L'articolo approfondisce il ruolo che rivestono gli standards del Codex alimentarius nella valutazione e gestione del rischio, sia in sede WTO (attraverso la rilevanza giuridica accordata agli standards del Codex dall'Accordo SPS), sia - benché indirettamente - in sede di Unione europea, particolarmente alla luce della ripartizione di competenze in materia di gestione e di valutazione del rischio codificata nel regolamento CE n. 178/2002.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Valutazione e gestione del rischio e standards del Codex Alimentarius | |
Autori: | Borghi P. | |
Rivista: | AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI | |
Parole Chiave: | alimenti; sicurezza; valutazione del rischio; gestione del rischio; Codex alimentarius | |
Abstract: | L'articolo approfondisce il ruolo che rivestono gli standards del Codex alimentarius nella valutazione e gestione del rischio, sia in sede WTO (attraverso la rilevanza giuridica accordata agli standards del Codex dall'Accordo SPS), sia - benché indirettamente - in sede di Unione europea, particolarmente alla luce della ripartizione di competenze in materia di gestione e di valutazione del rischio codificata nel regolamento CE n. 178/2002. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/532914 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.