BRUNI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 9235
EU - Europa 7625
AS - Asia 4181
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
OC - Oceania 13
SA - Sud America 9
AF - Africa 4
Totale 21095
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9207
CN - Cina 2478
UA - Ucraina 2196
IT - Italia 2053
TR - Turchia 1661
DE - Germania 1057
GB - Regno Unito 619
FR - Francia 528
FI - Finlandia 464
SE - Svezia 375
ES - Italia 60
PL - Polonia 39
BE - Belgio 38
RO - Romania 37
CZ - Repubblica Ceca 28
EU - Europa 27
RU - Federazione Russa 26
CA - Canada 23
CH - Svizzera 22
AT - Austria 15
NL - Olanda 15
SI - Slovenia 12
VN - Vietnam 12
GR - Grecia 11
IR - Iran 7
NZ - Nuova Zelanda 7
AU - Australia 6
KR - Corea 6
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
IE - Irlanda 5
MX - Messico 5
EG - Egitto 4
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
CL - Cile 3
HK - Hong Kong 3
PT - Portogallo 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BR - Brasile 2
CY - Cipro 2
MD - Moldavia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
IS - Islanda 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
SG - Singapore 1
Totale 21095
Città #
Jacksonville 2567
Chandler 1710
Izmir 935
Nanjing 838
Princeton 483
Wilmington 446
Fairfield 401
Nanchang 220
Shenyang 220
Ashburn 201
Hebei 201
Beijing 200
Woodbridge 200
Milan 174
Ann Arbor 168
Seattle 157
Houston 143
Rome 136
Changsha 133
Jiaxing 131
Boardman 130
Tianjin 130
San Diego 110
Dearborn 107
Norwalk 80
Florence 77
Cambridge 76
Jinan 69
Serra 62
Verona 61
Kunming 59
Orange 51
Bologna 49
Ningbo 47
Des Moines 38
Redwood City 37
San Mateo 37
Guangzhou 35
Zhengzhou 35
Philadelphia 32
Warsaw 31
Chicago 28
Pisa 26
Timisoara 25
Taizhou 23
Falls Church 21
Mountain View 20
Ferrara 19
Lanzhou 19
Brussels 18
Indiana 18
Hangzhou 17
Redmond 15
Changchun 13
Gent 13
Haikou 13
Hefei 13
Bremen 12
Dong Ket 12
Livorno 12
Shanghai 12
Madrid 11
Massa 11
Napoli 11
Padova 11
Torino 11
Bergamo 10
Abbiategrasso 9
Cagliari 9
Casalnuovo Di Napoli 9
Perugia 9
Siena 9
Cascina 8
Como 8
Helsinki 8
New York 8
Scuola 8
Athens 7
Brugherio 7
Genoa 7
Genova 7
Jesolo 7
Naples 7
Pescia 7
Toronto 7
Walnut 7
Brooklyn 6
Castello Molina di Fiemme 6
Figline Valdarno 6
La Spezia 6
Lurago D'erba 6
Pistoia 6
Rende 6
Tübingen 6
Vienna 6
Fuzhou 5
Hamilton 5
London 5
Los Angeles 5
Miami 5
Totale 11658
Nome #
(Tarquinia). Poggio dell’Impiccato: tomba II 269
Peccioli (Pisa). Località Le Serre, Podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco 171
Ateius e le sue fabbriche. La produzione di sigillata ad Arezzo, a Pisa e nella Gallia meridionale. Presentazione 138
Casciana Terme (Pisa). Località Parlascio: scavi dell'insediamento etrusco nell'area della Rocca 130
Gravisca. Scavi nel santuario greco 2, Le ceramiche corinzie ed etrusco-corinzie 128
Le ceramiche con decorazione sovradipinta 119
Situla di Plikasna, n. II.32 115
Bucchero e impasto buccheroide 111
Le monete a legenda THEZI o THEZLE 109
Impasto chiaro sabbioso 101
Peccioli (Pisa). Località Le Serre, Podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco 97
Marsiliana d’Albegna: necropoli di Banditella, tomba II, ceramiche di impasto: schede nn. 181-185 85
Buccheri ed impasti buccheroidi. Ceramica depurata dipinta. Ceramica attica. Ceramica etrusca a figure rosse. Ceramica con decorazione sovradipinta 85
Attorno alla tomba del Bronzetto d’Offerente di Populonia 85
Statua marmorea nota come "Kourotrophos Maffei", n. II.25 85
Ceramiche sovradipinte del V secolo nel territorio chiusino: il Gruppo Vagnonville. Una proposta di definizione 82
Ad gradus Arnenses. Il distretto della foce del ramo settentrionale del delta dell’Arno in età antica 78
Paleobiologia del Marinaio romano di pisa San Rossore 78
1722: il naufragio di una nave olandese sulle secche della meloria e quattro ritratti “di Omero, e di altri greci illustri” 78
Parlascio. Le radici antiche di Casciana Terme 75
Su una stele arcaica della Collezione Spannocchi Sergardi 74
Per Giovanni Finzi Contini 74
Rilievi vulcenti dell’Orientalizzante recente 74
Le Peintre de la Centauromachie de Populonia: nouveaux éléments 74
Il kouros di Castellina in Chianti. Contributo per la scultura arcaica dell'Etruria Settentrionale 73
Ancora sull’iconografia di Dionysos in Etruria. Sul candelabro da Montechiaro presso Pontecchio (Sasso Marconi) 72
Cavios Frenaios ceramista a Falerii 71
(Tarquinia). Selciatello di Sopra: tomba 91 71
Statua bronzea nota come "Arringatore", n. II.23 68
A.F.Gori, Museum Etruscum, n. 6 67
Stele di Larth Ninie, n. 17 67
Sulla provenienza della situla di Plikasna. Contributi per una storia del collezionismo di antichità a Pistoia nella tarda età barocca 67
Pisae 66
Note in margine all’iconografia di Dionysos in Etruria 66
The Urban Port of Pisae and the Wrecks of the “Pisa-San Rossore” 65
La Valdera e le Colline Pisane inferiori: appunti per la storia del popolamento 64
Iscrizioni edite: Ager Volaterranus: Ortaglia (Peccioli), nn. 1 – 8 62
Il Sarcofago delle Amazzoni, dalla scoperta all'esposizione nel Museo Etrusco di Firenze 61
Rituals and Ideology of the Orientalizing Aristocracies: Pisa and the Origins of the funus imaginarium 61
Cippo n. II.7 61
La Valle dell’Arno: i casi di Fiesole e Pisa 60
Presenze di ceramica iberica in Etruria 60
Materiali da Volterra della collezione di Enrico Chiellini 60
Etruscans 60
Prima dei Miracoli. Appunti per la storia dell’insediamento antico nell’area della piazza del Duomo 60
Winckelmann, Florenz und die Etrusker. Der Vater der Archaeologie in der Toskana 60
Mario Guarnacci e il suo Ercole di Glicone 59
L'”ombra della sera”: uso e abuso di un'immagine. Alcune considerazioni sul bronzetto volterrano 59
Isidoro Falchi: un medico al servizio dell’archeologia. Un protagonista della ricerca italiana di fine Ottocento 59
Origini etrusche, origini italiche e l'erudizione antiquaria settecentesca 59
"Lautus erat tuscis Porsena fictilibus". Studi e ricerche sul bucchero dell'area chiusina per Luigi Donati 59
Ritratto di Giovanni Di Poggio Baldovinetti, n. 16 59
Presencia ibérica en Etruria y el mundo itàlico a travès de los hallazgos céramicos de los siglos III - I a.C. 59
"Alpheae veterem contemptlor originis urbem, quam cingunt geminis Arnus et Ausur aquis". Il paesaggio di pisa etrusca e romana: materiali e problemi 59
Roncola di ferro 59
null 58
