BIZZARRI, Giacomo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.256
EU - Europa 3.383
AS - Asia 1.407
SA - Sud America 156
AF - Africa 14
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.231
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.159
IT - Italia 1.862
CN - Cina 580
SG - Singapore 464
UA - Ucraina 437
DE - Germania 288
TR - Turchia 268
GB - Regno Unito 207
PL - Polonia 200
BR - Brasile 142
FI - Finlandia 103
CA - Canada 87
SE - Svezia 78
FR - Francia 61
BE - Belgio 21
CH - Svizzera 20
NL - Olanda 19
ES - Italia 17
ID - Indonesia 16
RU - Federazione Russa 13
KR - Corea 11
IN - India 10
IR - Iran 10
RO - Romania 10
AR - Argentina 8
AU - Australia 8
CZ - Repubblica Ceca 8
VN - Vietnam 8
LT - Lituania 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
GR - Grecia 6
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 5
MA - Marocco 5
MD - Moldavia 5
MX - Messico 5
BD - Bangladesh 4
DK - Danimarca 4
HK - Hong Kong 4
LU - Lussemburgo 4
PK - Pakistan 4
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
PT - Portogallo 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IL - Israele 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AN - Antille olandesi 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PG - Papua Nuova Guinea 1
PS - Palestinian Territory 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UG - Uganda 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.231
Città #
Jacksonville 484
Chandler 436
Santa Clara 360
Ashburn 357
Fairfield 271
Singapore 242
Woodbridge 211
Warsaw 190
Izmir 169
Ferrara 154
Ann Arbor 150
Wilmington 148
Nanjing 135
Houston 122
Beijing 115
Milan 110
Princeton 101
Rome 98
Addison 85
Seattle 85
Boardman 80
Cambridge 75
Bologna 73
Montréal 60
Munich 56
Washington 42
Shenyang 36
Shanghai 34
Changsha 33
Hebei 30
Marzabotto 29
Mcallen 29
Bremen 28
Nanchang 28
San Diego 26
San Mateo 26
Los Angeles 24
Florence 23
Naples 23
Tianjin 23
Bari 22
Dallas 21
Jinan 21
Redwood City 20
Flero 18
Bergamo 17
Verona 17
Parma 16
Mountain View 15
Norwalk 15
Auburn Hills 14
Jiaxing 14
Falls Church 13
Jakarta 13
Padova 13
Palermo 13
Ravenna 13
Brussels 12
Lemoore 12
Zhengzhou 12
Davis 11
Dearborn 11
Helsinki 11
Indiana 11
London 11
São Paulo 11
Toronto 11
Trieste 11
Guangzhou 10
Napoli 10
Ningbo 10
Udine 10
Brescia 9
Catanzaro 9
Orange 9
Redmond 9
Torino 9
Dong Ket 8
Oristano 8
Trento 8
Venice 8
Vicenza 8
Zurich 8
Ancona 7
Changchun 7
Donnacona 7
Kunming 7
Molinella 7
New York 7
North Bergen 7
Trezzano Rosa 7
Turin 7
Bolzano 6
Brno 6
Des Moines 6
Hangzhou 6
Lanzhou 6
Lecce 6
Ponte San Pietro 6
Reggio Calabria 6
Totale 5.444
Nome #
Il ciclo di vita di un impianto fotovoltaico (Analisi LCA di sistemi fotovoltaici integrati) 1.082
The BIM-GIS model for EeBs integrated in healthcare districts: an Italian case study 399
Greenhouse gas reduction and primary energy savings via adopting of a fuel cells hybrid plant in a hospital” 257
A parametric method to assess the energy performance of historical urban settlements. Evaluation of the current energy performance and simulation of retrofit strategies for an Italian case study 227
Collective self-organized housing: a research study to optimize building technologies, improve efficiency and reduce building consumptions 211
A parametric method to assess the energy performance of the social housing stock and simulate suitable retrofit scenarios: An Italian case study 183
Optimizing Energy Efficiency in Collective Self-Organized Housing: Oriented Business Model and Application 159
The Regulatory Framework in Urban Biogas Plants to Define New Steps for a Common Development of Regulatory Guidelines in EU Member States 141
Local energy policies for Kyoto goals: Ecoabita protocol a key action to reduce energy consumption in residential sector 139
Deep Renovation of the European building stock adopting Plug-and-Play solutions 137
A LIFE CYCLE ANALYSIS OF ROOF INTEGRATED PHOTOVOLTAIC SYSTEMS 134
Energy efficient industrial parks cooperation: The case study of Fabbrico and Rolo in Reggio Emilia, Italy 123
Potential in GHG emissions abatement through an effective energy policy: the Reggio Emilia case 120
Viscous spreading of non-Newtonian gravity currents in radial geometry 119
Progetto di riqualificazione urbana, funzionale ed energetico-ambientale di un quartiere di edilizia residenziale sociale: il Quartiere Barca a Bologna (workshop SAIEnergy 2009, Bologna). 113
Sistemi fotovoltaici semitrasparenti, una review della tecnologia attraversol'esame delle sue potenzialità nei sistemi integrati 110
New technologies for an effective energy retrofit of hospitals 108
Studio integrato per il borgo storico di Apice Vecchia 108
Studio progettuale per la riqualificazione funzionale ed energetico-ambientale delle aree ex C.A.P. e M.A.P.R.E. a Reggio Emilia Workshop Quali(ci)ty: redesign and energy efficiency for a sustainable quality of life. Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, Corsi di Laurea in Architettura e Design del Prodotto. MADE EXPO Milano, 17-20 Ottobre 2012. 107
Proposal for a unit of measurement for sustainable energy planning: Energetic Population equivalent , the EPe 105
Bingham fluid flow in spatially variable fractures 101
Grandi patrimoni edilizi pubblici. Strumenti di supporto alla programmazione degli interventi di retrofit energetico. Il caso dell’Università di Ferrara/Large public building's stock. Support tools for planning and retrofitting of existing buildings. The case study of the University of Ferrara 99
On energy requirements and potential energy savings in Italian hospital buildings 97
UNIFE SOSTENIBILE. SCREENING ENERGETICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO DELL’ATENEO DI FERRARA E PROPOSTE PRELIMINARI PER LA FASE DI PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RETROFIT/Primo Classificato al premio GBC Italia Awards per la categoria Leadership in Green Building nel settore pubblico 96
Indagini e proposte per la riqualificazione urbana dell’area ASM tra viale Marconi, via Alighieri, via Petrarca e viale Porta Adige a Rovigo. Studio di fattibilità 95
Energy screening of wide building stock 92
Cella a combustibile, la tecnologia per il futuro? 91
LINEE GUIDA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE AREE INDUSTRIALI 91
Greenhouse gas reductions and primary energy savings via adoption of hybrid plants in place of conventional ones 90
DIAGNOSIS OF A REAL HOUSING ENVELOPE (DRHOUSE) METODI PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO ENERGETICO NEGLI EDIFICI STORICI 89
Innovazione tecnologica per la riqualificazione energetica. Procedure integrate di acquisizione morfometrica, termografica e termoflussimetrica nella valutazione energetica. 88
Dispositivi fotovoltaici semitrasparenti Review dei prodotti sul mercato o allo stadio finale di ricerca e sviluppo 87
Diagnosis of a Real Housing Envelope (DRHousE) Metodi per la valutazione dello stato di fatto energetico negli edifici storici 87
A new approach for the transposition of a geological structure in a deterministic multilayer model 86
SCENARI DI ENERGY RETROFIT DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO: POLITICHE ENERGETICHE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 84
La problematica degli impianti a biomassa legnosa nella pianura padana, analisi e misure compensative 84
La casa passiva mediterranea alla luce delle recenti variazioni normative EPBD 84
Affidabilità delle reti di distribuzione idrica urbana 83
Alcune considerazioni sulla conversione in energia primaria dei fabbisogni da fonti rinnovabili ed assimilate 83
Architettura fotovoltaica tra le cave. Progettazione di manufatti per la conservazione e la fruizione di siti e beni costituenti il territorio di un Parco Archeologico 82
Previsioni di diffusione tecnologica dei sistemi mini e micro eolici in Italia 82
L'incidenza del deflusso minimo vitale sulla produzione di energia in impianti mini idroelettrici ad acqua fluente 82
Convegno “ARCHITETTURA ENERGIA. Il restauro energetico degli edifici storici” Salone de Restauro 2009 – Ferrara, Venerdì 27 Marzo 2009, ore 14.30-18.00 80
The potential of semitransparent photovoltaic devices for architectural integration: The development of device performance and improvement of the indoor environmental quality and comfort through case-study application 80
ATTIVITA' DI COORDINAMENTO DEI REFEREES SCIENTIFICI DEL PROGETTO EUROPEO LIFE-LAKS Local Accountability for Kyoto goals 77
LCA di sistemi eolici di media potenza in Italia 77
Gestione e affidabilit? delle reti idriche urbane. Un esempio di approccio integrato: il programma di ricerca europeo CARE-W 76
Una fattoria didattica in pietra e paglia 76
La valutazione di interventi mirati di riqualificazione energetica ed ambientale su edifici esistenti attraverso rilievi strumentali diretti (tailored rating): il caso studio della Facoltà di Architettura di Ferrara. 76
Affidabilità delle reti di distribuzione idrica urbana 75
Indagine sui fabbisogni energetici degli ospedali della provincia di Ferrara. 74
Efficienza energetica ed edilizia storico–monumentale: professionalità, soluzioni e nuove tecnologie 72
A new approach for the transposition of a geological structure in a deterministic multilayer model 71
On the size effect in PAFC hybrid plant 70
Analisi di alcune reti di distribuzione idrica nella regione Emilia Romagna 69
LA DIAGNOSI ENERGETICA DINAMICA NELL’EDILIZIA STORICA: UN’OPERAZIONE DI ENERGY RETROFIT MEDIANTE INTERVENTI SOGGETTI AI FENOMENI TRANSITORI 69
Rubrica "EFFICIENZA ENERGETICA" a cura del Centro Ricerche Architettura>Energia, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara. Rivista "Recupero e Conservazione". De Lettera Editore. Milano 68
La pianificazione energetica sull’Appennino modenese: la risorsa eolica e le sue potenzialità 67
Riqualificare le aree industriali 66
On the uncertainty of the measurements of friction factor in trapezoidal microchannels, a statistical analysis 65
Sistemi fotovoltaici semitrasparenti 65
Innovazione tecnologica per la riqualificazione energetica. Procedure integrate di acquisizione morfometrica, termografica e termoflussimetrica nella valutazione energetica 65
Stokes flow between sinusoidal walls 65
Prove di energy retrofit 64
Progetto Anglo-Italiano British-Italian Partnership Programme for Young Researchers - Collaborazione Italo-Britannica per Giovani Ricercatori 2008-2009: “Potential of organic polymer-based thin-film photovoltaic devices: components development and LCA analysis to enhance the devices energy efficiency and improve their characteristic of building integration. Transfer of research from laboratory to industry.” 64
Il controllo dei certificati di prestazione energetica ai sensi della nuova Direttiva 2010/31/UE 64
PIANO ENERGETICO COMUNE DI PARMA 63
Interventi di Energy Retrofit attraverso l’utilizzo di dispositivi fotovoltaici semitrasparenti 62
Considerazioni in merito ai benefici energetico-ambientali dei cicli combinati e del teleriscaldamento associato 62
Potenzialità del fotovoltaico semitrasparente nel contenimento dei fabbisogni energetici degli edifici 61
Sull’analisi statistica del fattore di attrito 61
POLITICHE ENERGETICHE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 NEL PATRIMONIO EDILIZIO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 61
Procedura operativa per la ricerca di perdite idriche 60
LA DIAGNOSI ENERGETICA DINAMICA NELL’EDILIZIA STORICA: UN’OPERAZIONE DI ENERGY RETROFIT MEDIANTE INTERVENTI SOGGETTI AI FENOMENI TRANSITORI 60
lo standard energetico sperimentale della casa passiva mediterranea 59
Piano Energetico Comune di Reggio Emilia 58
I sistemi microeolici nel mercato energetico italiano: previsioni di diffusione tecnologica attraverso uno studio delle loro potenzialità 58
Pipe break data analysis in Emilia-Romagna, Italy, a first step towards effective management of water distribution networks 57
PIANO ENERGETICO COMUNE DI REGGIO EMILIA 2010 - coordinamento scientifico delle attività di aggiornamento dl Piano Energetico Comunale 2009, assistenza al Comune di Reggio Emilia nella redazione del Piano di Attuazione anche in riferimento a quanto previsto dal Patto dei Sindaci 55
Gli obiettivi di Copenhagen: una proposta di procedura per la contabilizzazione dei benefici energetici e ambientali 55
l'importanza della pianificazione energetica nei processi di trasformazione del territorio. i casi studio nella provincia di Ravenna e Reggio Emilia 54
null 54
Process Innovation for Energy Efficient Building Deep Renovation 53
Tecnologie solari a concentrazione: potenzialita’ energetiche, ambientali ed economiche di impianti a concentratori parabolici lineari 53
Potenzialità di sistemi tecnologici all’idrogeno e solari nella gestione energetica degli ospedali 51
Impiego di lame d'aria nel confinamento di ambienti industriali 51
null 51
Membro del Comitato Scientifico di InfobuildEnergia 50
PIANO ENERGETICO DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA 48
Il Piano Energetico del Comune di Reggio Emilia: azioni e strategie per il rispetto degli obiettivi di Kyoto 48
Building integrated photovoltaic and cool roof passive ventilation strategy in the refurbishment of existing buildings: a Case Study in Italy 47
L'incidenza del deflusso minimo vitale sulla produzione di energia in impianti mini idroelettrici ad acqua fluente 46
Le comunità energetiche: definizioni e caratteristiche principali 40
The Collective Self Organized Housing Experience In Italy 36
null 35
Exploring the potential of energy communities in the Italian territory 29
Il paper illustra le potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili come strumento per la diffusione di tecnologie sostenibili, attraverso l'illustrazione di alcuni casi studio. Sono evidenziate la potenzialità di adozione di questi sistemi da parte dei Consorzi FederBIM in considerazione della loro conoscenza dei territori, nei quali saranno insediati i futuri impianti a fonte rinnovabile. 28
VI Congresso Nazionale Associazione Italiana Gestione Energia Ferrara, 11-12 Giugno 2012 26
LA TRASMISSIONE DI CALORE ATTRAVERSO SISTEMI FOTOVOLTAICI SEMITRASPARENTI INTEGRATI: VALUTAZIONI PRELIMINARI IN REGIME DINAMICO SU DUE CASI STUDIO DELL’AREA FERRARESE 23
Totale 9.385
Categoria #
all - tutte 38.650
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 772
Totale 39.422


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020470 0 0 0 0 0 0 0 0 63 250 111 46
2020/20211.502 130 127 84 134 65 169 95 163 103 218 163 51
2021/20221.001 21 128 53 54 34 45 27 48 30 91 109 361
2022/20231.138 118 75 40 140 197 156 48 101 130 18 73 42
2023/2024794 57 76 69 45 92 166 36 23 12 47 42 129
2024/20251.564 126 72 200 69 358 246 113 138 242 0 0 0
Totale 9.385