ALIETTI, Alfredo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.875
NA - Nord America 3.827
AS - Asia 1.714
SA - Sud America 150
AF - Africa 27
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 11.609
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.808
IT - Italia 2.586
DE - Germania 1.654
CN - Cina 664
SG - Singapore 617
UA - Ucraina 417
RU - Federazione Russa 389
TR - Turchia 334
GB - Regno Unito 162
FR - Francia 160
BR - Brasile 129
FI - Finlandia 121
SE - Svezia 110
NL - Olanda 69
ES - Italia 48
BE - Belgio 29
ID - Indonesia 28
PL - Polonia 28
CH - Svizzera 25
HK - Hong Kong 17
CA - Canada 11
GR - Grecia 10
PT - Portogallo 10
AR - Argentina 9
CI - Costa d'Avorio 9
CZ - Repubblica Ceca 9
CO - Colombia 8
AT - Austria 7
AU - Australia 7
HU - Ungheria 7
KR - Corea 7
KZ - Kazakistan 7
LT - Lituania 6
ZA - Sudafrica 6
EU - Europa 5
RO - Romania 5
RS - Serbia 5
SI - Slovenia 5
BG - Bulgaria 4
UZ - Uzbekistan 4
BD - Bangladesh 3
IN - India 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
KE - Kenya 3
MQ - Martinica 3
MX - Messico 3
MY - Malesia 3
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
IS - Islanda 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
TW - Taiwan 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NP - Nepal 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 11.609
Città #
Jacksonville 503
Santa Clara 494
Chandler 439
Milan 271
Singapore 268
Rome 201
Izmir 200
Fairfield 163
Woodbridge 162
Nanjing 155
Ashburn 139
Princeton 134
Wilmington 127
Ann Arbor 124
Boardman 121
Beijing 82
Bremen 78
Houston 77
Turin 72
Bologna 70
Seattle 64
Naples 63
Shenyang 51
Ferrara 50
Nanchang 45
Florence 42
Bari 39
Cambridge 38
Hebei 38
San Diego 38
Changsha 37
Redwood City 37
Des Moines 31
Padova 31
Torino 30
Helsinki 28
Jiaxing 28
Los Angeles 27
Tianjin 26
Brussels 25
Jakarta 24
Palermo 23
Pescara 23
Brescia 22
Dearborn 22
Warsaw 22
Norwalk 20
Shanghai 19
Verona 17
Hong Kong 16
Jinan 16
Mountain View 16
Catania 15
Kunming 14
Napoli 14
Paris 14
Falkenstein 13
Monza 13
Falls Church 12
Dallas 11
Modena 11
Ningbo 11
Novate Milanese 11
Redmond 11
Trento 11
Guangzhou 10
Orange 10
São Paulo 10
Abidjan 9
Lanzhou 9
Ravenna 9
Zhengzhou 9
Bath 8
Cagliari 8
Cantù 8
Foligno 8
Gavirate 8
Venezia 8
Berlin 7
Chicago 7
Genoa 7
Istanbul 7
Parma 7
Porcia 7
Auburn Hills 6
Bergamo 6
Cattolica 6
Cesena 6
Cologno Monzese 6
Como 6
Modugno 6
Novara 6
Palma 6
Perugia 6
Segrate 6
Seregno 6
Silvi 6
Trieste 6
Venice 6
Ancona 5
Totale 5.300
Nome #
Stigmatizzazione territoriale, stato di eccezione e quartieri multietnici: una riflessione critica a partire dal caso di Milano 465
Metamorfosi del razzismo. Antologia di testi su distanza sociale, pregiudizio e discriminazione. 353
Razzismi, discriminazioni e disuguaglianze. Analisi e ricerche dull'ìItalia contmeporanea 227
Integrazione, casa e immigrazione. Esperienze e prospettive in Europa, Italia e Lombardia 223
Sociologia del razzismo 212
La salute per tutti. Un’indagine sulle origini della sociologia della salute in Italia 183
Politiche abitative, integrazione e immigrazione nel contesto europeo 182
Società Urbane e convivenza interetnica. Vita quotidiana e rappresentazioni degli immgirati in un quartiere di Milano. 180
Promoting digital literacy of Roma people toward their active citizenship 173
Quartieri etnici, quartieri di immigrazione. Dinamiche segregative e politiche desegregative 147
Islamophobia in Italia Rapporto Nazionale 2018 141
Introduzione [Territori e pratiche di convivenza interetnica] 138
Antisemitismo, islamofobia e razzismo. Rappresentazioni, immaginari e pratiche nella società italiana 131
Nuove tecnologie nelle scuole superiori dell'Emilia Romagna. 129
Migrazioni, politiche urbane e abitative: dalla dimensione europea alla dimensione locale 124
null 120
Quei soggetti spinti ai confini della società. Note critiche sul concetto di coesione sociale. 118
La convivenza difficile. Coabitazione interetnica in un quartiere di Milano 117
Immagini del vivere sani. I periodici del benessere fra prevenzione, fitness e sapere pratico 111
Diseguaglianze nelle minoranze etniche. una ricerca su due presidi ospedalieri della provincia torinese 111
Social housing policy as a tool for Ethnic Integration in Europe. A critical focus on the Italian experience 110
Valutazione e innovazione dei servizi socio-sanitari: verso un possibile "modello" regionale co-costruito partendo dal basso. Uno studio di caso 109
Capitale sociale, reti e ricongiungimento familiare 106
null 106
null 105
Institutions, movements and local development. Participatory processes in the neo-liberal society 105
Predicting Racism: A Sociological Pattern of Anti-Semitism and Islamophobia 103
Distanze fisiche, distanze sociali e conflitti nelle società urbane: un'introduzione critica 103
Geo-capitalism and global racialization in the frame of Anthropocene 103
Generazioni nomadi fra tradizione e mutamento 101
Tra insicurezza e conflitto: rappresentazioni locali della convivenza interetnica in un quartiere di Milano 100
Islamophobia in Italy. National Report 2017 100
L'abitare 99
"It Doesn’t Seem Like Christmas Here Anymore". Local Representations of Migrants and Conflicts in a Neighbourhood of Milan. A Note from an Ethnographic Research 97
La logica del caso studio 96
Milano, Stadera: abitare i luoghi delle differenze. 96
I ricongiugimenti familiari in italia 95
La discriminazione etnica percepita. Osservazioni e analisi a partire da un'indagine in Lombardia 95
"Il mio vicino è nero". Analisi delle relazioni di coabitazione in un quartiere popolare 93
The racialization of public discourse: Antisemitism and Islamophobia in Italian society 93
I campi a Voghera: tra nomadismo forzato e volontà di sedentarizzazione 92
Partecipazione, riqualificazione urbana ed esclusione sociale: analisi critica dei Contratti di quartiere 92
Politiche, crisi e socialità nelle periferie europee e italiane. Uno sguardo di sintesi 92
null 92
Dimmi dove abiti e ti dirò che immigrato sei. 91
Insicurezza sociale, politiche securitarie e razzismo popolare 91
Analisi e prospettive dei processi di insediamento abitativo dei migranti in Lombardia 91
Star bene nel quotidiano. Immagini di fitness e altri stili di vita sani nei periodici del benessere 90
Territori e pratiche di convivenza interetnica 89
Il punto di vista dei mediatori 88
La retorica della partecipazione 88
Il ghetto: tra marginalità spaziale ed esclusione sociale 88
Essere sinti a Voghera: analisi della costruzione di un insediamento 87
Italia vs. razzismo, xenofobia e discriminazioni: luci ed ombre dal Rapporto RED. 86
Rapporto di vicinato e pregiudizi 86
Razzismi, discriminazioni e la società italiana 86
Identità territoriali, società locale e convivenza interetnica. Uno studio su un quartiere di Milano 85
La questione Rom: dall'Europa all'Italia 85
L'Abitare 85
Generazioni, capitale sociale e accesso al mercato del lavoro 84
Dall'emergenza alla stabilità. Analisi dei principali dati sulle caratteristiche socio-demografiche della popolazione straniera in Italia 84
Tra comunità e globalizzazione: prospettive dell'economia informale in America Latina 84
Il conflitto ambientale nei sistemi socio-tenici: il caso dell'Alta Velocità in Val di Susa 84
L'abitare 83
"Meglio catrame del mio paese che niente dagli altri paesi". Proverbi e metafore sulla condizione d'immigrato 83
The racialization of public discourse: Antisemitism and Islamophobia in Italian society 83
null 82
Introduzione al saggio di Margaret Mead "The methodology of racial testing: its significance for sociology" 81
Racism as Social Bond: Some Notes on Anti-Semitism and Islamophobia in Italy 81
Ugly, Dirty and Bad: Representations, Living Conditions of Roma and Policies in Europe 81
null 81
Islamophobia in Italy: National Report 2018 81
Introduzione [Metamorfosi del razzismo. Antologia di testi su distanza sociale, pregiudizio e discriminazione] 80
Introduzione al saggio di Paul C. P. Siu "The Sojourner" 80
Dotazioni tecnologiche e mutamento didattico: comparazioni internazionali e situazione italiana 80
La convivenza difficile: relazioni di coabitazione interetnica nei quartieri popolari di Milano 80
Confini, distanze e legami: territori d'immigrazione in Lombardiatra segregazione, inclusione e conflitto 79
Territorio, servizi e popolazioni immigrate: i casi della provincia di Brescia e di via Padova a Milano 78
The national strategy for Roma inclusion in Italy: between contradictions and loss of responsibilities 78
Processi insediativi, regole per il mercato dell'alloggio e strategie di governance: il Porgetto Radici 77
L'abitare 75
Migrazioni, politiche urbane e abitative: alcune riflessioni sulle società urbane europee 74
Vivere, convivere in un quartiere a rischio 74
Stato di salute, comunicazione sanitaria e disuguaglianze sociali: una ricerca a Torino e in Piemonte 73
Territorio, stratificazione e conflitti: distanze fisiche e distanze sociali 73
Interventi istituzionali tra vincoli e innovazione: analisi dei servizi che operano allo Stadera 73
Le grammatiche del razzismo. Un’introduzione teorica e un percorso di ricerca 72
Reti, capitale sociale e accesso al mercato del lavoro: un confronto tra le generazioni 70
Tra insicurezza e conflitto: rappresentazioni della convivenza interetnica in un quartiere di Milano 70
Qualità e condizioni di vita dei grandi anziani in un contesto non metropolitano: uno studio di caso nella provincia di Milano 70
Recensione a: "Borgogni A., Farinella R., Le città attive. Percorsi pubblici nel corpo urbano, Franco Angeli, Milano, 2017 70
Le politiche di riqualificazione urbana e i quartieri a rischio: significato e caratteristiche 69
null 69
Un mondo visto da vicino. La logica del caso studio 67
Housing Policies, Migrants and Integration Reflections on Italian and European cases 66
URB_HE URBAN HERITAGE CONSERVATION AS VECTOR OF SOCIAL EQUITY. PRIA 2015-17 Interdisciplinary research project 66
Quali spazi di partecipazione e dialogo tra le generazioni? 64
L'innovazione difficile: rappresentazioni e pratiche dei referenti delle nuove tecnologie 64
Prospettive d'inserimento lavorativo e qualità delle condizioni di lavoro 64
null 60
Totale 10.371
Categoria #
all - tutte 50.936
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 26.662
Totale 77.598


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020297 0 0 0 0 0 0 0 0 0 165 93 39
2020/20211.321 204 38 46 151 44 151 55 158 86 169 156 63
2021/2022965 39 146 27 51 106 41 23 69 37 90 102 234
2022/20231.265 147 64 25 113 249 163 55 121 148 37 87 56
2023/20241.006 54 75 46 36 39 50 25 24 27 127 209 294
2024/20252.724 121 166 287 151 394 313 148 293 437 414 0 0
Totale 11.853