Il lavoro costituisce una trattazione sintetica ma completa della disciplina delle persone giuridice e degli enti non riconosciuti, con un'analisi puntuale delle norme del codice civile, integrate con la giurisprudenza. Particolare attenzione viene dedicata alla riforma del sistema di riconoscimento introdotta con il d.p.r. n. 361/2000 e ai progetti di riforma, nonché alla fase dell'estinzione, liquidazione e trasformazione con speciale riguardo alle c.d. "trasformazioni eterogenee. L'ultimo capitolo è dedicato a una dettagliata analisi dell'abbondante e aggrovigliata normativa con cui il legilsatore ha disciplinato e sostenuto il sempre più esteso universo non profit dall'inizio degli anni '90 in poi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le organizzazioni collettive | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il lavoro costituisce una trattazione sintetica ma completa della disciplina delle persone giuridice e degli enti non riconosciuti, con un'analisi puntuale delle norme del codice civile, integrate con la giurisprudenza. Particolare attenzione viene dedicata alla riforma del sistema di riconoscimento introdotta con il d.p.r. n. 361/2000 e ai progetti di riforma, nonché alla fase dell'estinzione, liquidazione e trasformazione con speciale riguardo alle c.d. "trasformazioni eterogenee. L'ultimo capitolo è dedicato a una dettagliata analisi dell'abbondante e aggrovigliata normativa con cui il legilsatore ha disciplinato e sostenuto il sempre più esteso universo non profit dall'inizio degli anni '90 in poi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/535993 | |
ISBN: | 9788814137396 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |