Il libro affronta la duplice questione di come si promuove e realizza una Smart City e di come una città possa aumentare la creatività e il capitale culturale dei cittadini. Le due questioni sono sempre affrontate separatamente, come se si trattasse di due distinte politiche di sviluppo, di sostenibilità e di qualità della vita. Gianfranco Franz, ricostruendo il dibattito, attraverso documenti, testi e pubblicazioni sulla genesi delle definizioni di Smart City e di Città Creativa, propone una visione diversa dei temi affrontati e una via italiana per l`innovazione della città, che deve essere smart e anche creativa.
Smart City vs Città Creativa. Una via italiana all’innovazione della città
FRANZ, Gianfranco
2012
Abstract
Il libro affronta la duplice questione di come si promuove e realizza una Smart City e di come una città possa aumentare la creatività e il capitale culturale dei cittadini. Le due questioni sono sempre affrontate separatamente, come se si trattasse di due distinte politiche di sviluppo, di sostenibilità e di qualità della vita. Gianfranco Franz, ricostruendo il dibattito, attraverso documenti, testi e pubblicazioni sulla genesi delle definizioni di Smart City e di Città Creativa, propone una visione diversa dei temi affrontati e una via italiana per l`innovazione della città, che deve essere smart e anche creativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.