L’articolo ripercorre la storia collezionistica della copia dell’Ercole di Glykon di Atene acquistata nel 1739 a Roma da monsignor Mario Guarnacci e finita nella seconda metà dell’Ottocento in Inghilterra, dove della statua, ricomparsa negli anni del Secondo Conflitto Mondiale sul mercato antiquario londinese, si sono, in seguito, perse le tracce.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Mario Guarnacci e il suo Ercole di Glicone | |
Autori: | BRUNI S. | |
Rivista: | EIDOLA | |
Abstract: | L’articolo ripercorre la storia collezionistica della copia dell’Ercole di Glykon di Atene acquistata nel 1739 a Roma da monsignor Mario Guarnacci e finita nella seconda metà dell’Ottocento in Inghilterra, dove della statua, ricomparsa negli anni del Secondo Conflitto Mondiale sul mercato antiquario londinese, si sono, in seguito, perse le tracce. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/535874 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.