Il volume passa in rassegna le idee sull'eucazione di Locke, secondo tre linee direttrici: la formulazione generale del primato dell'esperienza e la tesi dell'universale diritto di tutti alla conoscenza, che, formulata nel saggio sull'Intelletto umano e nella Guida dell'intelletto umano, fa sì che Locke enulclei alcune delle categorie base dell'educazione; la vione dell'educazione del cittadino, facendo leva sul secondo trattato sul governo civile e la fondazione della sovranità popolare di contro al diritto divino dei re; l'educazione del suddito, che emerge da pagine come quyuelle dell'Atlantis e della proposta di riforma della legge sui poveri. La conclusione è che l'unico soggetto, che può permettersi di godere dell'educazione iuxta propria principia è l'intellettuale, la nuova figura chiave di un Potere inteso finalmente in una forma radicalmente nuove. Completa la parte espositiva del saggio la traduzione di alcune pagine minori di Locke, non disponibili finora, o disponibili solo parzialmente, in lingua italiana.
John Locke: l'educazione tra pedagogia e politica,
BELLATALLA, Luciana
2003
Abstract
Il volume passa in rassegna le idee sull'eucazione di Locke, secondo tre linee direttrici: la formulazione generale del primato dell'esperienza e la tesi dell'universale diritto di tutti alla conoscenza, che, formulata nel saggio sull'Intelletto umano e nella Guida dell'intelletto umano, fa sì che Locke enulclei alcune delle categorie base dell'educazione; la vione dell'educazione del cittadino, facendo leva sul secondo trattato sul governo civile e la fondazione della sovranità popolare di contro al diritto divino dei re; l'educazione del suddito, che emerge da pagine come quyuelle dell'Atlantis e della proposta di riforma della legge sui poveri. La conclusione è che l'unico soggetto, che può permettersi di godere dell'educazione iuxta propria principia è l'intellettuale, la nuova figura chiave di un Potere inteso finalmente in una forma radicalmente nuove. Completa la parte espositiva del saggio la traduzione di alcune pagine minori di Locke, non disponibili finora, o disponibili solo parzialmente, in lingua italiana.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.