DE DONNO, Marzia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.165
NA - Nord America 1.397
AS - Asia 645
SA - Sud America 45
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 4.256
Nazione #
IT - Italia 1.637
US - Stati Uniti d'America 1.380
SG - Singapore 294
CN - Cina 163
TR - Turchia 108
FR - Francia 80
UA - Ucraina 77
DE - Germania 75
NL - Olanda 61
FI - Finlandia 48
SE - Svezia 48
GB - Regno Unito 47
BR - Brasile 25
ID - Indonesia 24
ES - Italia 23
TH - Thailandia 21
CL - Cile 16
PL - Polonia 13
CH - Svizzera 11
CA - Canada 8
HK - Hong Kong 8
CZ - Repubblica Ceca 7
DO - Repubblica Dominicana 6
VN - Vietnam 6
AT - Austria 5
BE - Belgio 5
GE - Georgia 5
IR - Iran 5
LV - Lettonia 5
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
IE - Irlanda 3
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
IN - India 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
RO - Romania 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LU - Lussemburgo 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
RU - Federazione Russa 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.256
Città #
Santa Clara 297
Chandler 196
Rome 146
Singapore 129
Milan 128
Jacksonville 114
Izmir 65
Bologna 62
Ashburn 51
Princeton 51
Florence 47
Nanjing 45
Boardman 44
Naples 44
Ferrara 38
Fairfield 36
Ann Arbor 35
Wilmington 29
Beijing 28
Dearborn 27
Los Angeles 26
Helsinki 23
Woodbridge 23
Jakarta 22
Conselice 20
Bari 19
Frattamaggiore 19
Shanghai 19
Turin 19
Palermo 18
Catania 17
Padova 16
Modena 14
Warsaw 13
Seattle 12
Bangkok 11
Buin 11
Cagliari 11
Chicago 11
Dallas 10
Falkenstein 10
Messina 10
Nanchang 10
Frankfurt am Main 9
Venice 9
Vicenza 9
Cambridge 8
Como 8
Hebei 8
Houston 8
Jinan 8
Paris 8
Pistoia 8
Quartucciu 8
Redwood City 8
Shenyang 8
Changsha 7
Pescara 7
Peschiera Borromeo 7
Pisa 7
San Diego 7
Calderara Di Reno 6
Candelo 6
Des Moines 6
Genoa 6
Hong Kong 6
Imola 6
Kunming 6
Montreal 6
Monza 6
Mountain View 6
Napoli 6
Norwalk 6
Perugia 6
Treviso 6
Valdagno 6
Auburn Hills 5
Brescia 5
Camparada 5
Cesena 5
Frosinone 5
Genova 5
Orta di Atella 5
Reggio Emilia 5
Sant'Agata Li Battiati 5
Scafati 5
Schio 5
Tbilisi 5
Verona 5
Zurich 5
Ancona 4
Arnesano 4
Barcelona 4
Brussels 4
Camponogara 4
Castelfranco Veneto 4
Cogorno 4
Dong Ket 4
Falls Church 4
Guarda Veneta 4
Totale 2.318
Nome #
Le politiche regionali di riordino territoriale locale. Unioni, fusioni e altre forme associative tra Comuni 229
The French Code “Des Relations Entre Le Public Et L’administration”. A New European Era For Administrative Procedure? 206
Il principio di consensualità tra diritti nazionali e diritto amministrativo europeo 173
Nuove prospettive del principio di consensualità nell’azione amministrativa: gli accordi normativi tra pubblica amministrazione e privati 156
Tra coordinamento e collaborazione: enti di area vasta ed unioni di comuni 146
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza 130
Il principio di consensualità nel governo del territorio: le convenzioni urbanistiche 129
La privacy a Scuola. Profili applicativi del GDPR per le amministrazioni scolastiche 109
La cooperazione intercomunale in Francia: appunti e spunti per le Unioni di comuni italiane 98
Le regioni nel quadro delle politiche europee 94
Le Regioni e le politiche di riordino territoriale locale: unioni, fusioni e altre forme associative tra comuni 84
L'urbanistica consensuale 83
Verso un nuovo ordine territoriale in Europa: Francia e Italia a confronto 82
Consensualità e interesse pubblico nel governo del territorio 81
Regionalismo differenziato e ordinamento locale: le richieste di Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Quale idea di autonomia regionale? 80
null 78
Tutela dello ius aedificandi e salvaguardia del territorio non pianificato di nuovo all’attenzione della Corte costituzionale 77
La tutela del controinteressato nell'accesso civico generalizzato 77
Frammentazione comunale e contrasto allo spopolamento: la prospettiva italiana 76
Communs dans le droit italien: les "beni comuni" et "patti di collaborazione" 74
Évolutions de la décentralisation en France et en Italie: un regard comparé 73
La riforma del Governo Locale in Italia: qualche riflessione cinque anni dopo 71
La giurisprudenza e il diritto amministrativo. Introduzione alla seconda edizione 69
Governo del territorio e ambiente 68
La motivazione dell'atto amministrativo 64
Riordino delle competenze e nuovo regime delle métropoles: prime prove per l’Acte III de la décentralisation 63
La riforma del governo locale nella legge Delrio: qualche riflessione cinque anni dopo 58
Ripensare le autonomie locali per attuare (davvero) il Titolo V della Costituzione: alcune riflessioni a partire dal PNRR e dal disegno di legge delega per la riforma del TUEL 58
null 54
Per un disegno coerente dell’«area vasta»: il coordinamento amministrativo tra autonomia politica e autonomia organizzativa dei Comuni 54
La prevenzione della corruzione amministrativa: scritti recenti 54
L’emergenza climatica e la democrazia partecipativa 52
La governance multilivello delle politiche pubbliche per le città 48
Il diritto degli enti locali: scritti recenti 47
null 46
La motivazione 46
null 43
null 43
null 42
La governance multilivello delle politiche pubbliche per le città: nuovi scenari e dinamiche inclusive per i territori ai margini 39
L’esercizio consensuale del potere 39
Invecchiamento della popolazione e diritto all'abitare: quali strumenti per il governo del territorio? 38
null 38
null 38
Tra «autorità e consenso»: gli accordi amministrativi a trent'anni dalla legge sul procedimento amministrativo 38
Gli accordi tra pubbliche amministrazioni 38
L’autonomia al centro del sistema 37
Lo Statuto della Città metropolitana di Milano 36
Il XXI Congresso italo-spagnolo dei professori di diritto amministrativo 36
null 34
null 34
L’organizzazione dei poteri repubblicani di tutela dell’“integrità ecologica” del Paese: tra complessità, adattività e resilienza del sistema 33
Il riparto di giurisdizione 33
M. De Donno, F. Di Lascio, Introduction 32
Il ruolo delle città e la giustizia spaziale: profili e conseguenze istituzionali, organizzative e distributive 32
Le Unioni di Comuni 32
La aplicación de la Carta Europea de Autonomía Local en Italia 32
La giurisdizione. Il riparto di giurisdizione 31
Art. 15 legge n. 241/1990. TAR Lombardia, Milano, sez. I, 12 febbraio 2009, n. 1253 31
Corte Costituzionale, sentenza n. 50 del 2015: scheda di lettura 30
Art. 51, D. Lgs. 31 luglio 2005, n. 177 28
Riflessioni sulla motivazione in diritto del provvedimento amministrativo 27
La sentenza della Corte costituzionale n. 240 del 2021 e la legge Delrio: quale futuro per gli enti di area vasta? 26
La pianificazione come principio fondamentale 25
Profili e conseguenze istituzionali del ruolo delle città: alla ricerca di nuovi paradigmi 24
Imperfect Polycentrism and ‘Loyal’ Coordination: from Complication to the Organisation of Complexity 22
La lucha contra la despoblación en Italia: reordenación territorial y áreas internas 22
L’accord comme issue de la procédure administrative 21
Membro del Comitato Scientifico 21
La sentenza della Corte costituzionale n. 240 del 2021 e la legge Delrio: quale futuro per gli enti di area vasta? 20
La regolazione delle decisioni amministrative automatizzate negli Stati membri dell'UE 20
La nuova Provincia 19
A margine del post di Edoardo Chiti. La tutela europea degli ecosistemi e le prospettive per il governo del territorio italiano 18
Oltre i confini e i territori: lo spazio giuridico delle autonomie locali 17
Per un dibattito sulla giustizia spaziale dal punto di vista del diritto pubblico 16
Les défis de la transformation de l’action publique locale. Avant-propos 16
Pnrr e città. Bologna 15
Il governo del territorio europeo: Stato legislatore o Stato pianificatore? 15
M. De Donno, F. Di Lascio (edited by), Public Authorities and Complexity. An Italian Overview 15
Le Unioni di comuni tra legislazione statale e regionale: spunti per la costruzione di modelli di cooperazione differenziati 13
Lo spazio giuridico locale 10
Dalla giustizia spaziale alla “giustizia” delle città e dei territori 8
Riforme e tendenze delle autonomie locali in Europa 6
La riforma più difficile 6
Law of the City, spatial justice and participatory democracy: Against the “Hostile City” 4
Le Regioni nel quadro delle politiche europee 3
La capacidad de actuación “internacional” de los municipios italianos en la era del glocalismo 2
Poteri privati nel governo delle città. Opportunità e rischi per la decisione pubblica e la democrazia rappresentativa 1
Totale 4.486
Categoria #
all - tutte 24.057
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.106
Totale 35.163


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 23 31 31 15
2020/2021418 39 12 18 42 16 57 27 68 24 49 38 28
2021/2022456 21 45 34 32 31 38 13 55 32 40 18 97
2022/2023627 66 44 29 59 84 64 75 53 59 25 41 28
2023/2024519 29 30 21 13 25 38 27 33 15 53 72 163
2024/20251.618 112 71 190 150 234 271 120 199 271 0 0 0
Totale 4.486