CESTARI, Greta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.741
NA - Nord America 1.663
AS - Asia 801
SA - Sud America 36
AF - Africa 21
OC - Oceania 5
Totale 5.267
Nazione #
IT - Italia 1.988
US - Stati Uniti d'America 1.659
CN - Cina 299
SG - Singapore 288
UA - Ucraina 172
DE - Germania 165
TR - Turchia 111
GB - Regno Unito 91
FR - Francia 90
NL - Olanda 51
FI - Finlandia 49
SE - Svezia 32
BR - Brasile 30
ID - Indonesia 29
PL - Polonia 29
VN - Vietnam 17
IN - India 10
PT - Portogallo 9
KR - Corea 8
RU - Federazione Russa 8
BE - Belgio 7
CH - Svizzera 7
CZ - Repubblica Ceca 7
HK - Hong Kong 7
IR - Iran 7
TW - Taiwan 7
ZA - Sudafrica 7
DZ - Algeria 6
ES - Italia 6
HU - Ungheria 6
PH - Filippine 6
AU - Australia 5
SM - San Marino 5
EC - Ecuador 4
LV - Lettonia 4
RO - Romania 4
UZ - Uzbekistan 4
CA - Canada 3
EG - Egitto 3
TH - Thailandia 3
TN - Tunisia 3
AR - Argentina 2
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
IE - Irlanda 2
LT - Lituania 2
PS - Palestinian Territory 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
SN - Senegal 1
Totale 5.267
Città #
Santa Clara 213
Jacksonville 187
Chandler 183
Milan 143
Rome 143
Singapore 139
Ferrara 125
Wilmington 77
Ann Arbor 74
Fairfield 69
Izmir 68
Beijing 67
Ashburn 52
Bologna 51
Princeton 49
Nanjing 46
Houston 45
Woodbridge 45
Seattle 39
Boardman 38
Naples 34
Padova 28
Florence 24
Warsaw 22
Cambridge 21
San Diego 19
Bari 18
Los Angeles 17
Napoli 17
Catania 16
Shenyang 15
Dong Ket 14
Nanchang 14
Jakarta 13
Turin 13
Genoa 12
Hebei 12
Mountain View 12
Parma 12
Pisa 12
Shanghai 12
St Andrews 12
Treviso 12
Brescia 11
Duncan 11
Falkenstein 11
Falls Church 11
Helsinki 11
Palermo 11
Tianjin 11
Torrazza Coste 11
Jinan 10
Redwood City 10
Vicenza 10
Aprilia 9
Capoliveri 9
Castel Maggiore 9
Porto 9
Scafati 9
Verona 9
Dallas 8
Ferrara di Monte Baldo 8
Messina 8
Modena 8
Orange 8
Paris 8
Sarno 8
Torino 8
Trento 8
Caserta 7
Nocera Inferiore 7
Salerno 7
Tainan City 7
Trieste 7
Auburn Hills 6
Bergamo 6
Budapest 6
Casalecchio Di Reno 6
Castelfranco Veneto 6
Changsha 6
Gangnam-gu 6
Gdansk 6
Jiaxing 6
Massarosa 6
Mestrino 6
Agliana 5
Brussels 5
Chieti 5
Costabissara 5
Groningen 5
Hong Kong 5
Kunming 5
Manerbio 5
Narni 5
Novara 5
Reggio Emilia 5
Sassari 5
Vicopisano 5
Zhengzhou 5
Altamura 4
Totale 2.653
Nome #
Il modello di Altman del 1968: lo Z Score. 1.066
I modelli di scoring nella previsione delle insolvenze 340
La diagnosi precoce della crisi aziendale. Analisi del processo patologico e modelli predittivi. 305
Does the development context affect bankruptcy prediction models' general accuracy? A comparative analysis of four multivariate discriminant models in the Italian context 177
Peer-to-Peer (P2P) Lending in Europe: Evaluating the Default Risk of Borrowers in the Context of Gender and Education 168
null 114
I MODELLI DI PREVISIONE DELLA CRISI AZIENDALE: GENESI E FUNZIONI 113
A Dynamical Model with Time Delay for Risk Contagion 108
The accuracy of bankruptcy prediction models: a comparative analysis of multivariate discriminant models in the Italian context 106
Organisational and accounting responses to bankruptcy: the case of Ferrara Monte di Pietà (1598 and 1646) 106
La diagnosi precoce della crisi aziendale: i modelli predittivi 103
Esperienza turistica, dimensione sistemica e ruolo delle strutture ricettive 102
L'intervento pubblico a supporto della crisi aziendale - Affidabilità ed efficienza dei modelli di previsione delle insolvenze 101
Il Tecnopolo come fonte di innovazione per le imprese del territorio 89
The difficult union of effectiveness and efficiency of the forecasting models in the corporate crisis prediction: a comparative analysis. 87
BANKRUPTCY PREDICTION MODELS: PRELIMINARY THOUGHTS ON THE DETERMINATION OF PARAMETERS FOR THE EVALUATION OF EFFECTIVENESS AND EFFICIENCY 87
Affidabilità ed efficienza dei modelli di previsione delle insolvenze nel contesto economico ferrarese. Riflessioni nella prospettiva dell'intervento pubblico a supporto della crisi aziendale. 85
I modelli di diagnosi precoce della crisi aziendale: una verifica empirica del grado di affidabilità. 83
Il "Free Cash Flow Integrato". Riflessioni sui processi di determinazione del Risultato Economico Integrato nel calcolo dei flussi di cassa. 81
Le performance dei modelli di previsione delle insolvenze in Emilia-Romagna: un'analisi comparata 80
Il Monte di Pietà di Ferrara dal XVI al XVIII secolo. Governance, struttura organizzativa e sistema contabile 79
