FAVA, Elisabetta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.672
EU - Europa 2.196
AS - Asia 1.083
SA - Sud America 48
AF - Africa 34
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.050
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.647
IT - Italia 845
CN - Cina 434
DE - Germania 412
UA - Ucraina 408
SG - Singapore 403
TR - Turchia 183
GB - Regno Unito 137
SE - Svezia 101
FR - Francia 88
FI - Finlandia 76
BR - Brasile 45
AT - Austria 21
CA - Canada 18
NL - Olanda 18
CH - Svizzera 14
EG - Egitto 14
RU - Federazione Russa 14
ES - Italia 13
PL - Polonia 13
AU - Australia 11
IN - India 9
GR - Grecia 8
TW - Taiwan 8
DK - Danimarca 6
IQ - Iraq 6
BE - Belgio 5
CV - Capo Verde 5
EU - Europa 5
HK - Hong Kong 5
MX - Messico 5
AO - Angola 4
CZ - Repubblica Ceca 4
JP - Giappone 4
RO - Romania 4
VN - Vietnam 4
BD - Bangladesh 3
ID - Indonesia 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
GE - Georgia 2
IE - Irlanda 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
MZ - Mozambico 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
FJ - Figi 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
PK - Pakistan 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.050
Città #
Jacksonville 417
Chandler 244
Woodbridge 163
Singapore 160
Santa Clara 159
Ashburn 150
Fairfield 129
Nanjing 128
Houston 119
Ann Arbor 107
Milan 88
Wilmington 88
Princeton 80
Izmir 76
Seattle 51
Rome 48
Beijing 47
Boardman 44
San Mateo 41
Nanchang 40
Cambridge 36
Dearborn 35
Los Angeles 27
Shenyang 25
Tianjin 25
Jinan 23
Hebei 22
San Diego 22
Cattolica 18
Redwood City 16
Kunming 15
Bologna 14
Jiaxing 14
Norwalk 14
Zhengzhou 14
Falkenstein 13
Mountain View 13
Verona 13
Changsha 12
Falls Church 12
Nürnberg 12
Philadelphia 12
Guangzhou 11
Naples 11
Council Bluffs 10
Ningbo 10
Vienna 10
Konstanz 8
Leawood 8
Napoli 8
Taizhou 8
Washington 8
Cairo 7
Indiana 7
Parma 7
Berlin 6
Dallas 6
Florence 6
Montreal 6
Véry 6
Auburn Hills 5
Brescia 5
Göttingen 5
Hong Kong 5
Lanzhou 5
Padova 5
Rovellasca 5
Toulouse 5
Zurich 5
Alexandria 4
Casale Sul Sile 4
Coccaglio 4
Des Moines 4
Haikou 4
Hangzhou 4
Hanoi 4
Imola 4
Monza 4
Pozzomaggiore 4
Praia 4
Redmond 4
Rende 4
Sassari 4
Taipei 4
Torino 4
Treviso 4
Turin 4
Venezia 4
Bacoli 3
Bandung 3
Barcelona 3
Cagliari 3
Chennai 3
Chicago 3
Copenhagen 3
Ferrara 3
Genoa 3
Genova 3
Graz 3
Helsinki 3
Totale 3.086
Nome #
Categorie linguistiche e mutamento: assunti impliciti ed espliciti e loro pertinenza per una ricerca sull'acquisizione 329
Verso una descrizione degli indicatori di forza: note in margine ad alcuni tratti grammaticali dell’italiano e del russo, 289
Sulla pertinenza della pragmatica nell'analisi grammaticale: un esempio della cosiddetta coniugazione interrogativa nel dialetto alto-vicentino 274
Tra italiano e lombardo orientale: aspetti di bilinguismo e diglossia 181
Questioning Interrogative Interpretation in some Indo-European Languages 172
Grammatical Relations and Word Order in Italian Child Discourse 134
On Moods and Types in Italian: Some Observations and Proposal 110
Teorie del significato e della conoscenza del significato. 109
Questioning Interrogative Interpretation in some Indo-European Languages. 108
On Subject: a Contribution from Child Acquisition. 105
Studio sperimentale delle caratteristiche elettroacustiche delle vocali toniche ed atone in bisillabi italiani 104
L’injonction en Italien: le rôle de la variation dans la definition de la force illocutoire. 102
Interrogative or Relative Clauses?. 97
Clitics and affixes in some north-eastern italian dialects 95
Note su forme grammaticali e atti di domanda in italiano 87
La forma fonica della lingua 87
Atti di domanda e strutture interrogative in italiano 87
“Syntax and Semantics of parenthetical words as indicators of their utterance’s Illocutionary force (Russian and Italian parallels)” 85
Proceedings of the XVII Meeting of Genenerative Grammar. Trieste, february 22-24, 1991. Volume Presented to Giuseppe Francescato on the Occasion of his Seventieth Birthday 84
Langue e Parole in Speech Act Theories: some Considerations and a Proposal 83
Regolarità sintattiche e pragmatiche nel linguaggio infantile 83
Bibliografia di Giuseppe Francescato 79
null 79
Linguistica e Filosofia e Teoria dei linguaggi nei corsi di studio in Logopedia 78
Studio sperimentale delle caratteristiche elettroacustiche dell'enfasi su sintagmi in italiano 76
Prospettive di teoria del linguaggio 76
Risultati sperimentali di un test di percezione fonemica in soggetti afasici (Broca e Wernicke) 72
Sulla pronominalizzazione e la catena del 'comando' 72
Tipi di atti e tipi di frasi 71
Clitics or affixes? On the relevance of illocutionary level in the controversial categorization of a series of interrogative morphemes in Central Veneto and other Northern-Eastern varieties 71
Foreword 71
L’indicatore di forza di interrogazione di alcuni dialetti settentrionali tra affisso e clitico. 70
L'ordine dei sintagmi nella frase 69
Il problema della variazione negli atti linguistici: qualche considerazione a partire dalla struttura delle domande retoriche in italiano 69
, 1984. Milano: Il Saggiatore, capitoli II, III, pp. 85-190, nota alla traduzione, pp. XXIII XXIV. (Jakobson, Roman, Linda R. Waugh, 1979. The sound shape of language. Bloomington: Indiana University Press). 69
Referee of Clinical Linguistics & PHonetics Publication Frequency: 12 issues per year Subjects: Communication Disorders; Rehabilitation Medicine; Also incorporating: Journal of Multilingual Communication Disorders ISSN: 1464-5076 (electronic) 0269-9206 (paper) 68
Grammar, Pragmatics and Ontology 67
On Word, Clitic and Affix Distinctions in some North Eastern Italian Dialects 67
Tipo interrogativo e atti di domanda 66
"O "Naklonenija" kak prisnakah pokazateli illokutivnoj sily rechevyh aktov", (On 'Moods' as Features of Illocutionary Devices in Speech Acts) 66
Pragmatics on the go, congress 65
Prospettive di teoria del linguaggio 64
“On Word, Clitic and Affix Distinctions in Some North Eastern Italian Dialects”. 365-379 64
Alcuni problemi di una regola di promozione nella grammativa relazionale 63
speech acts and linguistic research 63
Introduction 62
Studio sperimentale delle caratteristiche elettroacustiche delle vocali toniche e atone in bisillabi italiani 62
II International Clinical Linguistics Conference 61
Clinical Linguistics Theory and applications in speech pathology and therapy, edited by . Amsterdam / Philadelphia: .John Benjamins, 2002a, 61
Diglossia e sistemi sintattici: qualche considerazione per un non isomorfismo 59
Atti linguistici e struttura grammaticale: interpretazione semantica e distribuzione sintattica di indicatori di forza parentetici 59
La pertinenza del livello illocutivo in una categorizzazione controversa: gli indicatori di interrogazione tra affissi e clitici e la ridesignazione dei modi in alcune varietà nord orientali. 59
Tipo interrogativo e atti di domanda 59
On Word, Clitic and Affix Distinctions in Some North Eastern Italian Dialects 59
Livelli di analisi nella valutazione del dato linguistico 58
1993b. Diglossia e sistemi sintattici: qualche considerazione per un non isomorfismo. 58
La linguistica ante el reto de la aplicacion clinica. Linguistics: the challenge of clinical application. Proceedings of the internatinal conference of clinical linguistics. Victoria marrero, Idaira Pineda (eds), Universidad Nacional de Education a Distancia, Madrid. Scientific commetteee: Elisabetta Fava, Università di Ferrara 58
Verso una descrizione degli indicatori di forza: note in margine ad alcuni tratti grammaticali dell'italiano e del russo. 58
Livelli di analisi nella valutazione del dato linguistico. 57
Contextualising Corpora in Testing Grammatical Hypothese: Searcing for proposed and Postposed Syntactic subjects in North Italian and Veneto Child-Adult Conversations 56
Qualche divagazione a proposito del 'modo' interrogativo nei dialetti veneti 55
Tipi di atti e tipi di frasi, pp 49-175 55
Issues in clinical linguistics 54
Il problema della variazione grammaticale negli atti linguistici: qualche considerazione a partire dai modi 52
L'injonction en Italien: le role de la variation dans la definition de la force illocutoire 52
Membro del comitato scientifico del XLII Congresso della Società di Linguistica Italiana, Pisa, Scuola Normale Superiore, 25-27 settembre 2008, Linguaggio e Cervello. 51
Da un processo sintattico ad un processo morfologico: qualche considerazione sulla nozione di parola 51
null 43
null 43
null 41
null 40
null 37
null 35
Linguistic theory, speech and language pathology, speech therapy 31
TEORIE DEL SIGNIFICATO E DELLA CONOSCENZA DEL SIGNIFICATO 24
t2nd.Clinical Linguistic Congress in Madrid, november 2008, Università Autonoma di Madrid, 23
Clause and Discourse Phenomena in Inflectional Languages: searching for postposed subjects in diglossic Italian and Veneto child- adult conversations 18
Editor's Introduction 15
XLII Congresso della Società di Linguistica Italiana, Pisa, Scuola Normale Superiore, 25-27 settembre 2008, Linguaggio e Cervello 15
Totale 6.101
Categoria #
all - tutte 26.893
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 15.350
Totale 42.243


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020220 0 0 0 0 0 0 0 0 0 159 40 21
2020/2021879 84 96 63 85 33 91 25 99 34 90 118 61
2021/2022644 27 85 76 42 59 32 17 37 24 42 47 156
2022/2023707 84 13 20 73 118 107 23 68 110 14 42 35
2023/2024386 44 60 25 18 28 48 15 8 1 29 38 72
2024/2025990 68 51 115 44 201 25 22 132 229 103 0 0
Totale 6.101