Un brano di Ulpiano, D. 47.2.66(65) (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.), sembrerebbe occuparsi delle conseguenze del pentimento in relazione al furto, per affermare che il posteriore ravvedimento del ladro sarebbe risultato irrilevante. La testimonianza, tuttavia, risulta tratta dal libro primo del commentario ulpianeo all’editto edilizio, dedicato al tema dei vizi occulti degli schiavi venduti, non già alla teoria del furto e della pena. Anche attraverso il confronto con un altro passo proveniente dal medesimo luogo, D. 21.1.17.1 (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.), del tutto coincidente per contenuto ma relativo al difetto dell’inclinazione alla fuga, il saggio si propone di ricostruire il significato originario del frammento, nonché la diversa portata che esso assume all’interno del Digesto, grazie alla sua collocazione nel titolo de furtis.

D. 47.2.66(65) (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.): dai vizi occulti degli schiavi venuti alla irrilevanza del pentimento nell'ambito del furto

Lucetta Desanti
2024

Abstract

Un brano di Ulpiano, D. 47.2.66(65) (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.), sembrerebbe occuparsi delle conseguenze del pentimento in relazione al furto, per affermare che il posteriore ravvedimento del ladro sarebbe risultato irrilevante. La testimonianza, tuttavia, risulta tratta dal libro primo del commentario ulpianeo all’editto edilizio, dedicato al tema dei vizi occulti degli schiavi venduti, non già alla teoria del furto e della pena. Anche attraverso il confronto con un altro passo proveniente dal medesimo luogo, D. 21.1.17.1 (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.), del tutto coincidente per contenuto ma relativo al difetto dell’inclinazione alla fuga, il saggio si propone di ricostruire il significato originario del frammento, nonché la diversa portata che esso assume all’interno del Digesto, grazie alla sua collocazione nel titolo de furtis.
2024
9788855097024
furto, pentimento, vizi occulti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D. 47.2.66(65) (Ulp. 1 ad ed. aed. cur.).pdf

solo gestori archivio

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2575763
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact