FIOCCA, Alessandra
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.447
EU - Europa 2.246
AS - Asia 1.338
SA - Sud America 99
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 7.135
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.428
IT - Italia 930
CN - Cina 577
SG - Singapore 490
UA - Ucraina 389
DE - Germania 325
TR - Turchia 229
GB - Regno Unito 127
FI - Finlandia 125
BR - Brasile 83
SE - Svezia 78
PL - Polonia 43
FR - Francia 39
NL - Olanda 38
ES - Italia 37
BE - Belgio 22
CH - Svizzera 20
AT - Austria 17
RU - Federazione Russa 12
ID - Indonesia 11
GR - Grecia 10
CZ - Repubblica Ceca 7
CA - Canada 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
AR - Argentina 5
CR - Costa Rica 4
HK - Hong Kong 4
RS - Serbia 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
HR - Croazia 3
IE - Irlanda 3
IN - India 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
GG - Guernsey 2
IL - Israele 2
KR - Corea 2
LU - Lussemburgo 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PR - Porto Rico 2
PY - Paraguay 2
SM - San Marino 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
EU - Europa 1
GA - Gabon 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.135
Città #
Jacksonville 450
Santa Clara 386
Ashburn 351
Chandler 315
Singapore 225
Fairfield 218
Izmir 173
Wilmington 146
Woodbridge 122
Nanjing 114
Ann Arbor 110
Houston 97
Princeton 94
Ferrara 93
Beijing 79
Boardman 73
Milan 64
Rome 63
Bologna 62
Cambridge 62
Seattle 55
Bremen 43
Warsaw 43
Jiaxing 42
Helsinki 41
San Diego 36
Hebei 31
Nanchang 31
Shenyang 31
Tianjin 31
Shanghai 24
Dearborn 23
Changsha 21
Redwood City 21
Florence 19
Mountain View 18
Los Angeles 17
Barcelona 16
Brussels 15
Norwalk 12
Zhengzhou 12
Jinan 11
Falkenstein 10
Orange 10
Athens 9
Kunming 9
San Mateo 9
Council Bluffs 8
Padova 8
Sorocaba 8
Torino 8
Verona 8
Bari 7
Berlin 7
Catania 7
Chicago 7
Indiana 7
Jakarta 7
Leopoldshöhe 7
Napoli 7
Ningbo 7
Rio de Janeiro 7
Taizhou 7
Cremona 6
Dallas 6
Guangzhou 6
Philadelphia 6
Reggio Emilia 6
Allschwil 5
Bergamo 5
Graz 5
Hefei 5
Karlsruhe 5
London 5
Messina 5
Naples 5
New York 5
Parma 5
Turin 5
Vicenza 5
Auburn Hills 4
Ballabio 4
Brescia 4
Brno 4
Camerino 4
Castelseprio 4
Genoa 4
Hong Kong 4
Lappeenranta 4
Montelupone 4
Palma De Mallorca 4
Redmond 4
San Biagio 4
San Francisco 4
The Dalles 4
Castiglione della Pescaia 3
Cervia 3
Cuiabá 3
Darmstadt 3
Des Moines 3
Totale 4.219
Nome #
L'inedito terzo libro de L'Algebra di Rafael Bombelli 428
Giambattista Guglielmini. Carteggio: De Diurno Terrae Motu 220
The Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche (1868-1887) an example of the internationalisation of research 214
Boscovich's geometrical principle of Continuity, and the "mysteries of the infinity" 171
Da Scipione del Ferro a Rafael Bombelli: progressi dell'algebra in Italia nel XVI secolo 165
“A masterly though neglected work”, Boscovich’s treatise on conic sections 155
Giuseppe Moleti (1531-1588) matematico al servizio dei Gonzaga e della Repubblica di Venezia 141
Arte e scienza delle acque nel Rinascimento 137
Borelli’s edition of books V–VII of Apollonius’s Conics,and Lemma 12 in Newton’s Principia 132
L'archivio di Guglielmo Libri, dalla sua dispersione ai fondi della Biblioteca Moreniana/ The archive of Guglielmo Libri, from its dispersion to the collections at the Moreniana Library 122
Fortuna di un problema di Pappo nella prima metà del XIX secolo 122
Teodoro Bonati. Carteggio scientifico: Lorgna, Canterzani, Frisi, Saladini, Calandrelli, Venturi 118
On the correspondence of Sophie Germain 112
Le cours d'histoire des sciences de Guglielmo Libri au Collège de France (1833) 106
La formazione dei giudici e dei notai d'argine a Ferrara. dai primi provvedimenti istituzionali alla scuola d'idraulica di Teodoro Bonati 99
The Contributions of Mathematical, Philosophical and Technical Cultures to 16.th Century Hydraulics. 98
The Southern Deviation of Freely Falling Bodies: from Robert Hook's Hypothesis to Edwin H. Hall's Experiment (1679-1902) 95
LE FACOLTÀ DELLE ARTI DI PADOVA E FERRARA AL TEMPO DI FEDERICO COMMANDINO 93
null 89
Alcune opere inedite di Ludovico Ferrari 84
Arte e scienza delle acque in Francesco Patrizi: il Dialogo nel quale si tratta dele cause dell'alterazione del Po di Ferrara, dell'origine dei fiumi, delle cause conservanti et altri accidenti 83
Galileiani e Gesuiti a Ferrara nel Seicento 83
Della scienza et dell’arte del ben regolare le acque di Gio. Battista Aleotti detto l’Argenta architetto del Papa et del publico ne la città di Ferrara 82
Teodoro Bonati e i suoi corrispondenti veneti 81
Francesco Patrizi, Humanist and Scientist in the Late Renaissance 79
null 79
null 77
Giambattista Aleotti e la "scienza et arte dell'acque" 76
Opere matematiche della Pubblica Biblioteca di Ferrara (1753-1815) 76
Francesco Patrizi e la questione del Reno nella seconda metà del Cinquecento: tre lettere inedite 75
Architettura idraulica e matematica a Ferrara nel Cinquecento 74
"In supremae dignitatis ..." Per la storia dell'Università di Ferrara 1391-1991 72
Il secondo libro dell'Idrologia di Giambattista Aleotti 71
Giambattista Aleotti e gli ingegneri del Rinascimento 70
"A cose nuove, uomini nuovi": filosofi, matematici e tecnici tra bonifiche e trasmissione della scienza antica nella Ferrara del XVI secolo 70
Giovanni Battista Nicolai 70
L'Università e le scuole per gli Ingegneri a Ferrara 69
Regolamentazione delle acque e transfert tecnologico nel tardo Rinascimento: il caso di Ferrara e Venezia 69
Un approccio alla trigonometria attraverso un percorso storico 69
Riflessi di Malfatti e Bonati nella produzione matematica di Francesco Santini (1758-1838) 68
La geometria descrittiva in Italia (1798-1838) 68
Metodo e geometria da Cartesio a Leibniz 67
Giovanni Poleni tra Venezia e Padova 66
Bernardino Zendrini 65
La raccolta Gherardi di opuscoli nella Biblioteca comunale "Fabrizio Trisi" di Lugo 65
Il ruolo della storia e della epistemologia della matematica nell’insegnamento disciplinare 64
Guglielmo Libri, matematico e storico della matematica. L'iiresistibile ascesa dall'Ateneo pisano all'Institut de France 64
Cronologia e bibliografia aleottiana 63
Malfatti, Gianfrancesco 62
Sugli scritti matematici di Teodoro Bonati 62
Il cambiamento tecnologico: innovazione e modernizzazione a Comacchio 61
La storia della matematica nel Risorgimento Italiano 60
Fermat: i sogni di un magistrato all'origine della matematica 60
Ferrara e i gesuiti periti in materia d'acque 60
Giambattista Aleotti: one of the Last Great Engineers of the Italian Renaissance 60
Ricerche geometriche di Gianfrancesco Malfatti 59
"Libri d'Architetura et Matematicha" nella biblioteca di Giovan Battista Aleotti 58
Il II libro dell'Idrologia 58
Silvestro Gherardi nella storia della didattica 57
Studi matematici e regolazione delle acque 56
Archimede: alle radici della scienza moderna 56
I gesuiti e il governo delle acque nel basso Po nel secolo XVII 55
Vicende idrauliche del basso Po nella corrispondenza di Gian Andrea Barotti e Romualdo Bertaglia 55
Anton Maria Lorgna e i suoi corrispondenti ferraresi 55
La lettura di Aritmetica nell'antica Università di Bologna tra ricerca matematica, formazione e pubblici uffici in materia d'acque 54
Presentazione, in Giambattista Aleotti e gli ingegneri del Rinascimento 54
I progetti dei matematici per il Reno tra Cinquecento e Seicento 53
Cultura scientifica a Ferrara tra Università e corte Estense 53
Musei e mostre per la matematica: tra divulgazione e didattica 53
Tra scienza e immaginazione. Le matematiche presso il Collegio Gesuitico Napoletano (1552-1670c.), autore Romano Gatto 53
Un progetto pedagogico rivoluzionario: la geometria descrittiva di G. Monge 52
Maria Giulia Lugaresi, Vita scientifica di Giorgio Bidone. Torino dopo Lagrange 52
La drammatica situazione idraulica del Basso Po nel ventennio 1870-1890 51
Il problema di Malfatti nella letteratura matematica dell'Ottocento 51
Problematiche emergenti dalla corrispondenza A. Genocchi-S. Gherardi (1862-1878) 51
Le Facoltà delle Arti e le Accademie a Padova e Ferrara al tempo di Federico Commandino 50
L'insegnamento della matematica nell'Università di Ferrara dal 1771 al 1942 49
Dipartimento di Matematica 49
Manoscritti aleottiani a Londra 47
Sereni, Carlo 46
Scritti inediti di Silvestro Gherardi sulla storia delle matematiche 45
L'ispettore generale Antonio Tadini tra idrodinamica e idraulica sperimentale 45
null 43
Silvio Belli ingegnere: empiria e matematica nella cultura tecnica del Rinascimento 43
Contributi italiani al linguaggio della matematica [Italian contributions to the language of mathematic] 43
The Chords Theorem Recalled to Life at the Turn of the Eighteenth Century 43
La prima diffusione della geometria descrittiva nelle scuole militari e politecniche 43
Ingegneria a Ferrara 41
Matematica e idraulica a Ferrara nell'età del Tasso 41
null 35
The Correspondence between Sophie Germain and Carl Friedrich Gauss 31
Il 'Bullettino' Boncompagni e la riscoperta della matematica medievale 28
Desargues en son temps 28
Il processo Galileo e la Repubblica Romana del 1849 26
La lettura di matematica nell'Università di Ferrara dal 1602 al 1771 22
Le matematiche nell'Università riformata: nuovi docenti e nuovi programmi 21
Totale 7.246
Categoria #
all - tutte 35.329
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.101
Totale 49.430


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020205 0 0 0 0 0 0 0 0 0 148 51 6
2020/2021924 99 70 17 98 28 136 25 123 41 139 118 30
2021/2022723 25 116 39 42 43 29 24 54 49 76 72 154
2022/2023914 113 30 40 64 187 127 12 89 133 19 61 39
2023/2024716 50 74 19 16 28 27 30 262 8 32 45 125
2024/20251.560 78 143 182 54 258 256 68 136 216 169 0 0
Totale 7.246