FIORAVANTI, Cristiana
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.381
EU - Europa 1.924
AS - Asia 1.045
SA - Sud America 39
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 5.398
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.364
IT - Italia 984
CN - Cina 432
SG - Singapore 366
UA - Ucraina 322
TR - Turchia 212
DE - Germania 168
GB - Regno Unito 120
SE - Svezia 97
FI - Finlandia 72
FR - Francia 42
PL - Polonia 42
BR - Brasile 35
NL - Olanda 23
BE - Belgio 14
ID - Indonesia 14
CA - Canada 11
ES - Italia 10
CZ - Repubblica Ceca 5
GR - Grecia 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
CR - Costa Rica 3
DK - Danimarca 3
EU - Europa 3
HK - Hong Kong 3
IE - Irlanda 3
RO - Romania 3
RU - Federazione Russa 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
EG - Egitto 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
IN - India 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
TM - Turkmenistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.398
Città #
Santa Clara 391
Jacksonville 356
Chandler 312
Singapore 184
Izmir 167
Nanjing 107
Princeton 93
Beijing 86
Rome 81
Wilmington 80
Ferrara 79
Ashburn 75
Fairfield 74
Milan 60
Boardman 49
Bologna 45
Warsaw 41
Woodbridge 37
Hebei 34
Ann Arbor 31
San Diego 29
Changsha 28
Jiaxing 26
Los Angeles 26
Nanchang 25
San Mateo 24
Cambridge 23
Dearborn 23
Shenyang 22
Verona 21
Seattle 19
Aversa 18
Houston 18
Jinan 17
Palermo 16
Shanghai 16
Tianjin 16
Helsinki 15
Jakarta 14
Naples 14
Napoli 13
Turin 13
Florence 12
Brussels 11
Kunming 11
Redwood City 11
Falls Church 10
Trento 9
Genoa 8
Ningbo 8
Torre Del Greco 8
Ancona 7
Granada 7
Philadelphia 7
Toronto 7
Zhengzhou 7
Albese Con Cassano 6
Des Moines 6
London 6
Modena 6
Mountain View 6
Norwalk 6
Redmond 6
Auburn Hills 5
Carate Brianza 5
Chicago 5
Falkenstein 5
Mestrino 5
Padova 5
Torino 5
Adelfia 4
Amorosi 4
Bari 4
Bergamo 4
Casoria 4
Dong Ket 4
Guangzhou 4
Lanzhou 4
Locri 4
Ottawa 4
San Mauro Torinese 4
Trieste 4
Turano Lodigiano 4
Vicopisano 4
Afragola 3
Alajuela 3
Arzano 3
Athens 3
Cagliari 3
Canneto sull'Oglio 3
Caserta 3
Cuneo 3
Dallas 3
Ferrara di Monte Baldo 3
Frankfurt am Main 3
Genova 3
Grottaglie 3
Hong Kong 3
Indiana 3
Misterbianco 3
Totale 3.122
Nome #
Il ruolo delle istituzioni dell'Unione e degli Stati membri nella nuova politica comune della pesca 235
Deroghe, eccezioni e urgenza d’intervento: il processo decisionale nell’emergenza sanitaria 141
La Convenzione di Strasburgo sull'adozione dei minori 106
Giovanni Battaglini: bibliografia 101
La Convenzione europea sull'esercizio dei diritti dei fanciulli 99
Sul cognome della prole: nel perdurante silenzio del legislatore parlano le Corti 87
Divieto di tortura e ordinamento interno: sempre in contrasto con obblighi internazionali? 85
La Consulta (finalmente!) dichiara incostituzionale l'automatismo nell'assegnazione del cognome paterno 82
Il diritto comunitario della pesca 81
Intervento armato in Serbia e l'art.11 della Costituzione 79
Scatole cinesi. Quale controllo democratico sulla cooperazione italo-libica-europea in materia d'immigrazione? 79
Adozione da parte del singolo e interesse del minore 79
Genere e ritmi 79
Attribuzione del cognome e cittadinanza "comunitaria": gli effetti, per l'ordinamento italiano, della sentenza Garcia Avello 78
Cittadinanza europea e minori in margine al caso Tjebbes : (Corte giust. UE 12 marzo 2019) 77
La pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata nel diritto comunitario 77
La riforma della politica comune della pesca 76
L'acquacoltura nella politica comune della pesca alla ricerca di coerenza fra atti vincolanti, orientamenti strategici e metodo aperto di coordinamento 75
La dimensione ambientale nella conservazione delle risorse biologiche marine fra questioni di competenza e poteri degli Stati membri dell’Unione europea 75
Casi e materiali per un corso di politiche europee per il turismo : Un percorso pratico tra il diritto e la soft law dell'Unione Europea in materia di turismo 75
La Convenzione di Oviedo nel confronto con la disciplina relativa alla procreazione assistita: spunti di riflessione 74
Acque internazionali a sud del Mediteranneo 69
I diritti del bambino tra protezione e garanzie:l'entrata in vigore, per la Repubblica italiana, della Convenzione di Strasburgo 69
"Ordine pubblico e incompatibilità manifesta per le convenzioni di diritto internazionale privato uniforme 67
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana: fra regime vigente e prospettive di riforma 67
La protezione internazionale dei minori in Europa 67
L'adeguamento dell'ordinamento italiano alle norme comunitarie secondo la legge 9 marzo 1989, n. 86 65
Alleanza Atlantica e Unione europea: dalla cooperazione al partenariato strategico 65
I diritti dei minori nella dimensione della cooperazione intergovernativa dell'Unione europea e nelle relazioni con Stati terzi 65
Gli accordi in forma semplificata in materia militare davanti al Parlamento 65
Convenzione di Vienna sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Commento all'art.8 64
Modifiche e integrazioni alla legge La Pergola 62
Onu e Nato negli interventi armati: profili internazionali e interni 62
Programmazione radiotelevisiva e diritti dei minori 62
Oltre il patronimico. Radici romanistiche, principi costituzionali e rimedi giusdizionali 61
Conflitto arabo-israeliano e minori palestinesi 61
Attribuzione uniforme di nomi e cognomi secondo la Convenzione di Monaco 60
L'attuazione nell'ordinamento italiano degli obblighi internazionali per il contrasto della violenza nei confronti delle donne 59
L'esercizio delle professioni legali in Italia nell'ottica del diritto comunitario 58
La Convenzione europea sull'esercizio dei diritti dei minori 58
Gerpa. Bilancio di Genere nelle pubbliche amministrazioni 58
Terrorismo internazionale e uso della forza armata 57
Sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche nelle acque dei Paesi in via di sviluppo. L'apporto degli accordi di partenariato della Comunità europea nel settore della pesca 57
La Convenzione europea sull'adozione dei minori 57
L'adeguamento dell'ordinamento italiano al diritto comunitario 57
Il divorzio quando uno dei coniugi appartiene a paese non divorzista 56
Rapporti di famiglia e ricerca di collegamenti "complementari" o "sussidiari" nel diritto internazionale privato italiano 56
Legge 5 febbraio 1992, n.91. Nuove norme sulla cittadinanza 56
Direttive comunitarie, norme penali interne e art. 11 Cost. avanti alla Corte costituzionale 55
La strategia dell’Unione Europea per l’Artico fra conservazione delle risorse biologiche marine nell’era del riscaldamento globale, relazioni con stati terzi e tutela dei diritti delle popolazioni indigene 55
Sentenze di annullamento di disposizioni preliminari discriminatorie e ricerca della legge che "vuole" essere applicata al caso 54
Il rispetto degli obblighi internazionali di origine convenzionale: alcune osservazioni a margine delle questioni interpretative della l. n. 367 del 2001 54
La nuova disciplina dell'acquisto della cittadinanza italiana jure matrimonii 53
La pesca dopo il Trattato di Lisbona 53
L'adeguamento dell'ordinamento italiano al diritto comunitario 53
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana: fra regime vigente e prospettive di riforma 51
La Convenzione di Strasburgo e l'adattamento dell'ordinamento italiano agli obblighi convenzionali 50
Nuovi equilibri e conflitti istituzionali: le misure riservate al Consiglio in materia di agricoltura e pesca nella lettura della Corte di Giustizia 49
Giudizio di costituzionalità sui principi della Convenzione di Strasburgo 48
La protezione delle donne dalle mutilazioni genitali in Europa. Dagli interventi tenuti ai seminari organizzati dal CIRDU nel 2008 e 2009 in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura 48
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana: fra regime vigente e prospettive di riforma 47
Una nuova prospettiva attuale di soluzione della controversia per le Falklands o Malvinas? 46
null 44
null 44
Limiti d'accesso alle risorse ittiche e pesca non professionale (Note a commento della pronuncia del Tribunale dell'Unione europea nella causa IFSUA) 42
null 40
null 39
L’ordinanza n. 106 del 2023 della Corte costituzionale: le sanzioni nella politica comune della pesca davanti allo spettro dei controlimiti 39
null 38
"Le fonti del diritto dell'Unione" 38
La strategia dell'Unione Europea per l'Artico fra conservazione delle risorse biologiche marine nell'era del riscaldamento globale, relazioni con stati terzi e tutela dei diritti delle popolazioni indigene 38
L'efficacia delle norme nel tempo e nello spazio 37
La disciplina della pesca 36
null 34
null 34
null 34
"Geomentria con fantasia". Ovvero: diritti umani e convenzioni internazionali nell'insegnamento di Giovanni Battaglini 34
null 33
La riviviscenza della proposta di direttiva Women on Boards: una vecchia proposta per problemi attuali 32
«Geometria con fantasia». Ovvero: diritti umani e convenzioni internazionali nell’insegnamento di Giovanni Battaglini 31
The european union's contribution to sustainable management of marine living resourges in the Arctic:latest developments and future prospects 30
La politica comune della pesca nel Trattato sul funzionamento dell'Unione europea 29
Persona, stato d'eccezione, divieto della tortura 29
Le fonti del diritto comunitario 29
La legge nello spazio:il diritto internazionale privato e il cosiddetto diritto internazionale pubblico 28
Le fonti del diritto comunitario 27
ll bilancio di genere. Strumento chiave di monitoraggio dei percorsi femminili in ambito universitario 26
La Convenzione di Strasburgo e l'adattamento dell'ordinamento italiano agli obblighi internazionali 26
La legge nello spazio: il diritto internazionale privato e il cosiddetto diritto internazionale pubblico 26
La legge nello spazio: il diritto internazionale privato e il cosiddetto diritto internazionale pubblico 26
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana:fra regime vigente e prospettive di riforma 25
L'azione comunitaria nel rafforzamento della cooperazione internazionale per la conservazione delle risorse biologiche del mare 24
Le fonti del diritto dell'Unione 24
Crocifisso nelle aule scolastiche e "indottrinamento" 23
Le fonti del diritto comunitario 23
Diniego di riconoscimento dello status di rifugiato e concessione del permesso di soggiorno per la protezione degli individui dal rischio di tortura 22
Un fiume che gonfia le onde per diletto 22
Studi giuridici in ricordo di Giovanni Battaglini 21
"Geometria con fantasia". Ovvero: diritti umani e convenzioni internazionali nell'insegnamento di Giovanni Battaglini 19
Voce "Giovanni Battaglini" 19
Totale 5.481
Categoria #
all - tutte 30.989
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.304
Totale 45.293


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020197 0 0 0 0 0 0 0 0 13 130 43 11
2020/2021748 75 51 25 70 47 84 13 118 29 76 110 50
2021/2022688 21 83 38 40 29 16 5 39 37 69 35 276
2022/2023738 115 59 32 80 101 124 15 60 87 5 36 24
2023/2024512 63 51 31 17 17 19 42 23 13 57 34 145
2024/20251.208 83 48 185 75 241 256 28 131 161 0 0 0
Totale 5.529