FRANZ, Gianfranco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1994
EU - Europa 1341
AS - Asia 769
SA - Sud America 46
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4156
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1985
CN - Cina 509
IT - Italia 449
UA - Ucraina 354
TR - Turchia 242
DE - Germania 166
GB - Regno Unito 118
FI - Finlandia 79
SE - Svezia 64
PL - Polonia 42
BE - Belgio 25
BR - Brasile 24
FR - Francia 13
CO - Colombia 8
VN - Vietnam 8
RU - Federazione Russa 7
CL - Cile 6
PE - Perù 6
MX - Messico 5
CA - Canada 4
CZ - Repubblica Ceca 4
MZ - Mozambico 4
NL - Olanda 3
NO - Norvegia 3
PT - Portogallo 3
SG - Singapore 3
BG - Bulgaria 2
JP - Giappone 2
AO - Angola 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
VE - Venezuela 1
Totale 4156
Città #
Jacksonville 407
Chandler 361
Izmir 157
Nanjing 148
Wilmington 113
Princeton 112
Beijing 96
Fairfield 95
Milan 95
Ann Arbor 80
Woodbridge 74
Dearborn 63
Ashburn 58
Nanchang 47
Boardman 46
Warsaw 42
Shenyang 40
Seattle 39
Ferrara 37
Redwood City 35
San Diego 28
Tianjin 26
Hebei 24
Houston 24
Brussels 23
Arcevia 22
Jiaxing 22
Changsha 21
Cambridge 20
Jinan 17
San Mateo 17
Bologna 16
Zhengzhou 14
Rome 13
Norwalk 12
Orange 11
Mountain View 10
Montecarotto 9
Dong Ket 8
Guangzhou 7
Haikou 7
Kunming 7
Rho 7
Hangzhou 6
Helsinki 6
Philadelphia 6
Santiago 6
Torino 6
Des Moines 5
Florence 5
Grandate 5
Medellín 5
Ningbo 5
Taizhou 5
Auburn Hills 4
Brasília 4
Bremen 4
Chicago 4
Indiana 4
London 4
Napoli 4
New York 4
Perugia 4
Aprilia 3
Brescia 3
Cagliari 3
Ficarazzi 3
Hefei 3
Lanzhou 3
Lima 3
Naples 3
Paris 3
Parma 3
Redmond 3
Saltillo 3
San Francisco 3
Stockholm 3
Storo 3
Sévrier 3
Trento 3
Walnut 3
Addison 2
Bari 2
Boulder 2
Catanzaro 2
Falls Church 2
Leipzig 2
Los Angeles 2
Lugo 2
North Bergen 2
Oderzo 2
Oslo 2
Ottawa 2
Pau Dos Ferros 2
Udine 2
Urbino 2
Verona 2
Acquaviva Delle Fonti 1
Alpharetta 1
Amsterdam 1
Totale 2695
Nome #
Trasformazione, innovazione, riqualficazione urbana in Italia 94
Agenda Estratégica do APL de Turismo Costa dos Corais 85
null 81
Justificativa do trabalho. As razöes da pesquisa 81
Indagine sulla qualità della vita degli studenti dell’Università di Ferrara 80
Multiple Footprints: What is in it for Routes? [A first position paper towards the IV International Symposium of the Routes towards Sustainability University Network, Pontificia Universidad Católica de Chile, November 2018] 80
Cosa si intende per Smart City e come dovremmo agire in Italia 74
La ricostruzione in Emilia dopo il sisma del maggio 2012. Successi limiti e incognite di un’esperienza straordinaria 74
Reconstruction governance after the four huge earthquake disasters and its historical development process in Italy 73
LA CITTÀ: RIQUALIFICARE, TRASFORMARE, RINNOVARE. STRUMENTI E RECENTI POLITICHE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA 72
Del Master Mapaus al Master Eco-Polis. Reflexiones en torno a una experiencia de formacion internacional avanzada 71
Il Delta del Po venticinque anni dopo. Le zone povere sono diventate ricche?, 67
«La metropolització de l'Emilia-Romanya». 66
Os desafios de Antonina para o desenvolvimento local: un ensaio sobre potencialidades e possibilidades 65
Sustentabilidad y Territorio. Herramientas para la Gestíon Sustentable del Hábitat 65
Potencialidades e beneficios da conservação e do restauro arquitetónico para empresas e profisionais. Os setores inovadores a serem desenvolvidos e as cadeias produtivas 64
Catanzaro, città dell'accoglienza, della conoscenza e dell'innovazione. Piano Strategico. 63
Long-term vision and ordinary management: post-earthquake reconstruction in the Italian region of Emilia 62
Apresentação 60
Il rapporto tra popolazione e territorio nell’Area del Grande Delta del Po. 59
Edilizia non-profit. Casa e mercato del lavoro 57
South of Market di San Francisco, una riqualificazione modello 55
"Il sogno segreto dei corvi d’Orvieto è mettere a morte i corvi di Orte”: riflessioni sullo stato della disciplina urbanistica e dell’urbanistica in Italia 55
Che cosa pretendi da un Paese che ha la forma di una scarpa? Considerazioni caustiche sulla cosiddetta “Riforma Gelmini”, sull’Accademia e sulla nostra disciplina 55
Urbanizzazione della campagna: dalla casa-laboratorio all'happy rural 54
Alcuni temi di riflessione in vista del Convegno internazionale «Strategie, programmi e progetti per la città di domani - Forum 2000" 54
Alcune riflessioni a caldo sul terremoto dell'Emilia 52
Smart city / città creativa: idee in movimento 51
La riqualificazione delle periferie residenziali. Scenari ed elementi per una futura politica di intervento in Emilia Romagna 50
Dal Master Mapaus al Master Eco-Polis. Riflessioni intorno a un’esperienza di formazione avanzata internazionale 49
Italsider e non solo: la riconversione dell’area industriale di Bagnoli 49
"Oportunidades y riesgos en la politicas y en los programas para Valparaiso, ciudad patrimonial y ciudad normal" 48
Scusate il disturbo 48
Zero risorse. La rigenerazione urbana come atto virtuoso 48
Dalla spiaggia fordista alla spiaggia sartoriale: i nuovi valori del turismo balneare 48
La riqualificazione delle periferie residenziali. Scenari ed elementi per una futura politica di intervento in Emilia-Romagna.. 47
Sei elementi chiave nella cassetta degli attrezzi per una nuova politica urbana 46
Introdução. Para que uma Agenda Estratégica do APL de Turismo Costa dos Corais 46
Pratiche complesse, innovazione e formazione avanzata per una pianificazione sostenibile 46
Alla ricerca di un metodo per affrontare complessità, diversità e frammentarietà 46
La città: riqualificare, trasformare, rinnovare. Strumenti e recenti politiche di riqualificazione urbana 45
Dieci anni di riqualificazione urbana in Emilia-Romagna. Processi, progetti e risultati 45
Come immaginare la città che verrà 45
Cosa è, o dovrebbe essere, una Smart City 45
«Pratiche locali per la promozione di politiche dell’abitare» 44
Piano strategico della città di Crotone 2007-2017. 44
La reinvenzione di San Sebastian: l’identità locale tra passato e futuro 43
Esperienze non-profit negli Stati Uniti: il problema della casa a basso costo per i settori marginali della società. Esportabilità del modello. 43
Il Piano Strutturale di Bologna. Riflessioni dalla legge al piano e viceversa 43
Una valutazione complessiva degli esiti dei PRU 43
Re-building. Un programma innovativo di supporto ai Comuni del cratere sismico emiliano 43
Proposta de articulação entre ensino, projeto, execução de obras, e gestção do patrimonio edificado 42
Ragioni, obiettivi e metodologia di una ricerca sulla politica della riqualificazione urbana in Emilia-Romagna 41
Spunti di riflessione su dieci anni di applicazione della L.r. 19/98 41
Riqualificazione urbana in Emilia-Romagna 41
Pratiche complesse, innovazione, formazione avanzata per una pianificazione sostenibile 39
La riqualificazione continua. Strumenti, pratiche e problemi della trasformazione urbana in Italia 39
L’irrilevanza della disciplina e la X Biennale di Architettura 39
Mes, una riforma che persevera negli errori. Un appello di economisti e giuristi 39
Ferrara città creativa 38
Enfoques Innovadores para la Gestión de los Territorios Contemporáneos 38
Gli strumenti per la riqualificazione e la trasformazione della città 37
Le proposte presentate dai centri minori dell’Emilia-Romagna 37
Mercado Imobiliário e Valorização do Patrimonio Histórico no Brasil. Uma Pesquisa de Mercado 37
La fortuna del settore non-profit e gli obiettivi futuri delle politiche per la casa negli U.S.A., 36
Pratiche complesse, innovazione e formazione avanzata per una pianificazione sostenibile 36
Innovazioni disciplinari e sperimentazioni epistemologiche. I master universitari 36
La promozione della riqualificazione. Due decenni di politiche regionali. 36
Pillole di creatività dal primo Laboratorio di Creatività Urbana 35
La ricostruzione a sei anni dal sisma dell'Emilia: le lezioni apprese 35
Isola di Pasqua vs Rapa Nui. Una comunità in crisi a causa del proprio patrimonio. E viceversa 34
null 34
Geografia del potere e grandi progetti urbani in una città dell'Ucraina 33
Recenti politiche per la periferia residenziale in Francia e il caso di Lille 33
Oportunidades y riesgos en las politicas y en los programas para Valparaiso, ciudad patrimonial y ciudad normal 33
Isla de Pascua vs Rapa Nui. Una comunidad en crisis a causa del proprio patrimonio 32
Approssimandosi ai limiti: dai Planetary Boundaries alle Ecological Minds. Argomentando intorno alle Culture della sostenibilità 32
Approssimandosi ai limiti: Impronte, Menti ecologiche e Culture della sostenibilità 32
Le politiche urbane e territoriali nel quadro delle policies della Regione Emilia-Romagna. Elementi di continuità nelle pratiche e di discontinuità nei costrutti politici 30
Smart City vs Città Creativa. Una via italiana all’innovazione della città 30
Le organizzazioni non-profit californiane e la casa per le persone a basso reddito 29
Lo spazio della periferia densa, il tempo delle politiche urbane e la rigenerazione dei valori identitari 28
null 27
Conclusöes 24
null 23
Sfide transdisciplinari: città, circolarità, sostenibilità 20
Il patrimonio storico culturale nella dimensione urbana e territoriale - I Incontro Seminariale nell'ambito del Progetto di Ricerca STRATHER - Strategies for Heritage 19
For a New Ecological Thought 19
Alla ricerca della sostenibilità pendolando fra cultura e misura 19
Prologue 19
Città Circolare / Circolarità in Città. Limiti e potenzialità di un paradigma emergente 17
A trent’anni da Rio de Janeiro quale cammino verso una transizione sostenibile? 12
Workshop, amministrazioni pubbliche, cittadini: un rapporto contraddittorio 12
Noi, la città e la circolarità 10
«L’ansia infrastrutturale: it’s a long way to Timisoara» 8
A Click Forward 6
La sostenibilità è ancora un obiettivo lontano. Cosa abbiamo sbagliato, perché e cosa dovremmo fare 5
"Landslide as a sequence" 4
ANNIVERSARI SPRECATI FRA GUERRA E TRANSIZIONE ECOLOGICA RIMANDATA 2
Postfazione 1
Totale 4272
Categoria #
all - tutte 9169
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3306
Totale 12475


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201858 0000 00 00 162868
2018/2019632 1871226 911 10724 76859248
2019/2020829 23471488 2196 4792 29143517
2020/2021823 87394980 2188 47131 3510710237
2021/2022691 11913454 3449 1147 426556197
2022/2023824 1014526106 128144 9677 101000
Totale 4273