TONI, Michela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.914
EU - Europa 4.137
AS - Asia 2.455
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
SA - Sud America 17
AF - Africa 8
OC - Oceania 3
Totale 12.559
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.893
CN - Cina 1.342
UA - Ucraina 1.161
IT - Italia 1.108
TR - Turchia 869
DE - Germania 574
GB - Regno Unito 406
SE - Svezia 331
FI - Finlandia 244
SG - Singapore 197
PL - Polonia 147
FR - Francia 73
EU - Europa 25
RU - Federazione Russa 23
CA - Canada 17
VN - Vietnam 16
RO - Romania 11
IN - India 9
NL - Olanda 8
BE - Belgio 7
CH - Svizzera 7
ID - Indonesia 7
SI - Slovenia 7
BR - Brasile 6
EC - Ecuador 5
ES - Italia 5
LT - Lituania 4
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
DK - Danimarca 3
IR - Iran 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
SN - Senegal 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
IE - Irlanda 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UG - Uganda 1
Totale 12.559
Città #
Jacksonville 1.275
Chandler 881
Izmir 425
Nanjing 382
Princeton 321
Wilmington 245
Ashburn 206
Fairfield 205
Boardman 189
Woodbridge 167
Warsaw 146
Shenyang 120
Dearborn 116
Ann Arbor 108
Singapore 104
Nanchang 99
Beijing 88
Changsha 88
Seattle 87
Milan 82
Hebei 80
Houston 78
San Mateo 76
Tianjin 74
Jinan 68
Jiaxing 63
San Diego 49
Norwalk 46
Kunming 44
Levanto 42
Mountain View 40
Redwood City 40
Rome 39
Cambridge 37
Ningbo 36
Zhengzhou 36
Indiana 31
Ferrara 29
Bremen 27
Florence 27
Philadelphia 27
Addison 25
Verona 25
Bologna 22
Des Moines 21
Shanghai 21
Orange 20
Guangzhou 19
London 19
Naples 18
Taizhou 18
Lanzhou 17
Torino 17
Hangzhou 16
New York 16
Padova 16
Falls Church 15
Munich 15
Palermo 15
Helsinki 14
Castello 13
Haikou 13
Montréal 13
Redmond 13
San Francisco 10
Bari 9
Catania 9
Dong Ket 9
Genoa 9
Turin 9
Amsterdam 8
Los Angeles 8
Williamsburg 8
Hefei 7
Jakarta 7
Washington 7
Auburn Hills 6
Ho Chi Minh City 6
Napoli 6
Taiyuan 6
Brescia 5
Cagliari 5
Changchun 5
Chicago 5
Foggia 5
Lucca 5
Mcallen 5
Monza 5
Pavia 5
Quito 5
Quzhou 5
Spoleto 5
Venezia 5
Brussels 4
Cosenza 4
Dallas 4
Edinburgh 4
Ferrara di Monte Baldo 4
Formigine 4
Mezzolombardo 4
Totale 6.941
Nome #
The ASA (Approccio Sostenibile dell'Abitare) App. A sustainable housing approach tool to raise tenants' awareness in the public housing sector 160
Competere in alto: Torre Intesa Sanpaolo 135
Cultura tecnologica e progettazione della città. Una ricerca sul campo aTorino [Technological culture and urban design - A field research project in Turin] 134
Pneumatico connesso. Design di prodotto e di sistemi di produzione Pirelli 129
Abitare la terra cruda 96
Interazioni dinamiche. Sulla trama di Torre Intesa Sanpaolo di RPBW 90
null 88
Architettura a chilometro zero ad Amsterdam [A Zero-Mile Achitecture Solution in Amsterdam] 86
Il laterizio e la qualità dell'abitare 82
FRP Architettura: Costruire con materie plastiche rinforzate con fibre 81
null 81
Un ambiente di marmo 77
Terza ricerca e viaggio di studio su costruzioni realizzate nella Provincia Autonoma di Bolzano con attenzione ai problemi ambientali secondo la normativa CasaClima. 76
Pareti e collettività Attrezzabilità e flessibilità dello spazio interno di scuole, ospedali, edifici per la cultura e lo spettacolo ed edifici di residenza collettiva 75
null 73
Il laterizio tra passato e futuro - Mostra organizzata dalle sezioni merceologiche dell'ANDIL, Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi 73
Un materiale e il suo ambiente. Utilizzo della canna palustre nelle costruzioni 71
Ravaccione: le cave di marmo di Michelangelo sulle Alpi Apuane 71
null 71
Un rifugio ecosostenibile in area protetta 70
Progetto e realizzazione di palificata e di tratto di gradonata 70
Architetture ipogee. Ipotesi progettuale per la sistemazione di un'area di cava dismesa ad alta quota nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 69
Il tavellone- Impieghi e prospettive di sviluppo di un semilavorato per l'edilizia 68
Progetti del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura 2. Esperienze didattiche di Tecnologia dell’Architettura. A.A. 2018-2019 68
Autocostruzione di manufatti con tecniche di ingegneria naturalistica 67
Creatività per contatto. Sperimentazione sulla progettazione della connettività come processo di sostenibilità culturale 67
Tetti e risparmi energetici: il ruolo della copertura nelle sue diverse tipologie di funzionamento 67
Archi di pietra. Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 66
le prove UNI EN previste dalla normativa europea per la caratterizzazione dei materiali lapidei 66
Quinta ricerca e viaggio di studio nella Provincia Autonoma di Bolzano, la più avanzata nel nostro Paese per la forte attenzione al controllo energetico attraverso la normativa CasaClima. 66
Architettura fotovoltaica tra le cave. Progettazione di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un Parco Archeologico 65
Un balcone sulla vallata. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 65
Alta quota tra le pietre. La cava dismessa: progetto di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un parco archeologico 65
La certificazione: una frontiera per il marmo: le prove UNI EN previste dalla normativa europea per i prodotti finiti in materiale lapideo 65
Una fattoria didattica in pietra e paglia 64
null 63
Accessori e dispositivi di completamento delle coperture - Le gronde - Impianto di smaltimento delle acque piovane 63
Seconda ricerca e viaggio di studio su edifici attenti al risparmio energetico realizzati nella Provincia Autonoma di Bolzano in base alla normativa CasaClima. 63
The role of IPES social housing in the EU Sinfonia Project for a "Bolzano Smart City" 63
Progetto di riqualificazione della "Penisola delle Torbiere" a Torre del Lago Puccini 62
Trasparenze sostenibili con il legno massiccio a Magrè/Margreid [Sustainable Transparencies with Solid Wood in Magrè/Margreid] 62
Ricerca su opere di riqualificazione ambientale che utilizzano legno, pietre, vegetazione sulle montagne apuane 62
Riqualificazione ambientale dell'area ex zuccherificio AIE 61
Artificio, natura, luogo, evento 61
Cave abitate. Recupero di un'area di cava dismessa ubicata ad alta quota nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 61
A Torino tra innovazione e restauro - Nuove icone per la Mole di Antonelli 61
Ricerca e viaggio di studio su architetture realizzate nella Provincia Autonoma di Bolzano con forte attenzione al controllo energetico nel rispetto della normativa CasaClima. 61
L'inevitabile aspetto della sostenibilità 61
null 60
Organismo polifunzionale nel piazzale di Fantiscritti. Progetto di un punto di accoglienza e ristoro in un'area di cava ubicata nel Parco regionale delle Alpi Apuane 59
Nascondere nel terreno. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 59
Progetto dinamico. Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 59
Progettazione stand - 100 anni di storia di CMR (Cooperativa Muratori Reggiolo) -, Fiera di Reggio Emilia, 6-14 ottobre 2007 59
Uffici direzionali ed esposizione - Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia 59
Segni spezzati. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 58
Macrostruttura polivalente. Formare riformare trasformare: progettazione di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un parco archeologico 58
William Rawn Associates - Aperto e chiuso in Massachusetts 57
Progetto di rifugio sostenibile sulle Alpi Apuane 57
Progetto di un rifugio sostenibile in un parco naturale 57
Scatole di cemento. Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 57
L'irraggiamento solare e la copertura come dispositivo di controllo energetico 57
null 57
Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane 57
Torino Acciaio 1:1. Un materiale per la città che si trasforma 57
Il mercato delle abitazioni negli anni '80: indagine in 16 grandi aree urbane italiane - Firenze (2) 56
null 56
Progetto di strutture per la pesca e la caccia e per il turismo sostenibile nella Pialasse Ravennati 56
Vedo, immagino, trasformo: un museo interattivo al ravaccione. Progettazione di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un Parco Archeologico 55
Risparmi energetici: il ruolo del tetto 55
Progetto di un'unità abitativa ecosostenibile nel parco regionale veneto del Delta del Po 55
L'assimilazione dell'artificio alla natura: il Parco fluviale del Tordino nei pressi della città di Teramo 55
Trans-ire: il movimento, le acque e le architetture galleggianti utilizzando la bioedilizia nel caso tipo di Gorino 55
Edilizia per la ristorazione 55
Colorata e leggera - Architettura in materie plastiche rinforzate con fibre 55
Tetti ed energia 54
Una struttura che riflette l'illuminazione naturale. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 54
Le pietre della tradizione. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 54
Cuore colorato. Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 54
Le parole di un muro 54
Prospettiva nordica:progetto per una scuola d'infanzia a Goteborg, Svezia 54
Quarta ricerca e viaggio di studio mirati a studiare soluzioni tecniche attuate nell'edilizia sociale della Provincia Autonoma di Bolzano per soddisfare i requisiti energetici previsti dalla normativa CasaClima. 54
La qualità ambientale 53
Texture lapidea. Progettazione per la conservazione e la fruizione di un'area di cava dismessa di valenza storica ubicata nelle Alpi Apuane 53
Bellezza qualità - Qualità bellezza 53
Realizzazione di manufatto per la fruibilità di zona naturale protetta 53
Costruire con materiali naturali locali [Building with Local, Natural, Materials] 53
Volumi squadrati. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 53
Il collettore solare come componente edilizio 53
2. Il progetto: 2.1. Le condizioni di partenza; 2.2. la ricerca; 2.3. La normativa. 52
Capanna contemporanea. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 52
La cucitura: progettazione di manufatti tipo per l'attività sportiva d'alta quota in un'area di cava dismessa nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 52
Un salto nel vuoto. Progettazione di manufatti tipo per la ricerca scientifica e l’attività sportiva ad alta quota in un’area di cava dimessa nel Parco regionale delle Alpi Apuane. 52
null 52
Inserimento ambientale. Progettazione di un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 52
Lo spazio strutturato attraverso blocchi scatolari in pietra. Progettazione di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un parco archeologico. 52
Quadrati ambientali. Progettazione di manufatti tipo per un laboratorio permanente di scultura in un'area di cava dismessa ubicata nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 52
Le metamorfosi della pietra. Progettazione di manufatti tipo per la conservazione e la fruizione di un'area di cava dismessa di valenza storica ubicata ad alta quota nel Parco Regionale delle Alpi Apuane. 52
Il filo di Arianna. Idee su Ferrara 52
Un esempio di calcolo 52
Interpretare un processo di qualità [Interpreting a Process of Quality] 52
Totale 6.474
Categoria #
all - tutte 50.386
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.751
Totale 60.137


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019688 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 688
2019/20202.134 580 12 7 241 102 321 74 204 45 468 54 26
2020/20212.372 229 168 35 289 103 300 75 267 88 287 370 161
2021/20221.760 24 256 136 89 68 89 21 99 82 146 151 599
2022/20232.104 286 60 41 227 437 364 25 187 295 19 124 39
2023/2024953 129 149 44 24 51 20 12 60 9 61 62 332
Totale 12.867