Con questo lavoro, ci si propone di leggere l’universo teorico (e non solo gli aspetti empirici, più evidenti ed appariscenti) dell’educazione al microscopio. Anche la Scienza dell’educazione deve compiere quel passo che altre hanno compiuto già da qualche secolo e che ha significato, per esse, la possibilità di attingere prospettive nuove e,fino a quel momento, impensabili. Non è tempo, allora, che anche la nostra scienza faccia questo sforzo di penetrazione di là dal fenomeno ed oltre la dimensione dell’immediatezza e del luogo comune, abbandonando anch’essa il pregiudizio scientifico di una piena attendibilitàdel fenomeno? Si tratta, dunque, di ricercare ed argomentare gli elementi costitutivi del congegno concettuale dell’educazione, che possono essere ricondotti a quattro tipologie fondamentali: - le Matrici, che definiscono lo sfondo integratore del congegno concettuale; - la Struttura, o il tessuto connettivo del congegno concettuale stesso; - le Categorie, che definiscono i caratteri necessari e fondamentali dell’Educazione; - le Forme, che rappresentano il trait d’union tra l’elaborazione paradigmatica ed il momento dell’esercizio fenomenico dell’educazione, facendo da cerniera tra l’ideale ed il reale, tra la teoria e la pratica, diventando il terreno privilegiato del lavoro ricostruttivo ed interpretativo dello storico della Scienza dell’educazione in tutte le sue varie articolazioni.

Leggere l'educazione oltre il fenomeno

BELLATALLA, Luciana
2009

Abstract

Con questo lavoro, ci si propone di leggere l’universo teorico (e non solo gli aspetti empirici, più evidenti ed appariscenti) dell’educazione al microscopio. Anche la Scienza dell’educazione deve compiere quel passo che altre hanno compiuto già da qualche secolo e che ha significato, per esse, la possibilità di attingere prospettive nuove e,fino a quel momento, impensabili. Non è tempo, allora, che anche la nostra scienza faccia questo sforzo di penetrazione di là dal fenomeno ed oltre la dimensione dell’immediatezza e del luogo comune, abbandonando anch’essa il pregiudizio scientifico di una piena attendibilitàdel fenomeno? Si tratta, dunque, di ricercare ed argomentare gli elementi costitutivi del congegno concettuale dell’educazione, che possono essere ricondotti a quattro tipologie fondamentali: - le Matrici, che definiscono lo sfondo integratore del congegno concettuale; - la Struttura, o il tessuto connettivo del congegno concettuale stesso; - le Categorie, che definiscono i caratteri necessari e fondamentali dell’Educazione; - le Forme, che rappresentano il trait d’union tra l’elaborazione paradigmatica ed il momento dell’esercizio fenomenico dell’educazione, facendo da cerniera tra l’ideale ed il reale, tra la teoria e la pratica, diventando il terreno privilegiato del lavoro ricostruttivo ed interpretativo dello storico della Scienza dell’educazione in tutte le sue varie articolazioni.
2009
9788873465546
Educazione; Scienza dell'educazione; Storia della Scienza dell'educazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1380457
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact