Recent periods of economic crisis, which started with the failures of the global financial economic model in 2011, have produced profound social changes and impoverished important sections of the population. The planetary dimension of the productive development model, the migratory phenomena, the loss of jobs and the increase of the social gap, have not stopped, and perhaps they are partly due to it, the acceleration of technological development and the widespread use of devices and their daily use. Informal communities of people with different visions or interests are constantly being born and, thanks to the new tools of technology, they create flows of opinions able to change our lifestyles. This new sense of community living has strong repercussions on our being and living the earth and therefore on the architectural project. The historical moment seems fertile to be able to translate the instances that emerge into a new strategy of transmissible architecture able to relate to the plurality of aspects of contemporaneity and to adapt to the new regenerative policies of cities. The more the students' educational objectives relate to these new instances, the more their contribution in the real world will be incisive. For this reason, for some years now, within the Design Laboratories of the third year, at the Department of Architecture of Ferrara, we have been working with a method that tries to understand not only the aspects of the discipline, differently conjugated, but also those of a social, economic and environmental nature. The hybrid approach allows to integrate and contaminate one's own theories, methods and strategies in a new design method that is a strategic approach inclusive of the changed cultural, social and economic scenarios. Therefore, "critical" project areas have been defined within the built city. We have focused on new disciplinary tools, within the built heritage and left in disuse in our cities, which constitute the theoretical and disciplinary core of architecture and allow us to regenerate what is now abandoned or discarded, initiated to a functional, structural and aesthetic obsolescence. Tools created to act within the contemporary space, able to move on micro local points, using "soft" systems of re-proposing interventions that find in the circularity their cultural reference and in the reconditioning the intervention strategy. In this space of circular and sustainable reflection the methods and tools of the architectural project have been updated, thinking of a new design system that inserts and supports the elements of the discipline, synthesizing them to metabolize them into mechanisms of "mutation of the existing", within a hybrid system always suspended between a theoretical and physical context. Therefore, exercises were carried out on some places considered to have a high "mutational" value, such as the area of the Zip of Padua, the "Macrolotto 0" in Prato, (where the largest Chinese community in Europe resides), the mutation of the Marshal Tito Barracks in Sarajevo located along the sadly famous Avenue of the Snipers These places so evocatively significant have served to make students understand the importance and value of operating in problematic places of the city through the use of strategies that they will be able to apply within the contexts on which they will operate once graduated.. The themes dealt with act on zero soil consumption and on the regeneration of existing spaces through a series of interventions that overlap or replace what is already present, giving rise to a schedule in which several time layers coexist. In this way the first modernity, which intended only the new as the protagonist of living, is replaced by the theme of hybridization as a calculated cohabitation between temporally different aspects, recognizable in their spatial identity and their linguistic content, and the new mutations with which the pre-existing will be confronted.

