MARVELLI, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.154
EU - Europa 2.439
AS - Asia 1.312
SA - Sud America 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
AF - Africa 3
Totale 6.953
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.132
IT - Italia 1.193
CN - Cina 518
SG - Singapore 478
UA - Ucraina 397
TR - Turchia 294
DE - Germania 204
PL - Polonia 137
GB - Regno Unito 118
FI - Finlandia 101
SE - Svezia 70
FR - Francia 55
NL - Olanda 54
BR - Brasile 28
BE - Belgio 22
CA - Canada 18
ES - Italia 17
CZ - Repubblica Ceca 12
RU - Federazione Russa 12
CH - Svizzera 10
AT - Austria 7
EU - Europa 7
PT - Portogallo 7
AU - Australia 5
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
HK - Hong Kong 4
MX - Messico 4
TW - Taiwan 4
IN - India 3
CO - Colombia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
IE - Irlanda 2
LU - Lussemburgo 2
OM - Oman 2
RO - Romania 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.953
Città #
Jacksonville 470
Chandler 468
Santa Clara 365
Singapore 213
Izmir 146
Warsaw 136
Nanjing 120
Wilmington 119
Ann Arbor 118
Princeton 118
Fairfield 117
Beijing 104
Addison 86
Boardman 79
Woodbridge 79
Bologna 75
Rome 70
Houston 66
Ashburn 63
Nanchang 48
Milan 47
Dearborn 46
Seattle 43
Shenyang 39
Padova 34
Mountain View 32
Ferrara 27
Redwood City 27
San Diego 27
Changsha 26
Florence 25
Hebei 25
Cambridge 23
Jiaxing 23
Shanghai 22
Modena 21
Tianjin 21
Orange 20
Brussels 19
Jinan 18
Reggio Emilia 17
Los Angeles 16
Pavia 13
Rende 13
Scafati 13
Toronto 13
Santiago de Compostela 12
Indiana 11
Parma 11
Cagliari 10
Des Moines 10
Helsinki 10
Kunming 9
Naples 9
New York 9
Verona 9
Zhengzhou 9
Ningbo 8
Turin 8
Birmensdorf 7
Brescia 7
Guangzhou 7
Bergamo 6
Brno 6
Carbonate 6
Hefei 6
Lappeenranta 6
London 6
Norwalk 6
Porto 6
Prato 6
San Nicola la Strada 6
Trento 6
Aix-en-provence 5
Auburn Hills 5
Bari 5
Cologno Monzese 5
Como 5
Dallas 5
Düsseldorf 5
Francavilla Al Mare 5
Frankfurt am Main 5
Napoli 5
Ostrava 5
Ottawa 5
Ravenna 5
Santa Giustina in Colle 5
Taizhou 5
Atlanta 4
Baotou 4
Hangzhou 4
Lugo 4
Mantova 4
Maringá 4
Reichenbach 4
Serra 4
Thiene 4
Trezzo 4
Tuxtla Gutiérrez 4
Venice 4
Totale 4.045
Nome #
RICOSTRUZIONE DEL PAESAGGIO VEGETALE NATURALE E CULTURALE DELLA CITTA’ DI VENEZIA NEL MEDIOEVO, CON FINESTRE DI ETA’ PREROMANA, ROMANA E RINASCIMENTALE SU BASI PALINOLOGICHE, CARPOLOGICHE E XILO-ANTRACOLOGICHE 208
Acque e bonifiche a Nonantola dal Medioevo a oggi. 187
La civiltà della vite. La cultura del vino in Italia dall'antichità all'età moderna. 144
Paesaggio ed economia nell'età del Bronzo. La pianura bolognese tra Samoggia e Panaro 134
La Terramara di Anzola Emilia: vegetazione, paesaggio, ambiente ed economia attraverso le indagini archeobotaniche. 131
La vite maritata. Storia, cultura, coltivazione ecologia della piantata nella pianura padana 128
First evidence of human peopling in the southern Po plain after the LGM: the early Sauveterrian site of Collecchio (Parma, Northern Italy). 125
Alla ricerca di paesaggi carpigiani perduti. Il paesaggio vegetale, l’ambiente e l’economia ricostruiti attraverso le indagini polliniche 124
Embalming methods and plants in Renaissance Italy: two artificial mummies from Siena (central Italy) 116
Archeopalinologia del fossato di bonifica tardo medievale ad Argenta. 109
Il contesto vegetazionale/ambientale emerso dalle indagini palinologiche 107
Spettri pollinici del pozzo deposito di Cognento (Modena) dal periodo tardoromano all’età moderna 105
Dallo scavo alla mostra. Le indagini sul sito altomedievale di S. Agata Bolognese 104
Archaeobotany of the Cognento hiding well (Modena; Northern Italy; 34 m a.s.l.; 44°40’N 10°55’E; Late Roman - Modern Age). 102
Il pozzo di Badia Polesine (Rovigo) 101
