L'articolo analizza tre manuali per l'educazione dei soggetti con problemi speciali nell'arco di tempo dalla fine dell'Ottocento al 1990 per rilevare continuità e discontinuità nell'approccio al problema.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Formazione di insegnanti speciali: uno sguardo ai manuali | |
Autori: | luciana bellatalla | |
Rivista: | HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE | |
Parole Chiave: | educazione; Pedagogia speciale; Manualistica | |
Abstract: | L'articolo analizza tre manuali per l'educazione dei soggetti con problemi speciali nell'arco di tempo dalla fine dell'Ottocento al 1990 per rilevare continuità e discontinuità nell'approccio al problema. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1527768 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.