Leibniz diffuse personalmente in Italia il suo calcolo differenziale. Delle tecniche si impadronirono, nei primi due decnni del secolo XVIII, diversi studiosi tra i quali emersero Gabriele Manfredi, Jacopo Riccati, Giulio Carlo Fagnano.
Il calcolo infinitesimale in Italia agli inizi del secolo XVIII
PEPE, Luigi
1981
Abstract
Leibniz diffuse personalmente in Italia il suo calcolo differenziale. Delle tecniche si impadronirono, nei primi due decnni del secolo XVIII, diversi studiosi tra i quali emersero Gabriele Manfredi, Jacopo Riccati, Giulio Carlo Fagnano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.