PEPE, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5855
EU - Europa 3701
AS - Asia 2150
SA - Sud America 73
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 11802
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5824
CN - Cina 1312
UA - Ucraina 1162
IT - Italia 833
TR - Turchia 809
DE - Germania 657
GB - Regno Unito 307
FI - Finlandia 266
SE - Svezia 222
FR - Francia 81
BE - Belgio 51
EC - Ecuador 38
CH - Svizzera 28
ES - Italia 23
MX - Messico 23
AT - Austria 18
EU - Europa 17
CO - Colombia 16
BR - Brasile 10
PT - Portogallo 9
RO - Romania 9
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
IN - India 6
RU - Federazione Russa 6
NL - Olanda 5
PE - Perù 5
CA - Canada 4
RS - Serbia 4
AR - Argentina 3
DZ - Algeria 3
IR - Iran 3
KR - Corea 3
PA - Panama 3
PL - Polonia 3
SI - Slovenia 3
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
SG - Singapore 1
TW - Taiwan 1
VN - Vietnam 1
Totale 11802
Città #
Jacksonville 1365
Chandler 985
Izmir 468
Nanjing 426
Fairfield 365
Wilmington 333
Princeton 257
Woodbridge 234
Ann Arbor 179
Ashburn 158
Beijing 156
Houston 136
Seattle 127
Boardman 121
Shenyang 110
Nanchang 109
San Diego 96
Cambridge 93
Hebei 86
Dearborn 83
Changsha 82
Milan 76
Tianjin 61
Jiaxing 58
Ferrara 56
Redwood City 56
Bologna 47
Brussels 47
Norwalk 38
Kunming 34
Jinan 33
Orange 29
Quito 28
Rome 27
Helsinki 25
Mountain View 23
Zhengzhou 22
Ningbo 21
San Mateo 20
Bremen 19
Guangzhou 19
Padova 16
Indiana 15
Taizhou 15
Hangzhou 14
Chicago 12
Des Moines 12
Falls Church 12
Verona 12
Mexico 11
Redmond 11
Auburn Hills 10
Florence 10
Lanzhou 10
New York 10
Nürnberg 10
Vienna 10
Modena 9
Paris 9
Guayaquil 8
Philadelphia 8
Trieste 8
Haikou 7
Hefei 7
Los Angeles 7
Napoli 7
Torino 7
Catania 6
Changchun 6
Palermo 6
Simi Valley 6
Calderara Di Reno 5
Castellarano 5
Dallas 5
Garbagnate Milanese 5
Grosseto 5
Imola 5
Teruel 5
Turin 5
Abano Terme 4
Barcelona 4
Busto Arsizio 4
Calderara di Reno 4
Geneva 4
Germagnano 4
Lima 4
Madrid 4
Marignane 4
Mordano 4
Perugia 4
Tokyo 4
Treviso 4
Vicenza 4
Villarrobledo 4
Walnut 4
Angri 3
Bari 3
Bella Vista 3
Bergamo 3
Brescia 3
Totale 7118
Nome #
Lagrange. Appunti per una biografia scientifica 168
Lagrange a Torino (1750-1759) e le sue lezioni inedite nelle R. Scuole di Artiglieria 139
Giuseppe Luigi Lagrange: Lettere familiari 113
Sulle lettere familiari di Giuseppe Luigi Lagrange 110
Istituti Nazionali, Accademie e Società scientifiche nell'Europa di Napoleone 104
Universities, Academies and Sciences in Italy in the Modern Age 103
Una memoria inedita di Lagrange sulla teoria delle parallele 93
Giambattista Guglielmini, la biblioteca di uno scienziato nell'Italia napoleonica 92
Carlo Pucci, Matematico e cittadino 89
Giuseppe Vitali. Opere sull'analisi reale e complessa, Carteggio 88
Teodoro Bonati. Carteggio scientifico: Lorgna, Canterzani, Frisi, Saladini, Calandrelli, Venturi 86
Les milieux savants en Italie dans la deuxième moitié du 18e siècle 85
Il Collège de France durante la Rivoluzione francese: due memorie apologetiche 84
Lagrange and the Progress in Astronomy 82
Luciano Agnes, Ruggiero Giuseppe Boscovich, un professore gesuita all'Università di Pavia, Milano, Cisalpino, 2006. 80
L'Istituto nazionale della Repubblica Romana 80
Gaspard Monge (1746-1818): Application of Geometry to Analysis 80
Cesare Arzelà, Opere 79
null 77
Insegnare matematica. Storia degli insegnamenti matematici in Italia 76
Alfonso Bonfioli Malvezzi, Viaggio in Europa e altri scritti 75
Edizione Nazionale delle opere e della corrispondenza di Ruggiero Giuseppe Boscovich. Opere scientifiche: Matematica e Geometria 74
Giuseppe Vitali e l'analisi reale 73
Il calcolo infinitesimale in Italia agli inizi del secolo XVIII 73
Stato e pubblica istruzione. Giovanni Scopoli e il suo viaggio in Germania (1812) 71
Ricerca matematica e vita accademica a Bologna nel secolo XVIII 71
Una storia italiana del Settecento: un matematico a Ferrara, Gianfrancesco Malfatti 70
The Jesuit Caspar Ságner and his influence on natural philosophy teaching in Italy 70
Edizione Nazionale delle opere e della corrispondenza di Ruggiero Giuseppe Boscovich. Opere scientifiche: Matematica e Geometria - Elementa Universae Matheseos 70
Lorenzo Mascheroni, Memorie analitiche 70
null 69
Torquato Tasso e l'Università 69
Storia e didattica della matematica 69
Matematica e fisica nei Collegi del Settecento 66
Europa Matematica e Risorgimento Italiano 66
Paolo Tinti, La libreria dei Gesuiti a Modena, Bologna, Patròn, 2001. 65
Teodoro Bonati. I documenti dell'Archivio storico di Bondeno 64
Copernico e la questione copernicana in Italia dal XVI al XIX secolo 63
Gianfrancesco Malfatti, Opere 61
Rinascita di una scienza. Matematica e matematici in Italia (1715-1814) 60
Le università napoleoniche. Uno spartiacque nella storia italiana ed europea dell'istruzione superiore 60
Alfonso Muzzarelli e l’autunno dell’Illuminismo a Ferrara 60
Opere matematiche della Pubblica Biblioteca di Ferrara (1753-1815) 60
La riforma Gentile e i matematici 60
La legge per la pubblica istruzione del 1802 59
Su una impostazione parametrica del problema dei capillari in assenza di gravità 59
Sull'approssimabilità degli aperti lipschitziani di Rn con varietà differenzialbili 59
Gaspard Monge, dall'Italia (1796-1798) 58
L'inventaire des manuscrits de Lagrange et la mécanique, avec l'édition du manuscrit de Lagrange: "Differentes notes sur les ouvrages de macanique et sur ceux d'algebre" 58
Architecture and Mathematics in Ferrara from the Thierteenth to the Eighteenth Centuries 56
Boscovich and the mathematical historiography of his time. An unpublished letter by d'Alembert 55
Professori e scienziati a Padova nel Settecento, a cura di Sandra Casellato e Luciana Sistran Rea, Treviso, Altilia, 2002. 55
Note sulla diffusione della Géométrie di Descartes in Italia nel secolo XVII 55
Accademie, Istituti, società scientifiche e ricerca matematica in Italia nel XIX secolo 55
Astronomia e matematica nelle Università italiane del Quattrocento 55
Ariosto e Copernico 55
null 54
Note sul problema di Plateau 54
Approssimabilità degli aperti di Rn di perimetro finito 54
Tra matematica e fisica. François Jacquier in Italia e le sue Institutiones philosophicae 54
La matematica nella riforma Gentile 54
null 53
D'Alembert, les Lumières, l'Europe 53
Insegnamenti matematici e istruzione tecnica. Le Legazione pontificie e le Marche dagli antichi Stati alla Legge Casati 53
