Nel presente articolo vengono illustrati i risultati preliminari di una caratterizzazione acustica sperimentale effettuata su egagropili, aggregati fibrosi reperibili sulle spiagge del mediterraneo costituiti da residui fibrosi di Posidonia Oceanica, pianta marina endemica del mediterraneo che forma vaste praterie sui fondali sabbiosi. Lo scopo è quello di esplorarne le potenzialità di utilizzo come materiale fonoassorbente eco-sostenibile.
Indagine preliminare sulle proprietà fonoassorbenti di egagropili
Pompoli Francesco
Primo
Membro del Collaboration Group
;Marescotti CristinaSecondo
Data Curation
2022
Abstract
Nel presente articolo vengono illustrati i risultati preliminari di una caratterizzazione acustica sperimentale effettuata su egagropili, aggregati fibrosi reperibili sulle spiagge del mediterraneo costituiti da residui fibrosi di Posidonia Oceanica, pianta marina endemica del mediterraneo che forma vaste praterie sui fondali sabbiosi. Lo scopo è quello di esplorarne le potenzialità di utilizzo come materiale fonoassorbente eco-sostenibile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.