Il contributo passa in rassegna le varie fasi della ricerca in ambito storico-educativo, dall'immediato dopoguerra ad oggi. In questo modo si tratteggiano punti di forza e punti di debolezza dello stato dell'arte e, al tempo stesso, si ripercorre il cammino di autonomizzazione di questi studi sia dalla storia della filosofia (per un verso) sia - ma con maggiore difficoltà - dalla storia politica e da un approccio metodologico meramente archivistico.
Pedagogia e Storia della pedagogia dal dopoguerra a oggi
BELLATALLA, Luciana
2009
Abstract
Il contributo passa in rassegna le varie fasi della ricerca in ambito storico-educativo, dall'immediato dopoguerra ad oggi. In questo modo si tratteggiano punti di forza e punti di debolezza dello stato dell'arte e, al tempo stesso, si ripercorre il cammino di autonomizzazione di questi studi sia dalla storia della filosofia (per un verso) sia - ma con maggiore difficoltà - dalla storia politica e da un approccio metodologico meramente archivistico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.