Gabriele Manfredi (1681-1761) et le calcul différentiel en Italie 53
Boscovich as Mathematician and his Italian Pupils 53
null 52
Gli strumenti di Alessandro Volta. Il gabinetto di fisica dell'Università di Pavia, a cura di Giuliano Bellodi, Fabio Bevilacqua, Gianni Bonera, Lidia Falomo, Milano, Hoepli, 2002. 52
Note critiche di analisi matematica 52
Ottaviano Fabrizio Mossotti, uno scienziato esule nell'età della Restaurazione 52
Insegnamenenti matematici e libri elementari nella prima metà dell'Ottocento: modelli francesi ed esperienze italiane 51
Tre prime edizioni ed un'introduzione inedita della Théorie des fonctions analytiques di Lagrange 51
I matematici gesuiti nella Storia delle matematiche di Gino Loria 51
Luigi Nannerini S. J. e la sua Orazione in lode dell'Alma Università di Ferrara 51
Esistenza e regolarità per il problema dell'area minima con ostacoli in n variabili 50
L'Università e le scuole per gli Ingegneri a Ferrara 50
Antonella Romano, La Contre- Réforme mathématique. Constitution et diffusion d'une culture mathématique jésuite à la Renaissance 50
Istituti ed Accademie nell'Italia napoleonica: archivi personali e opere a stampa 49
Genius and Orderliness: Abel in Berlin and Paris 49
Risultati di regolarità parziale per le soluzioni H1,p 1 49
L'elemento primo dell'Aritmetica razionale di Pietro Mengoli 49
Lagrange e la trattatistica dell'analisi matematica 48
Università o Grandes Ecoles. Il Piano Mascheroni e il dibattito nel Gran Consiglio della Repubblica Cisalpina 48
Bibliografia italiana di storia delle matematiche 48
Michele Camerota, Galileo Galilei e la cultura scientifica nell'età della Controriforma, Roma, Salerno Editrice, 2004. 48
Analiticità delle superfici di equilibrio dei capillari in ogni dimensione 48
I matematici italiani e l'artiglieria nella prima guerra mondiale 48
Volta, the "Istituto Nazionale" and Scientific Communication in Early 19th Century Italy 47
Dall'Istituto bolognese all'Istituto nazionale 47
Four Centuries of the Word Geology: Ulisse Aldrovandi, Bologna 2003, a cura di Gian Battista Vai e William Cavazza, Minerva, Argelato (Bologna), 2003 47
La matematica nella prima serie degli Annali dell'Università di Ferrara 47
Francesco Brioschi e il suo tempo, I Saggi, a cura di Carlo C. Lacaita e Andrea Silvestri, Milano, Franco Angeli, 2000. 47
Mascheroni and Gamma 47
Angelo Genocchi e l'edizione della corrispondenza di Lagrange 47
null 47
Lagrange 2013 47
Pio VI Braschi e Pio VII Chiaramonti: due pontefici cesenati nel bicentenario della Campagna d'Italia 47
Universitari italiani nel Risorgimento 47
Matematica e storia nell’Italia del Novecento 46
La formazione della biblioteca dell'Ecole Polytechnique: il contributo involontario del Belgio e dell'Italia 46
Totale 6386
Categoria #
all - tutte 24482
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8375
Totale 32857


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018221 0000 00 00 85772831
2018/20191909 10192063 2128 37618 257293109695
2019/20202415 7213721290 60331 136230 6638710630
2020/20212143 26817766289 85284 40273 2326930465
2021/20221797 2925159176 9867 39140 62207199470
2022/20232140 3038451269 374417 77246 319000
Totale 12057