La Carta Ittica dell'Emilia-Romagna Zone B e A è la prima carta ittica realizzata nel tratto planiziale e salmastro dei fiumi e dei più importanti canali dell'Emilia e della Romagna. La presentazione dei dati è stata curata in modo da poter comparare la composizione della comunità e le abbondanze relative delle specie con lo stato di alterazione degli habitat, caratterizzato durante il campionamento ittico o da parte di ARPA. I risultati hanno evidenziato un quadro preoccupante di generale riduzione della produttività ittica, rarefazione o scomparsa di numerose specie autoctone e dominio, in alcuni casi assoluto, di specie alloctone di recente introduzione e di origine est-europea o asiatica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Carta ittica dell'Emilia-Romagna Zone B e A | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | La Carta Ittica dell'Emilia-Romagna Zone B e A è la prima carta ittica realizzata nel tratto planiziale e salmastro dei fiumi e dei più importanti canali dell'Emilia e della Romagna. La presentazione dei dati è stata curata in modo da poter comparare la composizione della comunità e le abbondanze relative delle specie con lo stato di alterazione degli habitat, caratterizzato durante il campionamento ittico o da parte di ARPA. I risultati hanno evidenziato un quadro preoccupante di generale riduzione della produttività ittica, rarefazione o scomparsa di numerose specie autoctone e dominio, in alcuni casi assoluto, di specie alloctone di recente introduzione e di origine est-europea o asiatica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1409870 | |
Appare nelle tipologie: | 05.1 Curatela |