FIORILLO, Ada Patrizia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.784
EU - Europa 1.702
AS - Asia 1.013
SA - Sud America 20
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 5.528
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.769
IT - Italia 646
CN - Cina 507
UA - Ucraina 420
TR - Turchia 251
SG - Singapore 237
DE - Germania 216
GB - Regno Unito 128
FI - Finlandia 101
SE - Svezia 72
FR - Francia 28
NL - Olanda 28
BE - Belgio 15
BR - Brasile 14
ES - Italia 10
CA - Canada 9
AT - Austria 6
HK - Hong Kong 6
BG - Bulgaria 5
DZ - Algeria 5
RU - Federazione Russa 5
ID - Indonesia 4
MX - Messico 4
CZ - Repubblica Ceca 3
PL - Polonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
IE - Irlanda 2
IN - India 2
LT - Lituania 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
AU - Australia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 5.528
Città #
Jacksonville 482
Chandler 322
Santa Clara 234
Singapore 179
Izmir 157
Nanjing 153
Ashburn 130
Woodbridge 120
Princeton 104
Wilmington 99
Fairfield 90
Ann Arbor 86
Dearborn 83
Boardman 69
Beijing 54
Nanchang 54
Milan 53
Shenyang 43
Houston 40
Hebei 36
San Diego 32
Seattle 32
Cambridge 26
Tianjin 26
Rome 25
Changsha 24
Shanghai 23
Bologna 21
Ferrara 20
Los Angeles 20
Padova 19
Redwood City 19
Jiaxing 18
Mountain View 18
Verona 18
Naples 16
Norwalk 16
Helsinki 14
Salerno 13
Brussels 12
Kunming 12
Venice 12
Florence 11
Jinan 11
Indiana 10
Hangzhou 9
San Francisco 9
Washington 9
New York 8
Orange 8
San Mateo 8
Falls Church 7
London 7
Zhengzhou 7
Torino 6
Vienna 6
Angri 5
Auburn Hills 5
Des Moines 5
Hong Kong 5
Lanzhou 5
Lappeenranta 5
Reggio Emilia 5
Sofia 5
Turin 5
Cagliari 4
Curitiba 4
Fano 4
Jakarta 4
Madrid 4
Ningbo 4
Nocera Inferiore 4
Ottawa 4
Pescara 4
Rogliano 4
San Gavino Monreale 4
San Giuliano Milanese 4
Toronto 4
Trapani 4
Trento 4
Bergamo 3
Bratislava 3
Bremen 3
Chicago 3
Cimitile 3
Eskişehir 3
Fisciano 3
Forlì 3
Gallarate 3
Genoa 3
Latina 3
Levanto 3
Marsciano 3
Napoli 3
Palma De Mallorca 3
Philadelphia 3
Pisa 3
Redmond 3
Sassari 3
Taizhou 3
Totale 3.305
Nome #
Paolo Baldacci, Gerd Roos (a cura di) De Chirico a Ferrara. Metafisica e Avanguardie, catalogo della mostra, con prefazione di M. L. Pacelli, introduzione di P. Baldacci e G. Roos e testi di P. Baldacci, M. G. Messina, A. H. Merjian, I. Conzen, C. Stuckey, G. Poldi, G. Roos, F. Fergonzi, F. Rovati, U. Gerster, J. Pech, Ferrara, Palazzo dei Diamanti 14 novembre 2015 – 28 febbraio 2016, Ferrara Arte, Ferrara 2015, pp. 304. 108
Geografia dell'esistenza 101
Italia a colori. Storia delle passioni politiche dalla caduta del fascismo ad oggi. 98
Girolamo Santulli between places and bodies 93
G.Appella (a cura di) Kengiro Azuma.Opere dal 1948 al 2010, catalogo della mostra, Chiese Rupestri, Madonna della Virtù e San Nicola dei Greci, MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea, Matera 26 giugno-2 ottobre 2010, Edizioni della Cometa, Roma 2010, pp.248 con ill.a colori e b/n 93
La Valle Metelliana nelle Antiche Stampe 91
Paolo Signorino: un lungo segno colorato. Paesaggi, figure, natura 88
Tra materia e spazio 82
De Pisis, segni e colori sulla superficie della realtà 81
Gli anni Sessanta: dall'eredità del 'realismo' alla neofigurazione 81
Creatività diffusa e strategie espositive nelle ultime edizioni della Biennale di Venezia 81
Una nota per Emilio Vedova 78
L'occhio delle avanguardie. De Chirico e il mito degli Argonauti 78
Molteplici percorsi dell'astrazione 73
Renzo Melotti. Gallerista, filantropo, collezionista 72
Una generazione nomade tra gli anni Ottanta e Novanta: dentro e fuori Ferrara 71
L'Atelier della Badia. Pittori e fotografi alla SS.Trinità di Cava tra XIX e XX secolo 67
Bruno Gambone. La forma del racconto 66
Attraversabili oggetti del desiderio 66
La fuga nella plastica 65
Auguste Rodin e l'elogio dell'antico. Una prospettiva sul concetto di "classico" nel dibattito all'alba del Novecento 65
Arte Elettronica. Metamorfosi e metafore 64
Classicismo e mitologia nelle esperienze artistiche tra gli anni Trenta e Quaranta : la figura di Orfeo 64
Da Braque a Kandinsky a Chagall. Aimè Maeght e i suoi artisti, catalogo della mostra (a cura di Tomàs Lllorens e Boje Llorens), con testi di T.Lllorens e C.Vorrasi, Ferrara, Palzzo dei Diamanti, 28 febbario - 2 giugno, 2010, Ferrara 2010 64
Corpi al di qua della tela 63
S.Fraquelli, S.Davidson, M.L.Pacelli (a cura di), Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì 1918-1933, catalogo della mostra, Ferrara, Ferrara Arte 2011, pp.214 63
Antonietta Raphaël.Opere dal 1933 al 1974 63
Arte contemporanea a Ferrara. Dalle neoavanguardie agli esiti del postmoderno 63