I recenti periodi di crisi economica, avviatisi con i fallimenti del modello economico finanziario globale nel 2011, hanno prodotto profonde trasformazioni sociali e impoverito importanti fasce della popolazione. La dimensione planetaria del modello di sviluppo produttivo, i fenomeni migratori, la perdita di posti di lavoro e l’aumento della forbice sociale, non hanno arrestato, anzi forse ne sono in parte ragione, l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la diffusività dei devices e del loro utilizzo quotidiano. Nascono continuamente comunità informali di persone con differenti visioni o interessi che, grazie ai nuovi strumenti propri della tecnologia, creano flussi di opinioni in grado di mutare i nostri stili di vita. Queste nuovo senso del vivere la comunità, ha forti ripercussioni sul nostro stare e abitare la terra quindi sul progetto di architettura. Il momento storico sembra fertile per poter tradurre le istanze che emergono in una nuova strategia di architettura trasmettibile in grado di relazionarsi con la pluralità di aspetti della contemporaneità e di adeguarsi alle nuove politiche rigenerative delle città. Più gli obiettivi formativi degli studenti si relazionano a queste nuove istanze più il loro apporto nel mondo reale sarà incisivo. Per questo già da alcuni anni, all’interno dei Laboratori di progettazione del III anno, al Dipartimento di Architettura di Ferrara, si è lavorato con un metodo che cerca di comprendere oltre agli aspetti propri della disciplina, differentemente coniugati, anche quelli di natura sociale, economica e ambientale. L’approccio ibrido permette di integrare e contaminare le proprie teorie, metodi e strategie in un nuovo metodo di progetto che sia approccio strategico inclusivo dei mutati scenari culturali, sociali ed economici. Pertanto si sono definiti ambiti di progetti “critici” all’interno della città costruita. Ci si è concentrati su nuovi strumenti disciplinari, all’interno del patrimonio costruito e lasciato in dismissione nelle nostre città, che costituiscono il nucleo teorico e disciplinare dell’architettura e consentono di rigenerare ciò che oggi è abbandonato o scartato, avviato ad una obsolescenza funzionale, strutturale ed estetica. Strumenti creati per agire all’interno dello spazio contemporaneo, capaci di muoversi su punti micro locali, utilizzando sistemi “soft” di riproposizione di interventi che trovano nella circolarità il proprio riferimento culturale e nel ricondizionamento la strategia di intervento. In questo spazio di riflessione circolare e sostenibile si sono aggiornati i metodi e i tools propri del progetto di architettura, pensando ad un nuovo sistema di progetto che inserisca e sostenga gli elementi propri della disciplina, sintetizzandoli fino a metabolizzarli in meccanismi di “mutazione dell’esistente”, all’interno di un sistema ibrido sempre sospeso tra un contesto teorico e fisico. Pertanto si sono svolte esercitazioni su alcuni luoghi considerati ad alta valenza “mutazionale” quali l’area della Zip di Padova, il “Macrolotto 0” a Prato, (dove risiede la comunità cinese più grande d’europa), la mutazione della Caserma Maresciallo Tito a Sarajevo posizionata lungo il tristemente famoso viale dei Cecchini Questi luoghi così evocativamente significanti sono serviti per far comprendere agli studenti l’importanza e la valenza di operare in luoghi problematici della città attraverso l’uso di strategie che potranno applicare all’interno dei contesti su cui andranno ad operare una volta laureati.. I temi trattati agiscono sul consumo zero di suolo e sulla rigenerazione degli spazi esistenti attraverso una serie di interventi che si sovrappongono o si sostituiscono a ciò che già è presente, dando vita a un palinsesto nel quale convivono più strati temporali. In questo modo alla prima modernità, che intendeva solo il nuovo come protagonista dell’abitare, si sostituisce, il tema dell’ibridazione in quanto convivenza calcolata tra aspetti temporalmente diversi, riconoscibili nella loro identità spaziale e nei loro contenuti linguistici, e le nuove mutazioni con le quali il preesistente si confronterà.

Ibridazioni nei luoghi della crisi economica e sociale

a. gaiani
Primo
;
a. massarente
Ultimo
2019

Abstract

Recent periods of economic crisis, which started with the failures of the global financial economic model in 2011, have produced profound social changes and impoverished important sections of the population. The planetary dimension of the productive development model, the migratory phenomena, the loss of jobs and the increase of the social gap, have not stopped, and perhaps they are partly due to it, the acceleration of technological development and the widespread use of devices and their daily use. Informal communities of people with different visions or interests are constantly being born and, thanks to the new tools of technology, they create flows of opinions able to change our lifestyles. This new sense of community living has strong repercussions on our being and living the earth and therefore on the architectural project. The historical moment seems fertile to be able to translate the instances that emerge into a new strategy of transmissible architecture able to relate to the plurality of aspects of contemporaneity and to adapt to the new regenerative policies of cities. The more the students' educational objectives relate to these new instances, the more their contribution in the real world will be incisive. For this reason, for some years now, within the Design Laboratories of the third year, at the Department of Architecture of Ferrara, we have been working with a method that tries to understand not only the aspects of the discipline, differently conjugated, but also those of a social, economic and environmental nature. The hybrid approach allows to integrate and contaminate one's own theories, methods and strategies in a new design method that is a strategic approach inclusive of the changed cultural, social and economic scenarios. Therefore, "critical" project areas have been defined within the built city. We have focused on new disciplinary tools, within the built heritage and left in disuse in our cities, which constitute the theoretical and disciplinary core of architecture and allow us to regenerate what is now abandoned or discarded, initiated to a functional, structural and aesthetic obsolescence. Tools created to act within the contemporary space, able to move on micro local points, using "soft" systems of re-proposing interventions that find in the circularity their cultural reference and in the reconditioning the intervention strategy. In this space of circular and sustainable reflection the methods and tools of the architectural project have been updated, thinking of a new design system that inserts and supports the elements of the discipline, synthesizing them to metabolize them into mechanisms of "mutation of the existing", within a hybrid system always suspended between a theoretical and physical context. Therefore, exercises were carried out on some places considered to have a high "mutational" value, such as the area of the Zip of Padua, the "Macrolotto 0" in Prato, (where the largest Chinese community in Europe resides), the mutation of the Marshal Tito Barracks in Sarajevo located along the sadly famous Avenue of the Snipers These places so evocatively significant have served to make students understand the importance and value of operating in problematic places of the city through the use of strategies that they will be able to apply within the contexts on which they will operate once graduated.. The themes dealt with act on zero soil consumption and on the regeneration of existing spaces through a series of interventions that overlap or replace what is already present, giving rise to a schedule in which several time layers coexist. In this way the first modernity, which intended only the new as the protagonist of living, is replaced by the theme of hybridization as a calculated cohabitation between temporally different aspects, recognizable in their spatial identity and their linguistic content, and the new mutations with which the pre-existing will be confronted.
2019
978-88-909054-7-6
I recenti periodi di crisi economica, avviatisi con i fallimenti del modello economico finanziario globale nel 2011, hanno prodotto profonde trasformazioni sociali e impoverito importanti fasce della popolazione. La dimensione planetaria del modello di sviluppo produttivo, i fenomeni migratori, la perdita di posti di lavoro e l’aumento della forbice sociale, non hanno arrestato, anzi forse ne sono in parte ragione, l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la diffusività dei devices e del loro utilizzo quotidiano. Nascono continuamente comunità informali di persone con differenti visioni o interessi che, grazie ai nuovi strumenti propri della tecnologia, creano flussi di opinioni in grado di mutare i nostri stili di vita. Queste nuovo senso del vivere la comunità, ha forti ripercussioni sul nostro stare e abitare la terra quindi sul progetto di architettura. Il momento storico sembra fertile per poter tradurre le istanze che emergono in una nuova strategia di architettura trasmettibile in grado di relazionarsi con la pluralità di aspetti della contemporaneità e di adeguarsi alle nuove politiche rigenerative delle città. Più gli obiettivi formativi degli studenti si relazionano a queste nuove istanze più il loro apporto nel mondo reale sarà incisivo. Per questo già da alcuni anni, all’interno dei Laboratori di progettazione del III anno, al Dipartimento di Architettura di Ferrara, si è lavorato con un metodo che cerca di comprendere oltre agli aspetti propri della disciplina, differentemente coniugati, anche quelli di natura sociale, economica e ambientale. L’approccio ibrido permette di integrare e contaminare le proprie teorie, metodi e strategie in un nuovo metodo di progetto che sia approccio strategico inclusivo dei mutati scenari culturali, sociali ed economici. Pertanto si sono definiti ambiti di progetti “critici” all’interno della città costruita. Ci si è concentrati su nuovi strumenti disciplinari, all’interno del patrimonio costruito e lasciato in dismissione nelle nostre città, che costituiscono il nucleo teorico e disciplinare dell’architettura e consentono di rigenerare ciò che oggi è abbandonato o scartato, avviato ad una obsolescenza funzionale, strutturale ed estetica. Strumenti creati per agire all’interno dello spazio contemporaneo, capaci di muoversi su punti micro locali, utilizzando sistemi “soft” di riproposizione di interventi che trovano nella circolarità il proprio riferimento culturale e nel ricondizionamento la strategia di intervento. In questo spazio di riflessione circolare e sostenibile si sono aggiornati i metodi e i tools propri del progetto di architettura, pensando ad un nuovo sistema di progetto che inserisca e sostenga gli elementi propri della disciplina, sintetizzandoli fino a metabolizzarli in meccanismi di “mutazione dell’esistente”, all’interno di un sistema ibrido sempre sospeso tra un contesto teorico e fisico. Pertanto si sono svolte esercitazioni su alcuni luoghi considerati ad alta valenza “mutazionale” quali l’area della Zip di Padova, il “Macrolotto 0” a Prato, (dove risiede la comunità cinese più grande d’europa), la mutazione della Caserma Maresciallo Tito a Sarajevo posizionata lungo il tristemente famoso viale dei Cecchini Questi luoghi così evocativamente significanti sono serviti per far comprendere agli studenti l’importanza e la valenza di operare in luoghi problematici della città attraverso l’uso di strategie che potranno applicare all’interno dei contesti su cui andranno ad operare una volta laureati.. I temi trattati agiscono sul consumo zero di suolo e sulla rigenerazione degli spazi esistenti attraverso una serie di interventi che si sovrappongono o si sostituiscono a ciò che già è presente, dando vita a un palinsesto nel quale convivono più strati temporali. In questo modo alla prima modernità, che intendeva solo il nuovo come protagonista dell’abitare, si sostituisce, il tema dell’ibridazione in quanto convivenza calcolata tra aspetti temporalmente diversi, riconoscibili nella loro identità spaziale e nei loro contenuti linguistici, e le nuove mutazioni con le quali il preesistente si confronterà.
Architecture, Hybrid, Regeneration, Existing Mutation
Architettura, Ibrido, Rigenerazione, Mutazione esistente
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti_proarch_Milano_compressed.pdf

accesso aperto

Descrizione: volume atti completo
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 16.74 MB
Formato Adobe PDF
16.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
contributo Gaiani_Massarente.pdf

accesso aperto

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 140.11 kB
Formato Adobe PDF
140.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2415393
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact