Problemi di localizzazione delle deformazioni sono stati studiati intensivamente nellèambito degli Elementi Finiti (FEM). Nel presente lavoro si sviluppa e applica un approccio non locale di tipo integrale per materiali elasto-danneggiativi nellèambito degli Elementi di Ccontorno (BEM). Un modello di danno isotropo termodinamicamente consistente viene implementato in un programma BEM per analizzare problemi non lineari con localizzazione di deformazioni. Il metodo si presenta particolarmente efficiente nei casi di concentrazione di tensioni e deformazioni ed e capace di rappresentare bene gradienti molto alti di tensione e/o deformazione. Vengono presentati due esempi numerici per mostrare lèefficienza della procedura proposta. I risultati numerici sono confrontati con il modello locale e mostrano di essere indipendenti dalla discretizzazione adottata.
Un approccio alle equazioni integrali applicato all'analisi non locale del danno
MALLARDO, Vincenzo;ALESSANDRI, Claudio
2005
Abstract
Problemi di localizzazione delle deformazioni sono stati studiati intensivamente nellèambito degli Elementi Finiti (FEM). Nel presente lavoro si sviluppa e applica un approccio non locale di tipo integrale per materiali elasto-danneggiativi nellèambito degli Elementi di Ccontorno (BEM). Un modello di danno isotropo termodinamicamente consistente viene implementato in un programma BEM per analizzare problemi non lineari con localizzazione di deformazioni. Il metodo si presenta particolarmente efficiente nei casi di concentrazione di tensioni e deformazioni ed e capace di rappresentare bene gradienti molto alti di tensione e/o deformazione. Vengono presentati due esempi numerici per mostrare lèefficienza della procedura proposta. I risultati numerici sono confrontati con il modello locale e mostrano di essere indipendenti dalla discretizzazione adottata.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.