Istanti di una città 62
La Scultura dopo il Duemila. Idolatria e iconoclastia 62
Rappel! Arte tra le due guerre 62
Amedeo Modigliani 61
Carte improntate dalla memoria 60
Itinerari dello sguardo 59
Le ragioni di un convegno: i linguaggi dell'arte, i linguaggi della comunicazione 59
Una cultura dell'identità : note per una storia della ceramica a Cava 57
Tracciati emotivi dell'astrazione 57
Esprimersi con il colore 57
Barock. Arte, Scienza, Fede e Tecnologia nell'Età Contemporanea, catalogo della mostra (a cura di E.Cicelyn-M.Codognato), con testi di A.Bonito Oliva, E.Cicelyn, M.Codognato, L.Ficacci, G.Giorello, M.Niola,N.Rosenthal, E.Viola, Napoli, MADRE, Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina, 13 dicembre 2009 - 5 aprile 2010, Electa Napoli. 57
Henry Moore. Opere grafiche 56
null 56
Corpidi materie 55
Due asterischi per Nicola Salvatore 55
La Sosta di Cava. Il paesaggio metelliano nella pittura dell'Ottocento 55
Carol Rama. Opere 1936-2000 55
Il racconto delle emozioni 54
Identità e memoria del paesaggio 54
Il Segno Inciso 53
Napoli 1950-59. Il rinnovamento della pittura in Italia 53
40 Mostra della Ceramica di Castellamonte 53
Il disegno della scultura nel secondo Novecento 53
Louise Bourgeois. Il racconto della materia 53
Una capitale tra le capitali 52
Un obiettivo oltre la realtà 52
Mediterraneo Mirò 52
Contesto e prospettive di un dibattito a più voci: intervista sulla città 52
La superficie, inganno del corpo 51
Della materia scolpita fra anni Ottanta e Novanta 51
Scritture intorno ai corpi e alle materie 51
Sculture dello spazio e del tempo 51
Il "respiro" della pittura europea sulla costa d'Amalfi 51
L'essenzialità della veduta; Il secondo Ottocento: tra "popolanità e folklore" ed aperture alle esperienze europee 51
Lo stato dell'arte. Tra formazione e comunicazione. Volti, scenari, orizzonti della contemporaneità. Atti del convegno di studi , Ferrara 17-18 ottobre 2011 51
Trasfigurazioni della forma 50
Positano:misterioso nascondiglio della cultura europea 50
L'ombra della fotografia tra superficie e forma 49
Ultime Atmosfere del Novecento italiano. La mostra di Cava del 1948 tra "novità" e "ritardi" 49
Pablo Picasso. I luoghi e i riti del mito 48
Venezia 1950-1959. Il rinnovamento della pittura in Italia 48
Tavole fuori testo 47
Monica tra i 'vasai' 47
La Costa degli stranieri : fra "paesaggio storico" e una "luminosa verità di visione" 47
La forma, il tempo, la vitalit¿ della materia 46
Insinuanti prospettive dello sguardo 46
Promuovere la cultura: le acquisizioni tra mostre, sindacali e rassegne 45
Isabelle Monod-Fontaine (a cura di), Matisse, la figura. La forza della linea, l’emozione del colore, con testi di I. Monod-Fontaine, C. Chicha-Castex, I. Cicali, G. Di Natale, catalogo della mostra, Ferrara, Ferrara-Arte, 2014, pp. 296. ISBN 978-88-89793-16-9. 45
La necessità dell'immagine: dalla macchina negata al recupero della valenza gestuale 45
Il "Verde Piano":Protagonisti della nuova stagione segnata dalle mostre del 1927 e del 1933 45
Francesco Messina. Cento sculture 1920-1994 44
Gli anni del "ritorno all'ordine": l'assunzione del "classicismo" tra retorica e nuovi indirizzi 43
Prefigurazioni. Linguaggi attuali 43
La pratica del contemporaneo nell'Università: esperienze e riflessioni 43
Mario Persico. La pittura sul margine dell'oggetto 42
Segni che narrano la città 42
Oscillazioni fra il gesto e la forma 41
Forme del primordio 40
Lo stile vietrese fra gli anni Quaranta e Sessanta 40
Terre, tra pittura e scultura 38
Prefazione a [Alchimie digitali] 38
Una città e i suoi 'paesaggi' 36
null 31
L'Arte per la scienza, una storia tra filantropia e mecenatismo 31
null 31
Nel corpo di un decennio. Esperienze della scultura a Salerno negli anni Settanta 28
Frammenti del Quattrocento amalfitano: note su due tavole 27
La 'ripetizione' differente 24
null 22
Maurizio Ridolfi. Italia a colori, storia delle passioni politiche dalla caduta del fascismo ad oggi 21
Edoardo Sanguineti: il contributo critico al dibattito sulle arti visive all'indomani del secondo dopoguerra 20
Esporre una collezione: una scelta di metodo 18
Totale 5.515
Categoria #
all - tutte 32.114
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.985
Totale 47.099


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020310 0 0 0 0 0 0 49 78 21 131 16 15
2020/2021733 86 51 19 91 13 112 9 106 17 84 108 37
2021/2022682 33 94 26 39 38 45 18 45 29 76 58 181
2022/2023871 118 10 12 86 157 162 9 90 131 4 50 42
2023/2024523 68 69 34 17 38 61 17 19 13 40 26 121
2024/2025747 52 34 195 58 285 63 60 0 0 0 0 0
Totale 5.675