Un compatto isolato urbano di case sociali in Andalusia, architetture belle, sostenibili ed economiche, un modo nuovo di fare social housing con intelligenza e personalità. Il progetto vincitore della Sesta Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile pone l’attenzione su due giovani progettisti, Simone Solinas e Gabriel Verd, capaci di reinterpretare il ruolo dell’abitazione sociale limitandone il più possibile l’impatto ambientale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Titolo: | Social Housing dei Solinas-Verd Arquitectos in Andalusia I vincitori della Sesta Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo | |
Autori: | ROSSATO L. | |
Rivista: | PAESAGGIO URBANO | |
Parole Chiave: | Sostenibilità; Solinas-Verd; Architettura sostenibile; Bioedilizia; social housing | |
Abstract: | Un compatto isolato urbano di case sociali in Andalusia, architetture belle, sostenibili ed economiche, un modo nuovo di fare social housing con intelligenza e personalità. Il progetto vincitore della Sesta Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile pone l’attenzione su due giovani progettisti, Simone Solinas e Gabriel Verd, capaci di reinterpretare il ruolo dell’abitazione sociale limitandone il più possibile l’impatto ambientale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/536267 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.