In questo numero di Formazione & insegnamento, il tessuto delle scienze della formazione si mostra nella sua complessità crescente. L’ordito degli eventi non negoziabili, frutto di contingenze, spinge il pedagogista a muoversi come il filo della trama, cioè inserendosi negli interstizi dei corsi storici e agendo con operazioni trasversali sul tessuto sociale. Ciò significa attività da bricoleur (Lévi-Strauss, 1962) della formazione, che si articola su diverse dimensioni determinate dalle fasce d’età, dai metodi più appropriati di intervento e, non da ultimo, dalle condizioni socioeconomiche vigenti. Sia che si tratti di didattica quotidiana che di pianificazione curricolare destinata ad azioni di più ampio respiro, le scienze della formazione svolgono, come si evince dagli studi qui presentati, una funzione aggregante e integrativa. Fondamentale per la partecipazione dell’individuo alla vita della società che lo cresce, la formazione ne costituisce non già la precondizione, bensì il processo in fieri del farsi comunità – adempiendo così al più genuino senso della nozione di ‘legame’, che è, allo stesso tempo, sia vincolo strutturale che relazione affettiva. In questo senso, i contributi di questo numero offrono una panoramica completa e approfondita delle sfide e delle opportunità che caratterizzano la formazione contemporanea. Essi rappresentano una risorsa preziosa per tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dell’educazione e che aspirano a promuovere un apprendimento di qualità.

La Trama e l’Ordito: Tessendo la Formazione del Futuro

Anita Gramigna
2023

Abstract

In questo numero di Formazione & insegnamento, il tessuto delle scienze della formazione si mostra nella sua complessità crescente. L’ordito degli eventi non negoziabili, frutto di contingenze, spinge il pedagogista a muoversi come il filo della trama, cioè inserendosi negli interstizi dei corsi storici e agendo con operazioni trasversali sul tessuto sociale. Ciò significa attività da bricoleur (Lévi-Strauss, 1962) della formazione, che si articola su diverse dimensioni determinate dalle fasce d’età, dai metodi più appropriati di intervento e, non da ultimo, dalle condizioni socioeconomiche vigenti. Sia che si tratti di didattica quotidiana che di pianificazione curricolare destinata ad azioni di più ampio respiro, le scienze della formazione svolgono, come si evince dagli studi qui presentati, una funzione aggregante e integrativa. Fondamentale per la partecipazione dell’individuo alla vita della società che lo cresce, la formazione ne costituisce non già la precondizione, bensì il processo in fieri del farsi comunità – adempiendo così al più genuino senso della nozione di ‘legame’, che è, allo stesso tempo, sia vincolo strutturale che relazione affettiva. In questo senso, i contributi di questo numero offrono una panoramica completa e approfondita delle sfide e delle opportunità che caratterizzano la formazione contemporanea. Essi rappresentano una risorsa preziosa per tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dell’educazione e che aspirano a promuovere un apprendimento di qualità.
2023
Formazione di qualità, partecipazione, processo, relazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ultimo numero F&I.pdf

accesso aperto

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2524630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact