Il progetto Moniter, promosso da Regione Emilia Romagna e ARPA, ha l’obiettivo principale di organizzare un sistema di sorveglianza ambientale e valutazione epidemiologica nella provincia di Bologna.Per scegliere opportuni siti di campionamento, sono stati elaborati modelli statistici per prevedere la ricaduta del particolato atmosferico PM2.5 e PM1 emesso da diverse fonti: degli 11 siti coinvolti nel progetto, verranno qui presentati soltanto i dati relativi al massimo e al minimo di ricaduta (rispettivamente, Pianeta e Veduro), per quanto riguarda la campagna estiva (dal 3 giugno al 24 luglio 2008) e la campagna invernale (dal 14 gennaio al 12 marzo 2009). Su ciascun filtro viene raccolto il particolato atmosferico per un arco temporale di 48 ore. Nel sito di Pianeta è stato possibile campionare entrambe le frazioni dimensionali, mentre in quello di Veduro soltanto il PM2.5. Tra i numerosi enti coinvolti, il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Ferrara si è occupato della determinazione di metalli nella frazione idrosolubile del particolato mediante spettroscopia di assorbimento atomico in fornetto di grafite. Sono stati indagati 13 analiti: Alluminio, Antimonio, Arsenico, Cadmio, Cromo, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Stronzio, Vanadio, Zinco. Gli elementi sono stati valutati sugli estratti acquosi di filtri di campionamento. Il metodo analitico è stato validato utilizzando bianchi di campo per la valutazione del limite di rivelabilità e della curva di calibrazione. Per i due siti considerati saranno messi in evidenza l’andamento temporale delle concentrazioni, le variazioni stagionali e spaziali, il confronto delle due frazioni dimensionali di particolato raccolto nel massimo del dominio in termini di contenuto di alcuni dei metalli analizzati.

Determinazione di Metalli nella Frazione Idrosolubile del Particolato Atmosferico mediante Spettroscopia di Assorbimento Atomico in Fornetto di Grafite

SARTI, Elena;REMELLI, Maurizio;PASTI, Luisa;PAGNONI, Antonella;
2010

Abstract

Il progetto Moniter, promosso da Regione Emilia Romagna e ARPA, ha l’obiettivo principale di organizzare un sistema di sorveglianza ambientale e valutazione epidemiologica nella provincia di Bologna.Per scegliere opportuni siti di campionamento, sono stati elaborati modelli statistici per prevedere la ricaduta del particolato atmosferico PM2.5 e PM1 emesso da diverse fonti: degli 11 siti coinvolti nel progetto, verranno qui presentati soltanto i dati relativi al massimo e al minimo di ricaduta (rispettivamente, Pianeta e Veduro), per quanto riguarda la campagna estiva (dal 3 giugno al 24 luglio 2008) e la campagna invernale (dal 14 gennaio al 12 marzo 2009). Su ciascun filtro viene raccolto il particolato atmosferico per un arco temporale di 48 ore. Nel sito di Pianeta è stato possibile campionare entrambe le frazioni dimensionali, mentre in quello di Veduro soltanto il PM2.5. Tra i numerosi enti coinvolti, il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Ferrara si è occupato della determinazione di metalli nella frazione idrosolubile del particolato mediante spettroscopia di assorbimento atomico in fornetto di grafite. Sono stati indagati 13 analiti: Alluminio, Antimonio, Arsenico, Cadmio, Cromo, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Stronzio, Vanadio, Zinco. Gli elementi sono stati valutati sugli estratti acquosi di filtri di campionamento. Il metodo analitico è stato validato utilizzando bianchi di campo per la valutazione del limite di rivelabilità e della curva di calibrazione. Per i due siti considerati saranno messi in evidenza l’andamento temporale delle concentrazioni, le variazioni stagionali e spaziali, il confronto delle due frazioni dimensionali di particolato raccolto nel massimo del dominio in termini di contenuto di alcuni dei metalli analizzati.
2010
Particolato atmosferico; Frazione idrosolubile PM; Spettroscopia Atomica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1530147
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact