52
Episodi di riutilizzo dell'architettura rinascimentale in Campania 52
Un episodio architettonico nella Firenze del Cinquecento: il Palazzo Uguccioni 50
Presentazione 49
Progetto di restauro e risanamento conservativo del piano seminterrato e del piano primo della Villa “Il Mulinaccio” di proprietà dell’Amministrazione Comunale di Vaiano (PO) 49
Il restauro del Duomo di Prato: un bilancio a trent’anni di distanza 49
I portici di Bologna e Strada Maggiore nel cantiere di ‘Bologna per Bologna’: documentazione e consulenza scientifica per la promozione e la conservazione del patrimonio costruito storico 49
Il servizio di tutela dei monumenti architettonici in Italia: vicende dello scorso secolo 48
null 47
La Badia di San Salvatore di Vaiano. Storia e Restauro 47
null 47
Le pietre delle città d'Italia. Giornata di studi in onore di Francesco Rodolico 47
Ravenna. La Biblioteca classense 46
Storia della tutela archeologica 46
Piero Sanpaolesi (1904-1980) 46
Il Duomo di Prato 46
Individuazione di criteri per la valutazione della vulnerabilità e la definizione delle politiche di intervento volte alla riduzione del rischio sismico nell’ambito di tessuti urbani di edilizia storica di base. 46
Supporto scientifico nell’ambito del progetto sperimentale “Laboratori partecipativi di prevenzione del danno sismico” 46
null 46
null 46
Metodologie e analisi per la conservazione degli apparati architettonici dei fronti esterni di Palazzo Massari e Palazzina Cavalieri di Malta e per l'adeguamento impiantistico del Museo Boldini in Ferrara. 46
null 45
Cooperazione nel campo della ricerca e della formazione sui temi del restauro architettonico ed urbano con particolare riferimento alla lettura dei tessuti urbani storici e contemporanei di natura spontanea. 45
Supporto tecnico scientifico in ordine all'espletamento dell’analisi della Condizione Limite per l’Emergenza (CLE) nell’ambito della pianificazione di protezione civile comunale di diciassette comuni del cratere del sisma "Emilia 2012". 45
Voci dalle pietre. La Cattedrale di Ferrara: frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173 alla base del governo della città 45
Restauro delle pitture murali del Palazzo Bonazzi (ora Palazzo Municipale), futura sede del Museo della Farmacopea 44
Proposta integrata per il progetto del nuovo Museo dell’Aceto balsamico tradizionale di Spilamberto nella Rocca dei Rangoni: Gli aspetti del restauro architettonico e della rifunzionalizzazione. 44
Supporto tecnico e scientifico in ordine all’individuazione ed all’attuazione delle Unità Minime di Intervento (UMI) 44
La progettazione nel restauro 44
Il Castello di Bianello: studio e rilievo critico-costruttivo per la definizione delle problematiche conservative 44
Problemi di restauro dei paramenti esterni del Duomo di Prato 44
Predisposizione di una campagna di indagini diagnostiche fondamentali sul dissesto strutturale e sul degrado materico. 43
La Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze. Il rilievo fotogrammetrico 43
San Lorenzo 393-1993. L'architettura, vicende della fabbrica 43
null 42
Totale 8423
Categoria #
all - tutte 19450
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5462
Totale 24912


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018328 0000 00 00 661086292
2018/20191668 315125174 5650 26862 16916860428
2019/20201686 3712031193 66220 114155 763276845
2020/20211782 16694120182 85189 94224 129173216110
2021/20221560 5223392102 71107 47112 90157106391
2022/20231658 2269378177 303260 109206 206000
Totale 10774