Il saggio è dedicato al tema della legislazione di Diocleziano in tema di successioni. Attraverso l'esame di alcuni profili emblematici, si evidenzia lo sforzo dell'imperatore nel tenere a freno il diffondersi di consuetudini ed esigenze di stampo locale, come pure lo svolgimento di processi evolutivi inerenti al diritto romano, conseguenti all'avvicinamento fra diversi sistemi giuridici (ius civiile, ius honorarium, ius extraordinarium) che nel periodo precedente si presentavano distinti.

Dominare la prassi. I rescritti dioclezianei in materia di successioni

Lucetta Desanti
2018

Abstract

Il saggio è dedicato al tema della legislazione di Diocleziano in tema di successioni. Attraverso l'esame di alcuni profili emblematici, si evidenzia lo sforzo dell'imperatore nel tenere a freno il diffondersi di consuetudini ed esigenze di stampo locale, come pure lo svolgimento di processi evolutivi inerenti al diritto romano, conseguenti all'avvicinamento fra diversi sistemi giuridici (ius civiile, ius honorarium, ius extraordinarium) che nel periodo precedente si presentavano distinti.
2018
978-88-6952-078-5
Diritto romano, Diocleziano, rescritti, successioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Desanti - Dominare la prassi.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 284.87 kB
Formato Adobe PDF
284.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2400271
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact