ROMANINI, Fabio
ROMANINI, Fabio
Dipartimento di Studi Umanistici
"Delle immagini dei sogni dei ricordi": dittologia e tricolon come stilemi caratterizzanti della poesia rossiana
file con accesso da definire2004 Romanini, F.
"Piuttosto che essere poveri è meglio non aver nulla". Note sulla lingua e sui personaggi de "La parabola degli eterni paesani" di Luciano Cecchinel
2018 Romanini, Fabio
1 voce del "Tesoro della Lingua Italiana delle Origini": 'anima'
file con accesso da definire2001 Romanini, F.
1 voce del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini": 'comprendere'
file con accesso da definire2003 Romanini, F.
1091 voci del "Tesoro della Lingua Italiana delle Origini", da 'albergare' a 'zenit', consultabili in rete al sito www.vocabolario.org (poi aggiornato in http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO)
file con accesso da definire2007 Romanini, F.
11 voci del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini", da 'bruttamente' a 'bruttura'
file con accesso da definire2002 Romanini, F.
12 voci del "Tesoro della Lingua Italiana delle Origini", da 'applicabile' a 'apprezzo'
file con accesso da definire2000 Romanini, F.
19 voci del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini", da 'disperdente' a 'dispersione', da 'economato' a 'economo' e da 'famula' a 'fatuo'
file con accesso da definire2006 Romanini, F.
4 voci del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini", da 'falsare' a 'falso'
file con accesso da definire2008 Romanini, F.
5 voci del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini", da 'disparire-1' a 'disparito'
file con accesso da definire2005 Romanini, F.
9 voci del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini", da 'fantasia' a 'fantastico' e 'favore'
file con accesso da definire2007 Romanini, F.
Affioramenti di forme chiuse in Lucini: i sonetti. I. Da «La solita canzone del Melibeo»
file con accesso da definire2014 Romanini, F.
Affioramenti di forme chiuse in Lucini: i sonetti. II. Prometeo
file con accesso da definire2014 Romanini, Fabio
Affioramenti di forme chiuse in Lucini: i sonetti. III. Dalle «Revolverate» alle «Armonie sinfoniche». Con un paragrafo sui semiritmi
file con accesso da definire2015 Romanini, Fabio
Altri testimoni della «Commedia»
file con accesso da definire2007 Romanini, F.
Cinque sonetti (non del tutto) inediti di Gian Pietro Lucini
file con accesso da definire2017 Romanini, Fabio
Classicismo espressionistico (i «Versi militari») e osservanza rondista («Prigioni», «Fanciulle») nel giovane Saba.
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Codici di tradizione settentrionale nell’«antica vulgata». La lingua del Madrileno e del Riccardiano-Braidense
file con accesso da definire2007 Romanini, F.
Come difendersi dalle fake news
2018 Romanini, Fabio
Complessità ipotattica nei volgarizzamenti di Lucano
file con accesso da definire2009 Romanini, F.