IL SENATO DELLA REPUBBLICA IN PROSPETTIVA ECONOMICO-AZIENDALE. EVOLUZIONE STORICA DEI MODELLI DI GOVERNANCE E DEI SISTEMI INFOMATIVO-CONTABILI DALL’ISTITUZIONE AD OGGI 78
L'evoluzione dei sistemi informativo-contabili. L'università di Ferrara tra il periodo Pontificio e l'Unità d'Italia. 78
Modelli di previsione delle crisi aziendali: possibilità e limiti. 77
L'Università di Ferrara. Evoluzione storica dei sistemi informativi nel XIX secolo 73
Global Financial Crisis and Accounting Rules: The Implications of the New Exposure Draft (ED) “Financial Instruments: Expected Credit Losses” on the Evaluation of Banking Company Loans. 73
Il contributo dei modelli di previsione delle insolvenze nelle politiche di risanamento. Il progetto del laboratorio pubblico per il sostegno delle aziende in crisi: una ricerca in itinere. 71
null 68
L'evoluzione dei sistemi informativo-contabili. L'Università di Ferrara fra il periodo pontificio e l'Unità d'Italia 66
Il legame fra coesione territoriale, sviluppo locale e performance d'impresa. Scritti ferraresi in ricordo del professor Antonio d'Atri. 65
Modelli di previsione delle insolvenze e gestione pubblica della crisi aziendale: un connubio possibile? 64
I modelli di scoring nella previsione delle insolvenze 60
Asset revaluation: scelte manageriali in tempo di crisi 60
Place-based policies and capital structure in the South of Italy 59
Analisi del grado di “apertura internazionale” della Rivista dei Ragionieri dal 1915 al 1924: prime riflessioni. 59
Un laboratorio per il sostegno delle aziende in crisi: una ricerca in itinere. 58
The Value Relevance of Accounting Information in Italy. The evolution of Borsa Italiana STAR Segment 56
Le caratteristiche del territorio ferrarese 55
Tecniche e strumenti evoluti per il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese 54
Il Senato della Repubblica nel processo di costruzione dello Stato unitario. Evoluzione storica dei modelli di governance e dei sistemi informativo-contabili. 50
Il Quirinale in prospettiva economico-aziendale. Governance, organizzazione e sistemi informativo-contabili dall'inizio del XX secolo ad oggi 48
La value relevance dell'informativa di bilancio nelle scelte di investimento: realtà e percezione. Analisi del contesto italiano e confronto con quello inglese 47
Un laboratorio per il sostegno delle aziende in crisi: una ricerca in itinere. 46
null 45
I modelli predittivi nelle politiche pubbliche di contrasto della crisi aziendale: un'indagine sulle conseguenze della recessione del 2008 37
Le politiche di prevenzione: dai modelli predittivi ai sistemi di allerta 37
L'evoluzione storica dei modelli di governance e dei sistemi informativo-contabili delle istituzioni educative in Emilia-Romagna. 36
null 33
null 29
Sustainable Finance for SMEs 27
L'evoluzione storica dei modelli di governance e dei sistemi informativo-contabili delle istituzioni educative in Emilia-Romagna. 27
Una riflessione sul concetto di reddito nella prospettiva dell'unità economica della gestione aziendale 25
The 1771 and 1824 reforms of the University of Ferrara: A Foucauldian analysis of papal interests 24
Introduction 20
L’Università degli Studi di Ferrara e la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Evoluzione storica dei modelli di governance e dei sistemi informativi in ottica comparata 20
MANAGING IC IN AN OPERA HOUSE: THE CASE OF LA SCALA 16
L'integrazione della sostenibilità ambientale nei sistemi di controllo e gestione delle imprese: evidenze dal settore energetico italiano 15
Bankruptcy prediction models: from predictive performance to economic and organizational sustainability 9
Business crisis and bankruptcy prediction models: the other side of sustainability 7
La value relevance: introduzione 6
Evoluzione dei sistemi di controllo del Monte di Pietà di Ferrara nel XVII secolo 5
L'importanza relativa dei parametri contabili 5
Origine dei Monti di Pietà 5
Introduzione metodologica 3
Literature review 3
Primo periodo storico (1508-1646): risultati 3
Obiettivo e quesiti della ricerca 3
Totale 5.385
Categoria #
all - tutte 22.683
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.027
Totale 30.710


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020162 0 0 0 0 0 0 0 0 0 83 44 35
2020/2021647 61 47 26 60 18 59 62 73 48 61 67 65
2021/2022616 63 60 41 81 47 40 26 32 43 43 49 91
2022/2023634 66 40 29 68 75 81 51 55 75 28 36 30
2023/2024492 47 37 40 58 35 23 19 23 26 44 53 87
2024/20251.330 45 98 126 66 206 205 84 151 203 146 0 0
Totale 5.385