L'Istituto nazionale della Repubblica e del Regno d'italia, modellato sull'Institut francese, ha svolto un ruolo fondamentale nella ridefinizione dei compiti e della riorganizzazione del sistema accademico italiano. Nel saggio sono messi in rilievo l'importanza degli archivi personali di vari membri dell'Istituto e la ricca produzione a stampa ad essi riferibile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Istituti ed Accademie nell'Italia napoleonica: archivi personali e opere a stampa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | L'Istituto nazionale della Repubblica e del Regno d'italia, modellato sull'Institut francese, ha svolto un ruolo fondamentale nella ridefinizione dei compiti e della riorganizzazione del sistema accademico italiano. Nel saggio sono messi in rilievo l'importanza degli archivi personali di vari membri dell'Istituto e la ricca produzione a stampa ad essi riferibile. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/532744 | |
ISBN: | 978 88 464 9836 6 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.