La pertosse è una malattia infettiva che ancora oggi costituisce un rilevante problema di sanità pubblica. Gli alti tassi di copertura vaccinale conseguiti, in particolare nei paesi industrializzati, hanno permesso di ridurre la di usione dell’agente patogeno. Tuttavia, gli adolescenti e gli adulti, in relazione al decadimento della protezione immunitaria, continuano ad avere un ruolo rilevante nelle dinamiche di trasmissione del patogeno potendo tra l’altro rappresentare una sorgente di infezione, spesso misconosciuta in relazione all’aspeci cità del quadro clinico in queste fasce di età, per chi è a maggior rischio di avere forme cliniche severe e/o complicate, potenzialmente anche mortali, e cioè i neonati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pertosse. Aggiornamenti e prospettive future | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2380908 | |
ISBN: | 978-88-7711-936-0 | |
Appare nelle tipologie: | 05.1 Curatela |