Tra Arno ed Era: appunti sulle dinamiche del popolamento in età etrusca 57
Materiali per Pisa etrusca. 2. Resti di corredi di età tardoclassica ed ellenistica dalla necropoli occidentale 57
Macchia della Turchina: tomba n. 65,1 57
Una coppa laconica da Populonia 56
Stele di Avile Tites, n. II.31 56
L’Etruria tirrenica e il territorio del Delta del Po. Appunto su una kotyle da San Basilio di Ariano Polesine 55
Peccioli (Pisa). Località Le Serre, Podere Ortaglia: scavi nel santuario etrusco 55
Ceramica iberica 55
Pittura etrusca. Disegni e documenti del XIX secolo dall’archivio dell’Istituto Archeologico Germanico, Tarquinia, aprile-settembre 1986; Koln, gennaio 1987 55
L’altare arcaico del tempio di Fiesole e la tradizione delle “pietre fiesolane” 54
Casciana Terme (Pisa). Località Parlascio: scavi dell'insediamento etrusco nell'area della Rocca 54
Le più antiche vicende dell'insediamento umano 54
Alla ricerca delle origini di Pisa 54
Ceramica falisca a figure rosse 54
Iscrizioni inedite: Originis incertae, n. 1 54
Isola d’Elba, Casa del Duca, candelabri di piombo 54
Villa di Bocca delle Menate, Comacchio 54
Pisa, la città delle navi. Il porto urbano di Pisa etrusca e romana dallo scavo al museo: prospettive e problemi 53
Chimere pisane: il Palazzo di Adriano 53
Collezione Lunghini: n. 28. Stamnos 53
Ceramica ionica 53
Bronzetto, n. 21 53
Medaglia di Salvino Salvini, n. 15 53
La prima cristianizzazione della regione di Pisa. Il contributo delle testimonianze archeologiche 53
Il monumento onorario di Filippo Bourbon Del Monte. Qualche considerazione a margine di un monumento scomparso 52
Il porto urbano di Pisae e i relitti del complesso ferroviario di "Pisa-San Rossore". Primi dati (molto) preliminari 52
Le botteghe dei lastroni a scala 52
Roncola in ferro 52
Nugae de Etruscorum fabulis 52
Statua bronzea nota come "Chimera d'Arezzo", n. II.19 52
Lorenzo Scarabellotto (1796 – 1851). La Galerie des sculptures de la villa Campana au Latran 52
The Ancient Port and Ships of Pisa 51
La campagna di scavo 1998-1999: l'area dell'Ampliamento Sud 51
Su le mura di Pisa antica. Una nota a Giovanni Villani, "Nuova Cronica" I, XLVIII 51
Altri materiali da Castiglioncello 51
Note su un gruppo di oinochoai di bucchero con decorazione a stampo di produzione tarquinese 51
Prolegomena a Pisa etrusca 51
Lo sviluppo di Portus pisanus e il quadro dell'insediamento di età ellenistica 51
Nuovi materiali per Pisa etrusca 51
Il santuario di Ortaglia 51
Pisa e i suoi porti nei traffici dell'alto Tirreno: materiali e problemi 50
"Non colleziono oggetti, colleziono idee". La raccolta di antichit¿ classiche di Giuseppe Sinopolitra memoria dell'anima e scandaglio di un'identit¿ 50
La scrittura etrusca: un mistero svelato 50
Pisae 50
Totale 6855
Categoria #
all - tutte 43733
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 27796
Totale 71529


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018409 0000 00 00 03054757
2018/20193561 584534146 2996 63635 505517871373
2019/20204029 14462625490 102541 97408 7567310937
2020/20213824 463294141469 56542 43495 68473533247
2021/20223086 139561117147 18964 69188 148358319787
2022/20233688 55592108415 588722 112461 635000
Totale 21479