The Holocene sequence of the Cava Olmi (Calderara di Reno, Bologna - Northern Italy; 30 m a.s.l.) 99
Paesaggio, ambiente e attività antropica dalla Bologna villanoviana (VII-VI sec. a.C.) alla Bononia romana (I sec. d.C.) attraverso le analisi archeobotaniche 99
Analisi dei legni 98
Risultati delle indagini archeobotaniche per la ricostruzione del paesaggio vegetale e dell’ambiente circostante l’abitato 98
Reperti pollinici e carpologici del pozzo-deposito di Cognento, 34 m s.l.m. (Modena, Nord-Italia; Età tardo antica, VII sec. d.C.) 94
Ambiente e paesaggio vegetale dell’antico abitato medievale di Caorle: risultati delle indagini archeobotaniche 93
Analisi palinologiche condotte su un campione di torba dal sito di Ponte Moro – Cerea (Verona, Nord Italia) 92
Il paesaggio vegetale e l’ambiente nella pianura bolognese tra Samoggia e Panaro: risultati delle indagini archeobotaniche 91
I manufatti lignei e i reperti carpologici del Pozzo Casini. 91
Indagini archeopalinologiche presso Cà Vendramin Calergi 91
L’alimentazione nell’oltretomba: le offerte votive vegetali nelle necropoli romane dell’Emilia Romagna. 91
Indagini paleoambientali a Calderara di Reno (Bologna) 90
The blessed Christina from Spoleto: a case of 15th century artificial mummy from Umbria (central italy) 89
Le analisi xilologiche 89
Il paesaggio vegetale e l’attività antropica 88
Analisi botaniche del contenuto del vaso biconico 88
L’evoluzione del paesaggio. 87
Anzola al tempo delle Terramare. 86
Analisi pre-restauro e conservazione di reperti lignei dell’imbarcazione romana rinvenuta presso la baia di Scauri (Pantelleria) 84
Il contributo delle indagini botaniche alla ricostruzione dell’ambiente e del paesaggio vegetale circostante la Rocca di Cento nel Basso Medioevo (Cento-Ferrara) 83
Il paesaggio vegetale nella Pianura Padana nell'età del rame 83
First results of archaeobotanical studies based on pollen and macroremains at the archaeological site of Ex-Bafile area (Caorle, Venice, Italy, VIII-IX cent. AD-XV-XVI cent. AD) 82
Rituale funebre, paesaggio vegetale e ambiente nella necropoli 81
Archeopalinologia in siti archeologici di Castel San Pietro Terme (Bologna): il paesaggio vegetale dall’Età Romana al Basso Medioevo 81
Ricostruzione ambientale del paesaggio vegetale nella bassa pianura modenese-mantovana in età medievale 80
Ricostruzione del paesaggio vegetale e antropico nelle aree centuriate dell’Emilia Romagna attraverso le indagini archeobotaniche 80
Sui sentieri delle ombre. Antichi frammenti di vite ritrovate - Le tombe villanoviane di San Giovanni in Persiceto. 80
Le analisi pre- e post-restauro effettuate sui reperti lignei della palizzata rinvenuta nel castrum altomedievale di Sant’Agata Bolognese (Bologna) 79
Il corpo di Cangrande della Scala: risultati delle indagini palinologiche 79
Le indagini archeobotaniche 78
L’importanza delle analisi xilologiche nel restauro dei legni: i reperti lignei del castrum altomedievale di Sant’Agata Bolognese 77
Aquae. La gestione dell'acqua oltre l'Unità d'Italia nella pianura emiliana - Celebrazione del 525° anno dello scavo del "Cavamento Foscaglia" 1487-2012 75
Archaeology and archaeobotany of a reclamation land – Vie Vinarola – G.B. Aleotti, Argenta, (Ferrara, Northern Italy). Late XIII – Middle XIV century A.D. 74
Il paesaggio vegetale e ambiente: risultati delle indagini archeobotaniche 74
Ricostruzione del paesaggio vegetale e dell’ambiente dal Bronzo Finale alla prima Età del Ferro nel settore centrale delle valli grandi veronesi: risultati delle indagini palinologiche condotte nel sito di Perteghelle - Cerea (Verona, Nord Italia) 74
Il tempo svelato... Da Felsina a Bononia: lo scavo di via D'Azeglio 72
Strategie di campionamento nei cantieri archeologici: un protocollo a stretta interzione botanico-archeologica 72
La barca di Porta Paola: risultati delle analisi xilologiche 70
Museo Archeologico Ambientale - Guida 69
Paesaggio, ambiente e attività antropica nel bolognese in età villanoviana: testimonianze da alcuni siti archeologici (VIII-VII sec. a.C.) 67
Paesaggio vegetale e antropico circostante l’abitato altomedievale di Nogara (Verona, Nord Italia): risultati delle indagini archeopalinologiche 64
La ricerca archeobotanica in laguna di Venezia: ricostruzione del paesaggio vegetale naturale e antropico 64
Diagnosis of fungal spores from Amazon Quaternari geological profiles. 63
Indagini xilologiche effettuate sui reperti della nave romana di Scauri (Pantelleria, Trapani) 62
Strategie di campionamento nei cantieri archeologici: un soddisfacente protocollo a stretta interazione botanico-archeologica 61
Pollen data from the Roman period (III-V century AD) in Trento – Northern Italy 61
Il contributo delle indagini palinologiche alla scoperta delle cause di morte di Cangrande della Scala, Signore di Verona (1291-1329) 60
The rector of the hospital and his wife: two artificial mummies of the late 15th century from Siena (central Italy) 59
Indagini archeopalinologiche in Piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme. 57
Le indagini archeobotaniche: L’ambiente alla fine dell’età del bronzo - La Raccolta - Le coltivazioni - L’ambiente nell’età del ferro 55
Il contributo delle indagini palinologiche alla storia dei tessuti: il caso dell’icona bizantina “Madre di Dio 55
Indagini archeopalinologiche a Trento. Primi risultati 55
Ricerche palinologiche a Maccaretolo (San Pietro in Casale, Bologna) 55
Testimonianze archeobotaniche. 55
Indagine palinologica della serie stratigrafica di Cà Emo (Adria, Rovigo) dall’Età del Bronzo al XIX sec. d.C. 54
Influenza dei vari trattamenti sulla taglia di granuli pollinici a diversa morfologia 54
Reperti xilologici di alberi e arbusti con potenzialità nell’alimentazione umana (periodo medievale, Emilia Romagna) 54
Spettri actuopalinologici in colture di Zea mays L. nell’area di Budrio, 26 m s.l.m. (Bologna, Nord Italia). 53
Le indagini palinologiche 53
Via Bacchini 1992-1993 52
Risultati preliminari sull’evoluzione paleoambientale e paleoclimatica del sito archeologico di Maratta Bassa (Terni) 51
Evidenze sommerse altomedievali ai margini dell’isola di Santa Cristina nella laguna nord di Venezia 51
Ricerche palinologiche nell’area archeologica dell’ex cinema teatro Bios (Castel San Pietro Terme, Bologna) in età romana e tardo antica 51
I risultati delle indagini palinologiche 50
Ricerche archeologiche e vicende storiche sul sedime di palazzo Carminati a Venezia 49
Indagini botaniche 48
Il paesaggio vegetale e l’ambiente nel passato 48
Semi e frutti del pozzo di Cognento (Modena), dal periodo tardoromano all’età moderna 47
null 47
Il Laboratorio Archeoambientale del Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli”: dalla ricerca alla professione. 45
Ricerche archeoambientali nella Daunia antica. Dati pollinici sull’insediamento di Arpi e sulla villa romana di Ascoli Satriano. 41
Il nuovo polo espositivo di Sant'Agata Bolognese. 39
Botanica e fauna [Botany and fauna] 32
Analisi spaziale intra-site in un contesto con occupazioni multiple: il sito di Casera Staulanza (Zoldo Alto, Belluno) 31
Totale 7.049
Categoria #
all - tutte 32.287
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.715
Totale 46.002


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020260 0 0 0 0 0 0 0 0 30 154 54 22
2020/2021838 99 36 69 101 17 112 24 104 32 114 103 27
2021/2022780 47 96 23 45 48 35 12 34 21 91 62 266
2022/20231.069 106 66 18 151 169 156 27 101 137 33 82 23
2023/2024523 57 52 12 25 17 32 29 25 5 37 90 142
2024/20251.262 65 37 144 78 287 257 60 137 197 0 0 0
Totale 7.049