Uno studio condotto su numerose piattaforme carbonatiche fossili, svoltosi nell’ambito del progetto CARG, ha consentito di evidenziare la differente evoluzione dei tassi di subsidenza nell’area Dolomitica. Nuovi dati biostratigrafici consentono di tarare l’evoluzione su una scala cronostratigrafica di dettaglio e di riconoscere una sincronicità nelle fasi di arresto della subsidenza tra aree sensibilmente distanti. L’evoluzione dell’area di studio viene descritta in dettaglio con particolare attenzione al contesto geodinamico nella quale si inserisce.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Late Anisian to Late Carnian subsidence depocenter shift recorded by shallow water carbonates (Dolomites, Southern Alps, Italy) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Uno studio condotto su numerose piattaforme carbonatiche fossili, svoltosi nell’ambito del progetto CARG, ha consentito di evidenziare la differente evoluzione dei tassi di subsidenza nell’area Dolomitica. Nuovi dati biostratigrafici consentono di tarare l’evoluzione su una scala cronostratigrafica di dettaglio e di riconoscere una sincronicità nelle fasi di arresto della subsidenza tra aree sensibilmente distanti. L’evoluzione dell’area di studio viene descritta in dettaglio con particolare attenzione al contesto geodinamico nella quale si inserisce. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533066 | |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Contributi in atti di convegno (in Rivista) |