Le cardiomiopatie (CMP) sono sempre più al centro dell’attenzione del cardiologo contemporaneo e sempre più presenti nelle riviste cardiologiche di tutto il mondo. Il Giornale Italiano di Cardiologia, ad esempio, ospita, in questo numero, due interessantissimi lavori1,2 provenienti da due centri di riferimento italiani, Firenze e Trieste. Il tema “cardiomiopatie” e i due lavori in particolare suggeriscono un’ampia gamma di riflessioni, di ordine biologico, fisiopatologico, clinico e organizzativo. Il fascino dell’argomento sta proprio in questa trasversalità che mette assieme in un’unica “cultura” la doppia elica del DNA e i suoi misteri, l’imaging più sofisticato e l’organizzazione della sanità e costringe il cardiologo a rivedere e a rifondare il suo approccio al paziente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo: | Diagnosis and treatment of cardiomyopathies: A paradigm shift and an evolutionary step forward in cardiology | |
Autori: | Rapezzi, C.; Serenelli, M.; Fabbri, G.; Fucili, A. | |
Rivista: | GIORNALE ITALIANO DI CARDIOLOGIA | |
Parole Chiave: | Humans Cardiology Cardiomyopathies | |
Abstract: | Le cardiomiopatie (CMP) sono sempre più al centro dell’attenzione del cardiologo contemporaneo e sempre più presenti nelle riviste cardiologiche di tutto il mondo. Il Giornale Italiano di Cardiologia, ad esempio, ospita, in questo numero, due interessantissimi lavori1,2 provenienti da due centri di riferimento italiani, Firenze e Trieste. Il tema “cardiomiopatie” e i due lavori in particolare suggeriscono un’ampia gamma di riflessioni, di ordine biologico, fisiopatologico, clinico e organizzativo. Il fascino dell’argomento sta proprio in questa trasversalità che mette assieme in un’unica “cultura” la doppia elica del DNA e i suoi misteri, l’imaging più sofisticato e l’organizzazione della sanità e costringe il cardiologo a rivedere e a rifondare il suo approccio al paziente. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.1714/3472.34546 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2472698 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |